Filamentose&Ciano, un classico!!
- Paco
- Messaggi: 510
- Iscritto il: 07/04/17, 14:35
-
Profilo Completo
Filamentose&Ciano, un classico!!
Ciao a tutti voi algologi, su forte suggerimento di Monica, Steinoff e Daniela, apro questo topic nella speranza di non rompervi troppo con un classico problema degli acquari avviati da poco.
Cerco di riassumere tutti i dati salienti:
- Vasca 288L (lordi), chiusa, avviata il 9/4/2018
- Riempita inizialmente con sola acqua di rubinetto, dal 23/05 ho cominciato ad eseguire cambi d'acqua del 20% con demineralizzata per abbassare un po le durezze ed il pH; secondo cambio di circa il 20% in data 05/06 e poi cambiati ulteriori 30L il 27/06. Test acqua sempre eseguiti almeno 24h dopo i vari cambi e sempre con valori coerenti con i cambi stessi (le durezze sono gradualmente scese nel modo previsto)
- CO2 erogata dal 18/05, secondo il calcolatore di AF ora dovrei avere una concentrazione adeguata....ma il test immerso dice, invece, che la CO2 sarebbe molto scarsa. Per non eccedere non ho modificato i tempi di erogazione circa 4/6 ore al giorno 20 bolle/min
- Luci: plafoniera LED , di serie Aquatlantis, da 6500Kx29W ed una Aquael Leddy Slim Plant 8000Kx36w; purtroppo, in entrambi i casi non sono riuscito a reperire info circa i Lumen delle due plafoniere. La 8000k l'ho piazzata centralmente, mentre quella di serie l'ho spostata sul retro.
- Fotoperiodo: gradualmente ero arrivato a 7ore e 1/2 (principalmente con la 6500K, solo dopo l'inserimento delle pianterosse ho affiancato anche la 8000K), ma ora, causa le filamentose ed i ciano, l'ho ridotto a 4 ore e 1/2 già da oltre una settimana, ma utilizzando entrambe le lampade (e qualche risultato positivo, secondo me, c'è stato).
- Fauna: un Acara Blu e due Neritine (scomparse a mai più riviste fin da quando le ho inserite)
- Flora: quella indicata nel profilo
- Fertilizzazione: fino ad ora blandissima (ed i due Echinodorus Martii ne stanno pesantemente soffrendo), 1 ed 1/2 stick NPK alla base dei tre Echinodorus il 10/05 e 20ml di NK il 27/05....poi più nulla.
- Comparsa delle prime alghe: circa a fine Maggio, discreta esplosione di Diatomee, pulita solo quando le foglie delle Bacopa e degli Echinodorus stavano cominciando ad essere troppo "sporche"; circa ai primi di Giugno, poco dopo la pulizia, comparsa delle prime filamentose sugli steli di Bacopa Caroliniana ed un accenno di cianobatteri su di un legno; inizio luglio discreta esplosione delle filamentose che hanno colonizzato, almeno in parte, quasi tutte le piante; una settimana abbondante fa, su consiglio di Daniela, come già detto, ho ridotto il fotoperiodo e le filamentose sembra non abbiano per nulla gradito. Ora sono molto meno rigogliose di prima, ma in alcuni punti i residui di filamentose cominciano ad essere ricoperti dai cianobatteri, che però, stranamente, non sembrano espandersi ulteriormente sulle foglie o legni...anzi, sembrano, progressivamente regredire.
- Test Acqua lo aggiorno domani, per il momento riposto i valori dell'ultimo test (del 29/06), non credo le cose siano cambiate di molto:
GH=8
KH=7
NO2-=0
NO3-= 5mg/l scarsi (il rosellino era davvero moooolto pallido)
PO43-= inferiore a 0,25 mg/l (azzurro pallidissimo)
pH= 6,8 con cartine tornasole; 7,01 con PHmetro
Cond= 334 µS/cm
- Foto: non vorrei intasare il server ripostando le stesse immagini, quindi metto i link alla sezione "Allestimento", dove ho già postato tutto quanto...sia al momento peggiore (più o meno) , sia pochi giorni fa!!. Foto più nuove non ne ho...ma prometto che domani le faccio, perché la situazione, nel frattempo, è ulteriormente evoluta.
Situazione filamentose&ciano al 06/07 ed al 16/07 dopo cambio fotoperiodo
Cosa ne dite, per il momento???
Cerco di riassumere tutti i dati salienti:
- Vasca 288L (lordi), chiusa, avviata il 9/4/2018
- Riempita inizialmente con sola acqua di rubinetto, dal 23/05 ho cominciato ad eseguire cambi d'acqua del 20% con demineralizzata per abbassare un po le durezze ed il pH; secondo cambio di circa il 20% in data 05/06 e poi cambiati ulteriori 30L il 27/06. Test acqua sempre eseguiti almeno 24h dopo i vari cambi e sempre con valori coerenti con i cambi stessi (le durezze sono gradualmente scese nel modo previsto)
- CO2 erogata dal 18/05, secondo il calcolatore di AF ora dovrei avere una concentrazione adeguata....ma il test immerso dice, invece, che la CO2 sarebbe molto scarsa. Per non eccedere non ho modificato i tempi di erogazione circa 4/6 ore al giorno 20 bolle/min
- Luci: plafoniera LED , di serie Aquatlantis, da 6500Kx29W ed una Aquael Leddy Slim Plant 8000Kx36w; purtroppo, in entrambi i casi non sono riuscito a reperire info circa i Lumen delle due plafoniere. La 8000k l'ho piazzata centralmente, mentre quella di serie l'ho spostata sul retro.
- Fotoperiodo: gradualmente ero arrivato a 7ore e 1/2 (principalmente con la 6500K, solo dopo l'inserimento delle pianterosse ho affiancato anche la 8000K), ma ora, causa le filamentose ed i ciano, l'ho ridotto a 4 ore e 1/2 già da oltre una settimana, ma utilizzando entrambe le lampade (e qualche risultato positivo, secondo me, c'è stato).
- Fauna: un Acara Blu e due Neritine (scomparse a mai più riviste fin da quando le ho inserite)
- Flora: quella indicata nel profilo
- Fertilizzazione: fino ad ora blandissima (ed i due Echinodorus Martii ne stanno pesantemente soffrendo), 1 ed 1/2 stick NPK alla base dei tre Echinodorus il 10/05 e 20ml di NK il 27/05....poi più nulla.
- Comparsa delle prime alghe: circa a fine Maggio, discreta esplosione di Diatomee, pulita solo quando le foglie delle Bacopa e degli Echinodorus stavano cominciando ad essere troppo "sporche"; circa ai primi di Giugno, poco dopo la pulizia, comparsa delle prime filamentose sugli steli di Bacopa Caroliniana ed un accenno di cianobatteri su di un legno; inizio luglio discreta esplosione delle filamentose che hanno colonizzato, almeno in parte, quasi tutte le piante; una settimana abbondante fa, su consiglio di Daniela, come già detto, ho ridotto il fotoperiodo e le filamentose sembra non abbiano per nulla gradito. Ora sono molto meno rigogliose di prima, ma in alcuni punti i residui di filamentose cominciano ad essere ricoperti dai cianobatteri, che però, stranamente, non sembrano espandersi ulteriormente sulle foglie o legni...anzi, sembrano, progressivamente regredire.
- Test Acqua lo aggiorno domani, per il momento riposto i valori dell'ultimo test (del 29/06), non credo le cose siano cambiate di molto:
GH=8
KH=7
NO2-=0
NO3-= 5mg/l scarsi (il rosellino era davvero moooolto pallido)
PO43-= inferiore a 0,25 mg/l (azzurro pallidissimo)
pH= 6,8 con cartine tornasole; 7,01 con PHmetro
Cond= 334 µS/cm
- Foto: non vorrei intasare il server ripostando le stesse immagini, quindi metto i link alla sezione "Allestimento", dove ho già postato tutto quanto...sia al momento peggiore (più o meno) , sia pochi giorni fa!!. Foto più nuove non ne ho...ma prometto che domani le faccio, perché la situazione, nel frattempo, è ulteriormente evoluta.
Situazione filamentose&ciano al 06/07 ed al 16/07 dopo cambio fotoperiodo
Cosa ne dite, per il momento???
Ultima modifica di Paco il 19/07/2018, 18:05, modificato 3 volte in totale.
- FedeCana
- Messaggi: 2376
- Iscritto il: 14/11/17, 15:22
-
Profilo Completo
Filamentose&Ciano, un classico!!
Posta le foto anche qua così chiunque può vederle facilmente ed il topic è più completo
Posted with AF APP
come sopra così sotto ...
- Paco
- Messaggi: 510
- Iscritto il: 07/04/17, 14:35
-
Profilo Completo
Filamentose&Ciano, un classico!!
Ok, @FedeCana, eccole qua:
Aggiunto dopo 3 minuti 19 secondi:
Per metterle in ordine cronologico, proseguo qui
Aggiunto dopo 3 minuti 19 secondi:
Per metterle in ordine cronologico, proseguo qui
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Paco
- Messaggi: 510
- Iscritto il: 07/04/17, 14:35
-
Profilo Completo
Filamentose&Ciano, un classico!!
Niente, non c'è verso di mettere all'inizio la prima foto...gli allegati mi si postano comunque in ordine inverso. Sorry!!' :ymblushing:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Giueli
- Messaggi: 16101
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
Profilo Completo
Filamentose&Ciano, un classico!!
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
- Nacks89
- Messaggi: 1270
- Iscritto il: 09/05/18, 11:26
-
Profilo Completo
Filamentose&Ciano, un classico!!
Secondo me anche quella lampada da 8000k non aiuta contro le alghe
Comunque anche a me i cianobatteri avevano fatto una cosa simile, coperto una parte di legno vicina alle lampade, dopodiché ho fatto crescere mezza vasca di Limnophila e se ne sono andati
Mi viene quasi il dubbio non fossero ciano
Comunque anche a me i cianobatteri avevano fatto una cosa simile, coperto una parte di legno vicina alle lampade, dopodiché ho fatto crescere mezza vasca di Limnophila e se ne sono andati
Mi viene quasi il dubbio non fossero ciano
Posted with AF APP
Ci sono due tipi di acquariofili:
Quelli che hanno fatto danni con il cifo azoto e quelli che ancora devono farli
Quelli che hanno fatto danni con il cifo azoto e quelli che ancora devono farli

- Paco
- Messaggi: 510
- Iscritto il: 07/04/17, 14:35
-
Profilo Completo
Filamentose&Ciano, un classico!!
Come dicevo in "Allestimento", non sono ancora riuscito a fare foto della situazione attuale, ma in compenso ho fatto i test dell'acqua e questi sono i risultati:
Test 19/07
GH=8
KH=7
NO2-=0
NO3-= 20mg/l?? (onestamente la colorazione era più intesa rispetto a quella prevista per 10mg/l, ma più blanda rispetto a quella dei 25mg/l...)
PO43-= inferiore a 0,25mg/l
pH= con cartine tornasole 7, con PHmetro 6,73
Cond= 354 µS/cm
Salvo l'innalzamento (dovuto a cosa???) degli NO3-, rispetto all'ultima volta non è cambiato praticamente nulla!!
@Giueli, attualmente sto tenendo le luci tutte e due accese per 4ore ed 1/2. Passate le prime settimane dall'avvio con luci spente, dopo l'inserimento delle prime piante ho acceso solo la 6500K ed ero arrivato progressivamente a 7ore e 1/2.
La 8000K l'ho accesa solo dopo l'inserimento delle piante rosse e non potendo momentaneamente temporizzarla separatamente, l'ho tenuta accesa tanto quanto la 6500 di serie. Probabilmente ho sbagliato in questo,come ipotizzato da @Riccio1907.
Alla comparsa importante di filamentose, l'ho nuovamente spenta.
Ora la sto usando, per le sopraddette 4ore ed 1/2, in coppia con la 6500K...poche ore ma intense!!
Test 19/07
GH=8
KH=7
NO2-=0
NO3-= 20mg/l?? (onestamente la colorazione era più intesa rispetto a quella prevista per 10mg/l, ma più blanda rispetto a quella dei 25mg/l...)
PO43-= inferiore a 0,25mg/l
pH= con cartine tornasole 7, con PHmetro 6,73
Cond= 354 µS/cm
Salvo l'innalzamento (dovuto a cosa???) degli NO3-, rispetto all'ultima volta non è cambiato praticamente nulla!!
@Giueli, attualmente sto tenendo le luci tutte e due accese per 4ore ed 1/2. Passate le prime settimane dall'avvio con luci spente, dopo l'inserimento delle prime piante ho acceso solo la 6500K ed ero arrivato progressivamente a 7ore e 1/2.
La 8000K l'ho accesa solo dopo l'inserimento delle piante rosse e non potendo momentaneamente temporizzarla separatamente, l'ho tenuta accesa tanto quanto la 6500 di serie. Probabilmente ho sbagliato in questo,come ipotizzato da @Riccio1907.
Alla comparsa importante di filamentose, l'ho nuovamente spenta.
Ora la sto usando, per le sopraddette 4ore ed 1/2, in coppia con la 6500K...poche ore ma intense!!
- Giueli
- Messaggi: 16101
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
Profilo Completo
Filamentose&Ciano, un classico!!
Ok,continua così
I cianobatteri sono in recessione dicevi,vero?

I cianobatteri sono in recessione dicevi,vero?
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
- Paco
- Messaggi: 510
- Iscritto il: 07/04/17, 14:35
-
Profilo Completo
Filamentose&Ciano, un classico!!
Secondo me "nì".
Non sono scomparsi, sembrano regredire e non prolificano assolutamente con la velocità ed invasività che ho osservato in altre occasioni!!
Quando rientro, però, vedo assolutamente di fare qualche foto...in questo caso vale sicuramente più di 1000 tentativi di descrizione!!

Non sono scomparsi, sembrano regredire e non prolificano assolutamente con la velocità ed invasività che ho osservato in altre occasioni!!
Quando rientro, però, vedo assolutamente di fare qualche foto...in questo caso vale sicuramente più di 1000 tentativi di descrizione!!

- Daniela
- Messaggi: 5356
- Iscritto il: 11/09/15, 22:39
-
Profilo Completo
Filamentose&Ciano, un classico!!
Seguo 

L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves
Hubert Reeves
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti