Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Andcost, Topo
-
Vultus5

- Messaggi: 584
- Messaggi: 584
- Ringraziato: 54
- Iscritto il: 10/07/19, 17:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: San Benedetto Po
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x40x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 4500
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Cryptocoryne parva
Cryptocoryne lucens
Cryptocoryne Wendtii green
Cryptocoryne crispatula balansae
Microsorum
Anubias nana
Limnophila sessiliflora
Limnobium laevigatum
- Fauna: 2 Bettine
8 Danio margaritatus
- Secondo Acquario: 20 Litri Betta Splendens
-
Grazie inviati:
259
-
Grazie ricevuti:
54
Messaggio
di Vultus5 » 04/12/2020, 11:14
Ciao a tutti,
Dunque ho riallestito un piccolo 20 LT solo che aggiungendo qualche crypto mi si devono essere disciolte in acqua le pastiglie di fertilizzante.
Ora ho fatto 3 cambi 50% e ho dei valori ragionevoli.
pH 7 (devo ancora aggiungere pignette)
KH 3
GH 4
Ec a 20° 260 (310 a 26°)
Al momento Anacleto è in una vaschetta a parte.
Su consiglio di fablav, che gli sono sembrate filamentose anomale, ho aperto post qui.
Grazie in anticipo per ogni consiglio.
Aggiunto dopo 3 minuti 36 secondi:
Riprovo a caricare le immagini
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Più gente conosco e più apprezzo i miei pesci."
Vultus5
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3196
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3748
-
Grazie ricevuti:
3196
Messaggio
di BollaPaciuli » 04/12/2020, 12:38
Vultus5 ha scritto: ↑04/12/2020, 11:17
pastiglie di fertilizzante.
Composizione?
L'eccesso di potassio pensi venga dalle pastiglie o da nitrato K (pmdd)?
Vultus5 ha scritto: ↑04/12/2020, 11:17
KH 3
GH 4
Ec a 20° 260 (310 a 26°)
Valori pre cambi quanto erano?
Vultus5 ha scritto: ↑04/12/2020, 11:17
Ec a 20° 260 (310 a 26°)

ATC che non funzia
P.s. seguo perché forse anche le mie dipendono da eccesso Potassio

I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
Vultus5

- Messaggi: 584
- Messaggi: 584
- Ringraziato: 54
- Iscritto il: 10/07/19, 17:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: San Benedetto Po
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x40x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 4500
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Cryptocoryne parva
Cryptocoryne lucens
Cryptocoryne Wendtii green
Cryptocoryne crispatula balansae
Microsorum
Anubias nana
Limnophila sessiliflora
Limnobium laevigatum
- Fauna: 2 Bettine
8 Danio margaritatus
- Secondo Acquario: 20 Litri Betta Splendens
-
Grazie inviati:
259
-
Grazie ricevuti:
54
Messaggio
di Vultus5 » 04/12/2020, 13:37
BollaPaciuli ha scritto: ↑04/12/2020, 12:38
L'eccesso di potassio pensi venga dalle pastiglie o da nitrato K (pmdd)?
Io uso Cifo potassio e mi ero accorto essere alto già prima del riallestimento. Dopo il riallestimento è stato esplosivo: Tipo oltre i 1200 mentre prima era 600 (che cmq era alto). Per tornare al livello decente ho fatto 3 cambi dal 50% quindi ora ho 12.5% dell'acqua iniziale.
Le pastiglie avevo messo le tetra plant crypto e le npk della compo. Visto che però era passato un annetto ho aggiunto qualche florinette.
Io credo che smuovendo il fondo si sia liberato il vaso di Pandassio.
"Più gente conosco e più apprezzo i miei pesci."
Vultus5
-
Andcost
- Messaggi: 4427
- Messaggi: 4427
- Ringraziato: 874
- Iscritto il: 27/09/19, 10:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 80x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2400
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Anubias
Bacoba Caroliniana
Myriophyllum mattogrossense
Myriophyllum tuberculatum
Proserpinaca palustris
Ludwigia Mini super red
Hygrophilia triflora
Pogostemon erectus
Ammania gracilis
Lysimachia nummularia
Lindernia rotundifolia variegated
Eleocharis Montevidensis
Microsorum pteropus
Cryptocoryne petchii pink
Cryptocoryne wendtii
Christmas moss
Monosolenium tenerum
Salvinia natans
Riccia fluitans
Pistia Stratiotes
Phyllanthus fluitans
- Fauna: Puntius titteya
Puntius semifasciolatus
-
Grazie inviati:
368
-
Grazie ricevuti:
874
Messaggio
di Andcost » 04/12/2020, 15:09
I cambi li hai fatti a che distanza l'uno dall'altro?
Le alghe al tatto come ti sembrano?
Hai muschi e/o marimo?
Posted with AF APP
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve

Andcost
-
Vultus5

- Messaggi: 584
- Messaggi: 584
- Ringraziato: 54
- Iscritto il: 10/07/19, 17:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: San Benedetto Po
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x40x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 4500
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Cryptocoryne parva
Cryptocoryne lucens
Cryptocoryne Wendtii green
Cryptocoryne crispatula balansae
Microsorum
Anubias nana
Limnophila sessiliflora
Limnobium laevigatum
- Fauna: 2 Bettine
8 Danio margaritatus
- Secondo Acquario: 20 Litri Betta Splendens
-
Grazie inviati:
259
-
Grazie ricevuti:
54
Messaggio
di Vultus5 » 04/12/2020, 15:19
Andcost ha scritto: ↑04/12/2020, 15:09
I cambi li hai fatti a che distanza l'uno dall'altro?
24 ore l'uno dall'altro tanto Anacleto era in vaschetta di quarantena.
Quello che ha patito di più è stata l hydrocotile che è chiarissima rispetto al verde che era prima.
Andcost ha scritto: ↑04/12/2020, 15:09
Le alghe al tatto come ti sembrano?
Sono inconsistenti. Quasi mucillagine. Non riesco a pinzarle bene perché un po' si sfaldano. Vado meglio con le dita.
Metto qualche altra foto che ieri un po' ne ho tolte.
Andcost ha scritto: ↑04/12/2020, 15:09
muschi e/o marimo
Ne muschi né marimo ma ho preso il surimi al supermercato.
Mi sono arrivati i test dell NO
3-, stasera rifaccio giro completo e aggiorno.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Più gente conosco e più apprezzo i miei pesci."
Vultus5
-
Andcost
- Messaggi: 4427
- Messaggi: 4427
- Ringraziato: 874
- Iscritto il: 27/09/19, 10:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 80x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2400
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Anubias
Bacoba Caroliniana
Myriophyllum mattogrossense
Myriophyllum tuberculatum
Proserpinaca palustris
Ludwigia Mini super red
Hygrophilia triflora
Pogostemon erectus
Ammania gracilis
Lysimachia nummularia
Lindernia rotundifolia variegated
Eleocharis Montevidensis
Microsorum pteropus
Cryptocoryne petchii pink
Cryptocoryne wendtii
Christmas moss
Monosolenium tenerum
Salvinia natans
Riccia fluitans
Pistia Stratiotes
Phyllanthus fluitans
- Fauna: Puntius titteya
Puntius semifasciolatus
-
Grazie inviati:
368
-
Grazie ricevuti:
874
Messaggio
di Andcost » 04/12/2020, 17:08
Vultus5 ha scritto: ↑04/12/2020, 15:19
Sono inconsistenti. Quasi mucillagine. Non riesco a pinzarle bene perché un po' si sfaldano. Vado meglio con le dita.
Nulla di cui preoccuparsi, son filamentose. A meno ché non puzzino di muffa, in tal caso potrebbero esservi dei cianobatteri
Vultus5 ha scritto: ↑04/12/2020, 15:19
Ne muschi né marimo ma ho preso il surimi al supermercato

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Andcost per il messaggio:
- Vultus5 (04/12/2020, 19:32)
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve

Andcost
-
Vultus5

- Messaggi: 584
- Messaggi: 584
- Ringraziato: 54
- Iscritto il: 10/07/19, 17:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: San Benedetto Po
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x40x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 4500
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Cryptocoryne parva
Cryptocoryne lucens
Cryptocoryne Wendtii green
Cryptocoryne crispatula balansae
Microsorum
Anubias nana
Limnophila sessiliflora
Limnobium laevigatum
- Fauna: 2 Bettine
8 Danio margaritatus
- Secondo Acquario: 20 Litri Betta Splendens
-
Grazie inviati:
259
-
Grazie ricevuti:
54
Messaggio
di Vultus5 » 04/12/2020, 17:32
@
Andcost
Ok e come fertilizzazione posso usare lo stesso il Cifo azoto se sono a secco di NO
3-?
"Più gente conosco e più apprezzo i miei pesci."
Vultus5
-
Andcost
- Messaggi: 4427
- Messaggi: 4427
- Ringraziato: 874
- Iscritto il: 27/09/19, 10:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 80x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2400
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Anubias
Bacoba Caroliniana
Myriophyllum mattogrossense
Myriophyllum tuberculatum
Proserpinaca palustris
Ludwigia Mini super red
Hygrophilia triflora
Pogostemon erectus
Ammania gracilis
Lysimachia nummularia
Lindernia rotundifolia variegated
Eleocharis Montevidensis
Microsorum pteropus
Cryptocoryne petchii pink
Cryptocoryne wendtii
Christmas moss
Monosolenium tenerum
Salvinia natans
Riccia fluitans
Pistia Stratiotes
Phyllanthus fluitans
- Fauna: Puntius titteya
Puntius semifasciolatus
-
Grazie inviati:
368
-
Grazie ricevuti:
874
Messaggio
di Andcost » 04/12/2020, 22:23
Vultus5 ha scritto: ↑04/12/2020, 17:32
come fertilizzazione posso usare lo stesso il Cifo azoto se sono a secco di NO
3-
Si, occhio alle dosi
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Andcost per il messaggio:
- Vultus5 (05/12/2020, 7:42)
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve

Andcost
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti