Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Topo, Platyno75
-
Corzi

- Messaggi: 36
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 05/10/16, 22:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verona
- Quanti litri è: 44
- Dimensioni: 36x36x43,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 7
- Lumen: 885
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo vulcanico e akadama
- Flora: 4 cup di lilaeopsis brasiliensis
3 cup di marsilea crenata
2 cup di Cryptocoryne parva
1 Cryptocoryne wendtii brown
1 bucephalandra pygmaea bukit kelam
1 bucephalandra kedagang
1 cup di micranthemum micranthemoides
2 anubias nana petite
lemna minor (circa 5cm x 5cm)
pistia stratiotes (10 piante da circa 3 cm di diametro)
- Fauna: 5 neocaridina davidi red cherry adulte
10 red cherry più piccole di 1 cm
- Altre informazioni: pH: 7,5
KH: 5
GH: 8,5
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Corzi » 18/10/2016, 22:17
Corzi
-
cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Messaggi: 16781
- Ringraziato: 1555
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Susa, Vicenza, fra poco Spagna
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
- Flora: Pothos,
Filodendro,
Papiro
Spathyphillum
Najas guafalupensis
Anthurium
Phyllanthus fluitans
Pistia strationes
Salvinia natans
Limnobium lævigatum
- Fauna: Poecilia wingei, neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
- Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta.
Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
110W/11K Lumen, effetto luna;
Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
stick NPK Compo (con OE)
1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
1 Caridinaio Neocaridina
TUTTI SENZA FILTRO
1 stagno 300 lt, Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri, nè pompe.
1 stagno naturale da 200 litri e carassi.
-
Grazie inviati:
453
-
Grazie ricevuti:
1555
Messaggio
di cuttlebone » 18/10/2016, 22:44
Vedo il Ceratophyllum ma non le galleggianti: le hai messe?
Qualunque percorso tu decida di intraprendere, devi anche lasciare che produca effetti. Se continui ad intervenire, non saprai mai cosa è stato a risolvere...

Hai evidentemente un forte simulo di nutrienti...
cuttlebone
-
FedericoF
- Messaggi: 10533
- Messaggi: 10533
- Ringraziato: 988
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 320
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 212
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama + sabbia quarzifera
-
Grazie inviati:
501
-
Grazie ricevuti:
988
Messaggio
di FedericoF » 19/10/2016, 6:22
Corzi, agisci con calma. I nutrienti ci sono tutti.
Aspetta una settimana, se la situazione è ancora peggiorata ci penseremo. Ora forse mani in tasca è meglio. Deve maturare l'acquario. Tutte quelle filamentose son evidente indice di azoto ammoniacale in vasca.
Puoi anche toglierne manualmente un po', dalla parte in alto, per liberare il cerato. Ma non tutte! Mi raccomando lasciane a sufficienza. Altrimenti si potrebbero formare i cianobatteri
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
FedericoF
-
Corzi

- Messaggi: 36
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 05/10/16, 22:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verona
- Quanti litri è: 44
- Dimensioni: 36x36x43,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 7
- Lumen: 885
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo vulcanico e akadama
- Flora: 4 cup di lilaeopsis brasiliensis
3 cup di marsilea crenata
2 cup di Cryptocoryne parva
1 Cryptocoryne wendtii brown
1 bucephalandra pygmaea bukit kelam
1 bucephalandra kedagang
1 cup di micranthemum micranthemoides
2 anubias nana petite
lemna minor (circa 5cm x 5cm)
pistia stratiotes (10 piante da circa 3 cm di diametro)
- Fauna: 5 neocaridina davidi red cherry adulte
10 red cherry più piccole di 1 cm
- Altre informazioni: pH: 7,5
KH: 5
GH: 8,5
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Corzi » 19/10/2016, 10:18
Va bene allora aspetterò, la salvinia e il limnobium ci sono, solo che sono nascoste sul retro della vasca
Corzi
-
Corzi

- Messaggi: 36
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 05/10/16, 22:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verona
- Quanti litri è: 44
- Dimensioni: 36x36x43,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 7
- Lumen: 885
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo vulcanico e akadama
- Flora: 4 cup di lilaeopsis brasiliensis
3 cup di marsilea crenata
2 cup di Cryptocoryne parva
1 Cryptocoryne wendtii brown
1 bucephalandra pygmaea bukit kelam
1 bucephalandra kedagang
1 cup di micranthemum micranthemoides
2 anubias nana petite
lemna minor (circa 5cm x 5cm)
pistia stratiotes (10 piante da circa 3 cm di diametro)
- Fauna: 5 neocaridina davidi red cherry adulte
10 red cherry più piccole di 1 cm
- Altre informazioni: pH: 7,5
KH: 5
GH: 8,5
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Corzi » 24/10/2016, 10:01
Corzi
-
Corzi

- Messaggi: 36
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 05/10/16, 22:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verona
- Quanti litri è: 44
- Dimensioni: 36x36x43,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 7
- Lumen: 885
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo vulcanico e akadama
- Flora: 4 cup di lilaeopsis brasiliensis
3 cup di marsilea crenata
2 cup di Cryptocoryne parva
1 Cryptocoryne wendtii brown
1 bucephalandra pygmaea bukit kelam
1 bucephalandra kedagang
1 cup di micranthemum micranthemoides
2 anubias nana petite
lemna minor (circa 5cm x 5cm)
pistia stratiotes (10 piante da circa 3 cm di diametro)
- Fauna: 5 neocaridina davidi red cherry adulte
10 red cherry più piccole di 1 cm
- Altre informazioni: pH: 7,5
KH: 5
GH: 8,5
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Corzi » 24/10/2016, 10:02
Corzi
-
Corzi

- Messaggi: 36
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 05/10/16, 22:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verona
- Quanti litri è: 44
- Dimensioni: 36x36x43,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 7
- Lumen: 885
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo vulcanico e akadama
- Flora: 4 cup di lilaeopsis brasiliensis
3 cup di marsilea crenata
2 cup di Cryptocoryne parva
1 Cryptocoryne wendtii brown
1 bucephalandra pygmaea bukit kelam
1 bucephalandra kedagang
1 cup di micranthemum micranthemoides
2 anubias nana petite
lemna minor (circa 5cm x 5cm)
pistia stratiotes (10 piante da circa 3 cm di diametro)
- Fauna: 5 neocaridina davidi red cherry adulte
10 red cherry più piccole di 1 cm
- Altre informazioni: pH: 7,5
KH: 5
GH: 8,5
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Corzi » 24/10/2016, 10:03
Corzi
-
Corzi

- Messaggi: 36
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 05/10/16, 22:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verona
- Quanti litri è: 44
- Dimensioni: 36x36x43,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 7
- Lumen: 885
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo vulcanico e akadama
- Flora: 4 cup di lilaeopsis brasiliensis
3 cup di marsilea crenata
2 cup di Cryptocoryne parva
1 Cryptocoryne wendtii brown
1 bucephalandra pygmaea bukit kelam
1 bucephalandra kedagang
1 cup di micranthemum micranthemoides
2 anubias nana petite
lemna minor (circa 5cm x 5cm)
pistia stratiotes (10 piante da circa 3 cm di diametro)
- Fauna: 5 neocaridina davidi red cherry adulte
10 red cherry più piccole di 1 cm
- Altre informazioni: pH: 7,5
KH: 5
GH: 8,5
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Corzi » 24/10/2016, 10:09
Tengo il fotoperiodo sempre a 4,5h e le filamentose stanno scomparendo di giorno in giorno.
Ho fertilizzato per questi due sabati con soltanto 3 ml di potassio e 5 di magnesio. Due giorni fa ho aggiunto altre tre caridina japonica per dare una mano alle altre, adesso in totale sono 6. Quel che mi spaventa sono quelle bollicine presenti in prossimità del vetro che non vorrei fossero cianobatteri. In realtà ci sono da più di una settimana ma non sembrano espandersi.
Attendo vostri consigli sui presunti cianobatteri e sull aumento del fotoperiodo, grazie
Corzi
-
GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Messaggi: 12252
- Ringraziato: 1427
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
195
-
Grazie ricevuti:
1427
Messaggio
di GiuseppeA » 24/10/2016, 10:27
Le piante crescono? Se si possiamo iniziare ad aumentare...anche se io per stare tranquillo ti consiglierei ancora qualche giorno di pazienza prima di agire.
Quelli tra fondo e vetro potrebbero essere ciano.Purtroppo quel punto è spesso soggetto ad una loro comparsa.
Per evitare che si moltiplichino copri con del nastro nero il fondo che "tocca" il vetro...qualche giorno coperti e muoiono.

La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico.

GiuseppeA
-
Corzi

- Messaggi: 36
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 05/10/16, 22:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verona
- Quanti litri è: 44
- Dimensioni: 36x36x43,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 7
- Lumen: 885
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo vulcanico e akadama
- Flora: 4 cup di lilaeopsis brasiliensis
3 cup di marsilea crenata
2 cup di Cryptocoryne parva
1 Cryptocoryne wendtii brown
1 bucephalandra pygmaea bukit kelam
1 bucephalandra kedagang
1 cup di micranthemum micranthemoides
2 anubias nana petite
lemna minor (circa 5cm x 5cm)
pistia stratiotes (10 piante da circa 3 cm di diametro)
- Fauna: 5 neocaridina davidi red cherry adulte
10 red cherry più piccole di 1 cm
- Altre informazioni: pH: 7,5
KH: 5
GH: 8,5
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Corzi » 25/10/2016, 22:15
Si le piante crescono ma aspetto ancora qualche giorno per aumentare il fotoperiodo per evitare inutili rischi.
Per i ciano domani li copro con il nastro

Corzi
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti