evidente problema

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Rispondi
Avatar utente
dario.catalano
star3
Messaggi: 168
Iscritto il: 05/03/18, 17:36

evidente problema

Messaggio di dario.catalano » 28/06/2018, 15:15

buongiorno a tutti,

purtroppo non ho dato molta retta all'acquario ultimamente, qualche settimana fa le piante erano arrivate a livelli spaventosi quindi ho potato tutto e ho notato tra i muschi un po' di alghe filamentose.

con la potatura ho rimosso pure quelle e adesso la situazione è questa:


le piante hanno smesso di crescere e le alghe stanno iniziando a diventare spaventosamente invadenti.
in aggiunta ho trovato 2 gamberetti morti, quindi a parte 3 clithon non ci sono molti mangiatori di alghe.

che faccio?
continuo con i cambi d'acqua?
IMG-0300.JPG
IMG-0298.JPG
Aggiunto dopo 15 minuti 26 secondi:
plafoniera LED da 6W, non sono indicati i lumen nella confezione.

fotoperiodo 6,5 h

nessuna modifica da 4 mesi, la crescita delle piante si è arrestata con la comparsa di queste alghe subito dopo la potatura. (quasi un mese fa) ma le piante non si sono più riprese.

Aggiunto dopo 2 minuti 16 secondi:
rabocchi e cambi d'acqua solo con osmosi. (sto facendo abbassare le durezze perchè ho tolto i platy e ora ci son solo i neon).

ho pensato che magari potrebbe essere colpa della mancanza di qualche nutriente che si manifesta nel blocco della crescita delle piante con conseguente esplosione algale.
dovrei monitorare qualche nutriente in particolare? non ho alcun kit a riguardo, quindi se si ditemi cosa comprare che lo faccio :D

Aggiunto dopo 4 minuti 2 secondi:
dimenticavo.. 2 mesi fa ho stacacto il termoriscaldatore perchè la temperatura saliva troppo, ora oscilla tra i 21 notturni e i 25 diurni
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Gaiden
star3
Messaggi: 1132
Iscritto il: 19/02/18, 14:22

evidente problema

Messaggio di Gaiden » 28/06/2018, 15:38

quelle sulla limnophila a me non sembrano filamentose...
senti odori strani in acqua?

Avatar utente
dario.catalano
star3
Messaggi: 168
Iscritto il: 05/03/18, 17:36

evidente problema

Messaggio di dario.catalano » 28/06/2018, 15:39

Gaiden ha scritto: quelle sulla limnophila a me non sembrano filamentose...
senti odori strani in acqua?
le filamentose c'erano prima, ora ce n'è ancora qualcuna tra i muschi e son spuntate queste che ho fotografato.

no nessun odore anomalo, la solita puzza di acquario XD

Avatar utente
Gaiden
star3
Messaggi: 1132
Iscritto il: 19/02/18, 14:22

evidente problema

Messaggio di Gaiden » 28/06/2018, 15:42

cmq di primo acchitto vedo che hai poche piante, troppo poche soprattutto a crescita rapida.

nitriti e nitrati come sono?
stai fertilizzando? con cosa?
hai CO2?

poi, la fauna mi sembra eccessiva per un 20litri. oltre che male assortita. 1 guppy? ma poverino! l'ancistrus è decisamente troppo grande per una vaschetta così.
Ultima modifica di Gaiden il 28/06/2018, 15:45, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
dario.catalano
star3
Messaggi: 168
Iscritto il: 05/03/18, 17:36

evidente problema

Messaggio di dario.catalano » 28/06/2018, 15:43

qui forse si vede qualche filamentosa
IMG-0304.JPG
niente CO2, niente fertilizzante, faccio subito il test dei nitriti e nitrati e ti dico

Aggiunto dopo 58 secondi:
considera che la vasca è piccolissima circa 25lt (troppo per i neon, lo so, ma non ho a chi darli...)

Aggiunto dopo 2 minuti 16 secondi:
NO2- a 0
NO3- a 75
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Gaiden
star3
Messaggi: 1132
Iscritto il: 19/02/18, 14:22

evidente problema

Messaggio di Gaiden » 28/06/2018, 16:06

e direi che hai troppi nitrati per queste quattro piante.
aspettiamo i veri esperti, ma io intanto ti direi di procurarti qualcosa tipo ceratophillum o etheranthera o qualche galleggiante tipo pistia o limnobium.
o meglio, tutte e 4 :D

Avatar utente
FedeCana
star3
Messaggi: 2376
Iscritto il: 14/11/17, 15:22

evidente problema

Messaggio di FedeCana » 28/06/2018, 20:42

:-h mi sembrano Cianobatteri ...

I fosfati a quanto sono ?
come sopra così sotto ...

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11956
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

evidente problema

Messaggio di trotasalmonata » 28/06/2018, 23:24

dario.catalano ha scritto: nessuna modifica da 4 mesi, la crescita delle piante si è arrestata con la comparsa di queste alghe subito dopo la potatura. (quasi un mese fa) ma le piante non si sono più riprese.
Questo è il problema. Potatura troppo drastica.
Tutti i consigli che ti hanno dato vanno bene.

Ma se stai abbassando le durezze a quanto sei ora?

Ti farei fare un cambio di 5 litri con metà osmosi e metà rubinetto se la tua acqua non è pessima per abbassare un po i nitrati..

Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
dario.catalano
star3
Messaggi: 168
Iscritto il: 05/03/18, 17:36

evidente problema

Messaggio di dario.catalano » 29/06/2018, 1:55

trotasalmonata ha scritto:
dario.catalano ha scritto: nessuna modifica da 4 mesi, la crescita delle piante si è arrestata con la comparsa di queste alghe subito dopo la potatura. (quasi un mese fa) ma le piante non si sono più riprese.
Questo è il problema. Potatura troppo drastica.
Tutti i consigli che ti hanno dato vanno bene.

Ma se stai abbassando le durezze a quanto sei ora?

Ti farei fare un cambio di 5 litri con metà osmosi e metà rubinetto se la tua acqua non è pessima per abbassare un po i nitrati..
Sono a 10 di GH e 5 di KH, per i fosfati non ho ancora il kit :)
La mia acqua di rubinetto ha il sodio a 54, per questo non la uso 😱


Quindi, ricapitolando, compro qualche altra pianta rapida e continuo con i cambi parziali? Magari provo un po' di acqua in bottiglia? Io credo che come valori di durezze più o meno ci siamo ormai per i neon.

E compro il kit per i fosfati (solo quello o devo prenderne altri?)

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: federicaing, Vesk85 e 6 ospiti