filamentose... di nuovo

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Andcost, Topo

Bloccato
Avatar utente
projo
Top User
Messaggi: 1691
Iscritto il: 31/07/14, 0:29

filamentose... di nuovo

Messaggio di projo » 22/09/2015, 21:13

Dopo aver aumentato l'illuminazione della vasca sono ripartito con un fotoperiodo ridotto a 4 ore (sono passato da 35+30W a 35+30+23W). Purtroppo in contemporanea con l'aumento dell'illuminazione si è ridotto in maniera esagerata anche il carico organico (i 4 Corydoras sono andati a casa di mio fratello).
L'egeria densa, il juncus e il giacinto sono completamente bloccati, l'unica che cresce a più non posso è la cabomba.
La conducibilità in compenso è in continua ascesa (???), senza immettere niente in vasca sono passato da 300tds (valore post fertilizzazione) aglia attuali 320tds (dopo quasi una settimana); erogo 15 bolle ci CO2 al minuto.
Tutto questo per dire che.... SONO TORNATE LE FILAMENTOSE!!! ...che culo...!
Altri consigli oltre portare pazienza?...

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: filamentose... di nuovo

Messaggio di cuttlebone » 22/09/2015, 21:23

Nelle tue condizioni, credo che si tratti di una brevissima parentesi...[emoji6]


Alessandro
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
projo
Top User
Messaggi: 1691
Iscritto il: 31/07/14, 0:29

Re: filamentose... di nuovo

Messaggio di projo » 22/09/2015, 21:32

Uffff speriamo...

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16002
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: filamentose... di nuovo

Messaggio di Rox » 23/09/2015, 11:17

Sembrerebbe che la Cabomba, nelle condizioni in cui la tieni, abbia un forte vantaggio competitivo rispetto alle altre.
In sostanza, si frega tutto lei, lasciando solo le briciole al resto della vegetazione.
Quantomeno, questo è ciò che si intuisce dalla descrizione che ci hai dato.

Normalmente ti direi di potarla abbondantemente, ma visto che hai ridotto fotoperiodo e carico organico, ti propongo un'altra soluzione...

Prova a ridurre la CO2, la Cabomba è la specie che ne risente maggiormente.
Vediamo se rallenta un po', a beneficio delle altre; soprattutto l'Egeria, la migliore arma contro le filamentose.
Questi utenti hanno ringraziato Rox per il messaggio:
projo (23/09/2015, 13:15)
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
projo
Top User
Messaggi: 1691
Iscritto il: 31/07/14, 0:29

Re: filamentose... di nuovo

Messaggio di projo » 23/09/2015, 13:17

Grazie Rox, questa sera riduco al minimo.... se vuole la CO2 se la va a comprare!

Avatar utente
projo
Top User
Messaggi: 1691
Iscritto il: 31/07/14, 0:29

Re: filamentose... di nuovo

Messaggio di projo » 05/10/2015, 12:03

Aggiorno il post. Togliendo la CO2 per 3 giorni ho notato che l'Egeria è ripartita. Da quel momento le alghe hanno iniziato a ridursi fino a scomparire nel giro di 5 giorni. Dopo che l'Egeria era ripartita ho ovviamente ripreso a dare CO2.
Missione compiuta, si può chiudere. Grazie a tutti!

Inviato dal mio A500 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Uthopya
Ex-moderatore
Messaggi: 4108
Iscritto il: 19/10/13, 9:20

Re: filamentose... di nuovo

Messaggio di Uthopya » 05/10/2015, 12:05

projo ha scritto: Missione compiuta, si può chiudere. Grazie a tutti!

Inviato dal mio A500 utilizzando Tapatalk
Su richiesta chiudo! :-bd
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”
(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti