Ormai sono alla 4° terapia del buio...!Rox ha scritto: Tu hai un gran bisogno di flora batterica.
Finché non si forma, puoi solo lavorare sul fotoperiodo: tre giorni di buio e riparti da 4 ore.
Quando riaccendi, dài una siringata mirata di acqua ossigenata, sugli eventuali sopravvissuti.
Infine, non superare le 6 ore di luce fino a maturazione completata.
...E tieni il pH vicino a 7, nel frattempo.
Però ho bisogno di capire ora...Credevo anche io che piano piano con i trattamenti i Ciano sarebbero spariti...ma mi avete appena chiarito il dubbio.
Ora, i ciano nella zona dell'Elocharis ricompaiono sistematicamente in un paio di settimane. In più il tronco è ricoperto da mesi da alghe, che però non sono mai riuscito ad individuare ne come filamentose, ne come Ciano, se non in queste ultime foto che ho messo, dove mi sembrano evidentemente Cianobatteri.
Detto questo, la vasca ha bisogno di flora batterica, e questa posso crearla solo aspettando e senza usare attivatori batterici.
I Ciano e le filamentose devo combatterli in due modi:
- inserendo tante piante rapide, e questo credo di averlo fatto, se avete visto la foto ora c'è un po' di tutto, mi manca solo il Myriophyllum Tuberculatum che continuo a non trovare per il momento, e che so che è adatto a combattere i Ciano;
- la seconda cosa da fare è quella che forse mi è meno chiara, ovvero indebolire i Ciano. Ora le piante sono in salute, tranne la Limnophila che come vi dicevo mi desta qualche sospetto. Quindi ogni volta che li vedo comparire, dovrei intervenire con la terapia del buio di 3gg e poi colpirli con l'acqua ossigenata?
Questo ciclicamente finché riesco ad avere la meglio?
Perche invece stavo facendo la cosa contraria, forse ho letto male i vostri consigli...dopo l'ultima terapia del buio di 4 giorni, ho inserito tutte le piante nuove, e piano piano ho cominciato ad allungare il fotoperiodo...