Il mio Juwel Rio 125 è attivo dal 03/10/2013... e andava tutto bene fino alla fine di Dicembre...

poi sono comparse alghe a pennello e le piante che prima crescevano rigogliosamente sono andate incontro a numerosi problemi... la Ludwigia Inlcinata e la Bacopa hanno perso tutte le foglie basse... e l’ Egeria densa e la Cabomba si sono bloccate. L’Alternanthera l’ho dovuta potare drasticamente che la parte superiore era tutta infestata.
Lo sbaglio più grande penso siano stati i frequenti cambi d’acqua (20-30l a settimana) e la sostituzione mensile della lana di perlon.
Da quando sono comparse le alghe ho cambiato i neon di default della Juwel (9000°K + 4100°K) con due dennerle (uno special plant e un amazon day) con i relativi riflettori... ho abbandonato il pmdd e ho iniziato con il protocollo Dennerle a metà dose (30gocce di V30 ogni due settimane – ½ pasticca di F15 al mese e l’A1 daily a giorni alterni)... e con l’interruzione del fotoperiodo per 3ore nel pomeriggio.


Da questa settimana ho aumentato di poco il KH ed il pH (come consigliato da Rox)
Ho notato un blocco della proliferazione algale e sulla Bacopa sono spuntate delle nuove foglioline. Anche dalla Hydrocotyle sono spuntati due nuovi stoloni verso il centro-vasca.
Poi ho visto che il mio “negoziante di fiducia” ha un dolce allestito ADA con una Koralia nano 900 in funzione h24.
Alla mia richiesta di spiegazioni mi ha detto che serve per evitare l’insorgere delle alghe (cianobatteri) e per avere una distribuzione uniforme dei nutrienti. Per farla breve... non ho resistito e la settimana scorsa l’ho comprata. Una volta a casa, l’ho sistemata molto in basso... controllando che non ci fossero variazioni nel pH dovute alla corrente. L’effetto mi è subito piaciuto... il movimento delle foglie è molto naturale.
Il problema è che mi sembra le alghe a pennello siano aumentate... ho sbagliato ad inserire la Koralia?
Grazie!