Filamentosa non molla
- And73
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 15/03/18, 22:13
-
Profilo Completo
Filamentosa non molla
Buongiorno,
il mio acquario l'11 Gennaio ha compiuto il suo primo anno di vita, e la costante che ancora esiste è l'alga filamentosa.
Leggendo vari articoli ,mi è chiaro che è un alga di gioventù ma speravo che dopo un anno facesse le valigie.
i valori dell mia acqua sono i seguenti :
PO43- 0
FE 0
GH 9
KH 9
NH4 /NH3 0
NO2- 0
NO3- 0
pH SENZA CO2 NELLE ORE DI BUIO 7,7
pH CON CO2 7,2
EC 378
TEMPERATURA 23,2
test in provetta , pH con digitale
Fotoperiodo 14.30/22.30 lampada principale la secondaria 15/22 non le faccio accendere insieme, perché la primaria ha alba e tramonto e anche luna.
prima cambiavo l' acqua ogni 15gg , usando o rubinetto o osmosi , a secondo dei valori
ora l'ultimo cambio risale a natale ho solo riabboccato con rubinetto, sto sperimentando.
fertilizzazione uso i stick compo e ogni tanto spruzzo Ada Green Brighty Special Lights.
le piante crescono molto bene .
tutte le caratteristiche della mia vasca sono nel mio profilo.
il mio acquario l'11 Gennaio ha compiuto il suo primo anno di vita, e la costante che ancora esiste è l'alga filamentosa.
Leggendo vari articoli ,mi è chiaro che è un alga di gioventù ma speravo che dopo un anno facesse le valigie.
i valori dell mia acqua sono i seguenti :
PO43- 0
FE 0
GH 9
KH 9
NH4 /NH3 0
NO2- 0
NO3- 0
pH SENZA CO2 NELLE ORE DI BUIO 7,7
pH CON CO2 7,2
EC 378
TEMPERATURA 23,2
test in provetta , pH con digitale
Fotoperiodo 14.30/22.30 lampada principale la secondaria 15/22 non le faccio accendere insieme, perché la primaria ha alba e tramonto e anche luna.
prima cambiavo l' acqua ogni 15gg , usando o rubinetto o osmosi , a secondo dei valori
ora l'ultimo cambio risale a natale ho solo riabboccato con rubinetto, sto sperimentando.
fertilizzazione uso i stick compo e ogni tanto spruzzo Ada Green Brighty Special Lights.
le piante crescono molto bene .
tutte le caratteristiche della mia vasca sono nel mio profilo.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Andrea 

- Marta
- Messaggi: 17968
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Filamentosa non molla
Ciao @And73
Le filamentose sono rognose e le nte ad andar via...ma c'è di peggio, credimi.
Dai valori, secondo me è solo un problema di fertilizzazione e gestione. Troppo poco carico organico e cambi frequenti e le piante rapide non possono dare il meglio di loro (nonostante crescano).
Comunque dalle foto non vedo una situazione drammatica
Senti cosa ti dicono qui i ragazzi e poi, se vuoi, apri un topic in fertilizzazione he ti diamo una mano!

Le filamentose sono rognose e le nte ad andar via...ma c'è di peggio, credimi.
Dai valori, secondo me è solo un problema di fertilizzazione e gestione. Troppo poco carico organico e cambi frequenti e le piante rapide non possono dare il meglio di loro (nonostante crescano).
Comunque dalle foto non vedo una situazione drammatica

Senti cosa ti dicono qui i ragazzi e poi, se vuoi, apri un topic in fertilizzazione he ti diamo una mano!

Posted with AF APP
- Giueli
- Messaggi: 16101
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
Profilo Completo
Filamentosa non molla
Quoto tuttoMarta ha scritto: ↑02/03/2019, 13:24Ciao @And73
Le filamentose sono rognose e le nte ad andar via...ma c'è di peggio, credimi.
Dai valori, secondo me è solo un problema di fertilizzazione e gestione. Troppo poco carico organico e cambi frequenti e le piante rapide non possono dare il meglio di loro (nonostante crescano).
Comunque dalle foto non vedo una situazione drammatica![]()
Senti cosa ti dicono qui i ragazzi e poi, se vuoi, apri un topic in fertilizzazione he ti diamo una mano!
![]()


Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
- daniele-
- Messaggi: 1497
- Iscritto il: 20/06/16, 23:15
-
Profilo Completo
Filamentosa non molla
direi che non è proprio il caso di rabboccare con acqua di rubinetto, quel valore uguale delle durezze non mi piace affatto.
- daniele-
- Messaggi: 1497
- Iscritto il: 20/06/16, 23:15
-
Profilo Completo
Filamentosa non molla
mi spiego meglio, rabboccare con acqua di rubinetto ha la conseguenza di aumentare la durezza perché ad evaporare è solo acqua senza sali e l'acqua di rubinetto di sali ne contiene, quindi ne immetti di continuo. lo stesso valore di GH e KH mi fa pensare ad una carenza di magnesio, elemento essenziale per la vita delle piante.
- Marta
- Messaggi: 17968
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Filamentosa non molla
beh, se fatto con attenzione qualcosa si può dare.
D'altra parte o si opta per muschi e piante che si nutrono dal fondo o qualcosa va integrato.
Dai valori degli scquilibri già li vedo.
Ma non vorrei andare OT

Posted with AF APP
- And73
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 15/03/18, 22:13
-
Profilo Completo
Filamentosa non molla
@Marta come ho scritto io sciolgo gli stick della compo, che squilibri vedi? Come li risolvo?
Posted with AF APP
Andrea 

- Marta
- Messaggi: 17968
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Filamentosa non molla
Non è per essere antipatica, ma un problema di fertilizzazione si (cerca) di risolverlo nell'apposita sezione!
Qui tra domande e risposte si farebbe lunga la faccenda e siamo già OT (fuori topic) già così.
Dai,apri un topic di là e ne parliamo
Posted with AF APP
- And73
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 15/03/18, 22:13
-
Profilo Completo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Lenry99, Oneghost, Rindez, schmatteo94 e 6 ospiti