Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Topo, Platyno75
-
Michele
- Messaggi: 109
- Messaggi: 109
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 24/11/13, 10:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 500
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 80
- Temp. colore: 10000-6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia
- Flora: una anubias
- Fauna: 1/2 Fossorochromis rostratus
1/1 Mylochromis Incola
1/3 Placidochromis sp. Phenochilus Tanzania Lupingu
1/1 Cyrtocara Moorii
1/1 Aulonocara Baenschi
1/1 Otopharynx Lithobates Zimbawe Rock
1/1 Protomelas Taiwan Reef
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di Michele » 03/02/2015, 20:00
So soddisfazioni [emoji23]
Michele
-
mirko59

- Messaggi: 853
- Messaggi: 853
- Ringraziato: 48
- Iscritto il: 20/10/13, 19:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: prov.avellino
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 6400,3500,8000k
- Riflettori: No
- Fondo: gravel+natural soil
- Flora: Microsorum pteropus,Microsorum windelov,Hydrocotyle Leucocephala ,Hemianthus callitrichoides,,Bucephalandra biblis,Echinodorus Vesuvius,
- Fauna: 20 cardinali,- 8 rasbore,-2 petitelle,-2 cacaduodes M/F 2 otocinclus
- Altre informazioni: vasca 100x40x50 ma 150 lt netti
radici, pietre, fondo gravel per rialzo, sopra Natural soil (AQPET) filtro esterno PRATIKO 300 ,bombola + micronizzatore IN LINE 30b/min
fertilizzazione protocollo PMDD
-
Grazie inviati:
108
-
Grazie ricevuti:
48
Messaggio
di mirko59 » 03/02/2015, 23:02
mirko59
-
Michele
- Messaggi: 109
- Messaggi: 109
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 24/11/13, 10:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 500
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 80
- Temp. colore: 10000-6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia
- Flora: una anubias
- Fauna: 1/2 Fossorochromis rostratus
1/1 Mylochromis Incola
1/3 Placidochromis sp. Phenochilus Tanzania Lupingu
1/1 Cyrtocara Moorii
1/1 Aulonocara Baenschi
1/1 Otopharynx Lithobates Zimbawe Rock
1/1 Protomelas Taiwan Reef
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di Michele » 04/02/2015, 9:26
No no. .magari. .. solo questa ma stanno crescendo sul tronco ed è un miracolo !!![emoji23]
Michele
-
Michele
- Messaggi: 109
- Messaggi: 109
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 24/11/13, 10:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 500
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 80
- Temp. colore: 10000-6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia
- Flora: una anubias
- Fauna: 1/2 Fossorochromis rostratus
1/1 Mylochromis Incola
1/3 Placidochromis sp. Phenochilus Tanzania Lupingu
1/1 Cyrtocara Moorii
1/1 Aulonocara Baenschi
1/1 Otopharynx Lithobates Zimbawe Rock
1/1 Protomelas Taiwan Reef
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di Michele » 08/02/2015, 18:07
Cambio d'acqua senza aggiungere nulla.
La vasca era diventata praticamente rossa per via del fatto che ho sicuramente esagerato con le dosi.
Allego una foto delle alghe ad oggi
ImageUploadedByTapatalk1423415214.137469.jpg
ImageUploadedByTapatalk1423415234.718221.jpg
Per me è un grande risultato:-)
Grazie !
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Michele
-
Michele
- Messaggi: 109
- Messaggi: 109
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 24/11/13, 10:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 500
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 80
- Temp. colore: 10000-6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia
- Flora: una anubias
- Fauna: 1/2 Fossorochromis rostratus
1/1 Mylochromis Incola
1/3 Placidochromis sp. Phenochilus Tanzania Lupingu
1/1 Cyrtocara Moorii
1/1 Aulonocara Baenschi
1/1 Otopharynx Lithobates Zimbawe Rock
1/1 Protomelas Taiwan Reef
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di Michele » 16/02/2015, 19:35
Sempre meglio, e senza inserire più nulla...bah
ImageUploadedByTapatalk1424111720.933140.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Michele
-
Rox
- Messaggi: 15999
- Messaggi: 15999
- Ringraziato: 1924
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ancona
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama
- Flora: Alternanthera reineckii
Bacopa caroliniana "Australis"
Pistia stratiotes
Echinodorus tenellus
Cabomba caroliniana
Cryptocoryne wendtii
- Fauna: Apistogramma borellii
- Altre informazioni: L'acquario descritto funziona senza CO2, senza riscaldatore e senza filtro, da agosto 2014.
Un solo cambio d'acqua ad aprile 2015.
-
Grazie inviati:
283
-
Grazie ricevuti:
1924
Messaggio
di Rox » 17/02/2015, 18:40
Michele ha scritto:e senza inserire più nulla...bah
Ce parecchia roba, in quell'acqua.
Le alghe saranno nutrite fino a natale... e non so di quale anno.
Probabilmente è la luce, che gli manca.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
Rox
-
Michele
- Messaggi: 109
- Messaggi: 109
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 24/11/13, 10:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 500
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 80
- Temp. colore: 10000-6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia
- Flora: una anubias
- Fauna: 1/2 Fossorochromis rostratus
1/1 Mylochromis Incola
1/3 Placidochromis sp. Phenochilus Tanzania Lupingu
1/1 Cyrtocara Moorii
1/1 Aulonocara Baenschi
1/1 Otopharynx Lithobates Zimbawe Rock
1/1 Protomelas Taiwan Reef
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di Michele » 17/02/2015, 19:49
Rox ha scritto:Michele ha scritto:e senza inserire più nulla...bah
Ce parecchia roba, in quell'acqua.
Le alghe saranno nutrite fino a natale... e non so di quale anno.
Probabilmente è la luce, che gli manca.
Beh..considerando che in queste ultime settimane avrò cambiato almeno 2/300 litri o forse anche di più, non credevo che ci fossero ancora tutti questi nutrienti... Sono contento così, anche sul vetro non faccio in tempo a toglierle che si riformano e tutte verdi !!!! Che figata

)
Più luce non posso, si spaventerebbero troppo e l'incolumità di queste bestiaccie è la cosa che mi sta più a cuore.
Che ne pensi Rox, aggiungo ancora qualcosa per mantenere l'equilibrio o continuo a non inserire nulla ? Prima o poi finiranno i nutrienti giusto ? Quando me ne accorgo ? Non vorrei che la situazione regredisse !
Grazie !!!
Michele
-
Rox
- Messaggi: 15999
- Messaggi: 15999
- Ringraziato: 1924
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ancona
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama
- Flora: Alternanthera reineckii
Bacopa caroliniana "Australis"
Pistia stratiotes
Echinodorus tenellus
Cabomba caroliniana
Cryptocoryne wendtii
- Fauna: Apistogramma borellii
- Altre informazioni: L'acquario descritto funziona senza CO2, senza riscaldatore e senza filtro, da agosto 2014.
Un solo cambio d'acqua ad aprile 2015.
-
Grazie inviati:
283
-
Grazie ricevuti:
1924
Messaggio
di Rox » 18/02/2015, 10:38
Michele ha scritto:Non vorrei che la situazione regredisse !
Una volta che le alghe sono partite, ci sono solo due modi per farle regredire: la competizione con le piante e gli alghicidi chimici.
A te non interessa nessuno dei due.
Io continuerei a fertilizzare, ma senza esagerazioni.
Per la luce, potresti allungare il fotoperiodo senza aumentare la potenza.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
Rox
-
Michele
- Messaggi: 109
- Messaggi: 109
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 24/11/13, 10:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 500
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 80
- Temp. colore: 10000-6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia
- Flora: una anubias
- Fauna: 1/2 Fossorochromis rostratus
1/1 Mylochromis Incola
1/3 Placidochromis sp. Phenochilus Tanzania Lupingu
1/1 Cyrtocara Moorii
1/1 Aulonocara Baenschi
1/1 Otopharynx Lithobates Zimbawe Rock
1/1 Protomelas Taiwan Reef
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di Michele » 18/02/2015, 11:03
Rox ha scritto:A te non interessa nessuno dei due.
esatto, anzi adesso tolgo anche l'anubias
Rox ha scritto:Io continuerei a fertilizzare, ma senza esagerazioni.
ok , quindi solo rinverdente ? Dovrebbe bastare ?
Oppure continuo con rinverdente, ferro, sale inglese, stick..ecc..ecc.. ?
Michele
-
Rox
- Messaggi: 15999
- Messaggi: 15999
- Ringraziato: 1924
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ancona
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama
- Flora: Alternanthera reineckii
Bacopa caroliniana "Australis"
Pistia stratiotes
Echinodorus tenellus
Cabomba caroliniana
Cryptocoryne wendtii
- Fauna: Apistogramma borellii
- Altre informazioni: L'acquario descritto funziona senza CO2, senza riscaldatore e senza filtro, da agosto 2014.
Un solo cambio d'acqua ad aprile 2015.
-
Grazie inviati:
283
-
Grazie ricevuti:
1924
Messaggio
di Rox » 18/02/2015, 11:12
Michele ha scritto:Oppure continuo con rinverdente, ferro, sale inglese, stick..ecc..ecc..?
Se metti uno stick, ogni tre-quattro mesi, dovrebbe bastare un po' di Rinverdente.
Con i tuoi cambi d'acqua, non posso darti tempistiche e dosaggi precisi.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
Rox
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti