Chry ha scritto: ↑pH 6.3
KH 3.5
GH 6.5
Questi valori mi sembrano un pò strani, ma come fai i test? Riesci a misurare anche il mezzo punto?
Ricordami se eroghi o meno CO
2.
Chry ha scritto: ↑Segnali negativi sulle piante: radici avventizie, un paio di foglie basse dell' heternanthera marcite.
Nella secondo foto vedo una Alternanthera, non una Heteranthera.
Quella è una pianta che va fertilizzata anche per via radicale, le radici in genere le fa quando non trova nutrienti a sufficienza nel terreno, se ancora non lo hai fatto mettile qualcosa sotto.
Nella quarta foto invece mi sembra di vedere una qualche varietà di Myriophyllum, dammi conferma.
Se è quella la pianta in effetti anche io ho notato che divora nitrati in grandi quantità ed una carenza di tale elemento potrebbe in effetti portare ad una comparsa di radici avventizie, anche in una delle mie vasche credo di poter dire con una certa sicurezza che sia successo, ma nel tuo caso ci sono ( NO
3- circa 50 ) fai un'altra foto e fammi vedere come la tieni, potrei sbagliarmi ma mi sembra sia coricata sulla superficie, se è così tagliala e ripiantala tenendola sommersa, molte piante acquatiche se le fai incurvare sul pelo dell'acqua tendono a tirarle fuori, sia per aggrapparsi a qualcosa e sia per cercare nutrimento dall'acqua. Ma dammi conferma perché in realtà non è che si veda molto bene dalla foto postata.
Chry ha scritto: ↑Allego altre foto, tra cui un enorme grumo di filamentose
Per quanto riguarda le alghe io parto da un presupposto molto semplice, crescono sia le piante che le alghe? Mi sembra di si, se è così allora più che di una carenza io mi preoccuperei di un eccesso.
Io ti dico cosa farei al posto tuo:
- Le filamentose possono non essere un problema fin tanto non ricoprono le piante, a prescindere quelle sulle piante io le toglierei, con le mani, una pinzetta, una forchetta ... o con qualsiasi altra cosa.
- Per ora ti consiglierei di abbassare il fotoperiodo a 7 ore, fare un consistente cambio d'acqua per abbassare i nitrati e qualunque altro eccesso tu possa avere in vasca, anche un cambio del 30%-40%.
- Aspetterei 3 o 4 giorni e poi ricomincerei a fertilizzare con oligo e ferro a dosi dimezzate e lo stesso farei con il potassio ( se non ti trovi bene con il KNO3 prendi un qualunque integratore di potassio commerciale per acquari, ma solo di potassio, non integratori generici di macro, se usati da soli e non in appoggio alla linea completa ti risulterà estremamente difficile regolarti per il meglio ).
Niente nitrati o fosfati per il momento, ne hai già in abbondanza.
Se fai così ricordati di aggiornare il topic tra una decina di giorni e vediamo se la situazione migliora o peggiora.