Giordano16491 ha scritto:FedericoF ha scritto:A me sembrano filamentose
Anche a me Federico
Ma hanno insistito tanto con la foto e l'ho messa...
Infatti hai fatto bene a metterla!
Comunque gli allelopatici non sono persistenti, se una pianta sta male per qualche mese (estate), probabilmente avrà anche smesso di produrli.
Secondo me quello, più magari un cambio di carico organico improvviso (foglie marcescenti magari), han portato ad avere ammonio in vasca e pochi batteri, o meno dei necessari.
Non è un problema secondo me, e anzi probabilmente spariscono da sole.
Per farle morire secondo me non serve il buio, ma basta ripartire con 4 ore di fotoperiodo, stai così finché non diventano bianche (quando smettono di assimilare ferro) poi inizi ad aumentare di mezzora a settimana.
In questo tempo fertilizza e fai star bene le piante, così le alghe spariranno col minimo sforzo. Tieni conto nella fertilizzazione che hai solo 4 ore di luce, tuttavia devi far crescere le piante. In questo periodo eviterei anche potature drastiche e non farei mancare zolfo e ferro
Almeno io agirei così (sto agendo così), praticamente le filamentose che avevo coltivato han invaso anche l'acquario, perché NON ho fertilizzato per più di un mese, e ora le voglio contenere.
In due settimane già ho visto risultati, ne son sparite parecchie e quelle rimaste si stanno scolorendo.
Le lumache le mangiano quando son morenti
