Ferro a 1 ,rischio alghe ??

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Rispondi
Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6044
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Ferro a 1 ,rischio alghe ??

Messaggio di GiovAcquaPazza » 14/10/2016, 14:42

Salve a tutti, dopo circa due mesi con il valore del ferro che oscilla sempre tra 0,8 e 1 non so davvero cosa fare.
Per arrivare a questa "epica" concentrazione di ferro nella vasca da circa 190 litri netti mi è bastato fare cosi:
1) 10 ml di cifo ferro liquido due mesi fa;
2) 10 ml di ferro seachem in "iniezione radicale" nel fondo allofano;
3) 10 "power tabs" dennerle nel fondo;
4) 5-10 ml di rinverdente a settimana (che non doso più da circa 3 settimane, sto utilizzando il trace della seachem che non contiene ferro).

Non vi dico che fioritura di alghe ho avuto in vasca, roba da guinness dei primati, ed ancora ne ho anche se in misura più umana, più che altro mi infastidiscono quelle che credo essere filamentose (o crispata..boh ) sulle foglie della lilaeopsis.
Nel tempo gli interventi che ho tentato sono stati i seguenti:
1) riduzione fotoperiodo a 4 ore (adesso sono a 6);
2) cambi d'acqua , uno da 40 litri, uno da 20, due da 40, sempre intervallati di una settimana;
3) stop totale a somministrazione ferro e rinverdente;

Dato che il ferro è ancora alto, e non lo dicono solo i test visto che persino le radici aeree delle piante sono rosse...
Sto pensando se lasciare andare le cose, tenendo magari un po piu alto il valore dei fosfati (facciamo 2 ad esempio) visto che le piante sembrano apprezzare con un pearling spumeggiante, senza però servire un assist ad altre alghe !!!!
Per le BBA dovrei essere abbastanza al sicuro con il pH a 6,5, anche i ciano non avrebbero vita facile perchè ho movimento d'acqua in tutta la vasca, solo tra vetro e ghiaia troverebbero riparo ma ancora non li ho visti, per le unicellulari, con 5 litri di lana di perlon sull'aspirazione 1000 litri ora di filtraggio, non gli do nemmeno il tempo di provare a moltiplicarsi...
La Crispata forse c'è già, ma non ne sono ancora sicuro perchè non ha il tipico puzzo, sembrano più delle filamentose "robuste" che si ancorano per bene alle foglie.
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Ferro a 1 ,rischio alghe ??

Messaggio di Jovy1985 » 14/10/2016, 14:43

Fai una foto alle filamentose/Cladophora crispata....se è la seconda.....Amen :D

Io la crispata la coltivo....scusa ma...che puzza fa? :-? Io non ne sento..
:-

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6044
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Re: Ferro a 1 ,rischio alghe ??

Messaggio di GiovAcquaPazza » 14/10/2016, 14:45

Jovy1985 ha scritto:Fai una foto alle filamentose/Cladophora crispata....se è la seconda.....Amen
provvedo stasera, ma come ci potrebbe essere arrivata in vasca visto che non l'ho mai vista nelle altre due che ho in casa ? Sua cugina da me non è mai passata !
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Ferro a 1 ,rischio alghe ??

Messaggio di Jovy1985 » 14/10/2016, 15:01

..preso piante nuove? :-?? A me è arrivata con le piante..
:-

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti