Filamentose e Koralia...

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
Federico47
star3
Messaggi: 126
Iscritto il: 08/01/14, 10:22

Filamentose e Koralia...

Messaggio di Federico47 » 30/01/2014, 23:38

Salve a tutti,
Il mio Juwel Rio 125 è attivo dal 03/10/2013... e andava tutto bene fino alla fine di Dicembre...

Immagine

poi sono comparse alghe a pennello e le piante che prima crescevano rigogliosamente sono andate incontro a numerosi problemi... la Ludwigia Inlcinata e la Bacopa hanno perso tutte le foglie basse... e l’ Egeria densa e la Cabomba si sono bloccate. L’Alternanthera l’ho dovuta potare drasticamente che la parte superiore era tutta infestata.

Lo sbaglio più grande penso siano stati i frequenti cambi d’acqua (20-30l a settimana) e la sostituzione mensile della lana di perlon.

Da quando sono comparse le alghe ho cambiato i neon di default della Juwel (9000°K + 4100°K) con due dennerle (uno special plant e un amazon day) con i relativi riflettori... ho abbandonato il pmdd e ho iniziato con il protocollo Dennerle a metà dose (30gocce di V30 ogni due settimane – ½ pasticca di F15 al mese e l’A1 daily a giorni alterni)... e con l’interruzione del fotoperiodo per 3ore nel pomeriggio.

Immagine

Immagine

Da questa settimana ho aumentato di poco il KH ed il pH (come consigliato da Rox)

Ho notato un blocco della proliferazione algale e sulla Bacopa sono spuntate delle nuove foglioline. Anche dalla Hydrocotyle sono spuntati due nuovi stoloni verso il centro-vasca.

Poi ho visto che il mio “negoziante di fiducia” ha un dolce allestito ADA con una Koralia nano 900 in funzione h24.
Alla mia richiesta di spiegazioni mi ha detto che serve per evitare l’insorgere delle alghe (cianobatteri) e per avere una distribuzione uniforme dei nutrienti. Per farla breve... non ho resistito e la settimana scorsa l’ho comprata. Una volta a casa, l’ho sistemata molto in basso... controllando che non ci fossero variazioni nel pH dovute alla corrente. L’effetto mi è subito piaciuto... il movimento delle foglie è molto naturale.

Il problema è che mi sembra le alghe a pennello siano aumentate... ho sbagliato ad inserire la Koralia?

Grazie!
Ultima modifica di Federico47 il 31/01/2014, 10:40, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Alghe a pennello e Koralia...

Messaggio di Rox » 31/01/2014, 1:32

Andiamo per ordine, perché gli argomenti sono parecchi.

1) Scopo del negoziante è farti spendere, scopo del forum è farti risparmiare.
La partita si gioca alla pari solo se prima vieni da noi, e poi vai da lui.
Se fai il contrario, noi non possiamo più fare niente, dopo che sei tornato a casa con il pacco. [-x

2) Ci sono innumerevoli esperienze sulle lampade Juwel di serie...
...tutte negative.
Sono pochissime le piante che riescono a sopravvivere con quelle, mentre tu ci tieni due delle tre specie più esigenti del pianeta: Alternanthera reineckii e Ludwigia inclinata. :-o
Ti manca solo la Cabomba furcata, poi era filotto. :D

3) Le tue alghe non sono "a pennello", sono filamentose.
Il nome scientifico è Oedogonium, e non dipendono né dal PMDD né dalla luce.
Le lampade sono responsabili del deperimento delle piante, ma le alghe si sarebbero formate lo stesso.
Derivano da un'insufficenza di flora batterica, tipica degli acquari allestiti da poco.
Nel tuo caso, la situazione è aggravata da due fattori:
- Il blocco delle piante, dovuto ad una luce studiata solo per l'impatto visivo.
- I cambi d'acqua, che hanno ostacolato la maturazione.
- l'evidente carenza di macronutrienti, soprattutto nitrati e fosfati.

Concludendo...
A questo punto, le alghe sono troppe... l'unica soluzione è la terapia del buio.
Spegni la luce per tre-quattro giorni. Poi riparti con 4 ore.

Per almeno 3-4 mesi, resta su pH vicino a 7, anche se hai Cardinali e ramirezi.
Non ridurre la CO2, per farlo; se necessario aumenta il KH con del'osso di seppia o guscio d'uovo... e non aumentare il fotoperiodo.
Ad acquario ben avviato, provvederemo a scendere con il pH ed aumenteremo le ore di luce.

Le tue piante hanno una fame da lupi, il tuo A1 daily non va bene, avresti dovuto prendere l'A1 NPK.
E comunque, quando sarai a regime, per mantenere quelle piante a prodotti di marca... ti servirà la carta di credito di Briatore. :ymdevil:
Non so che PMDD usavi prima, ma ti converrà riconsiderarlo.

Ah... e toglierei quella pompa, se fossi in te.
Oltre a spargere spore di alghe dappertutto, è un pugno in un occhio! b-(
Hai la Ludwigia inclinata, uno dei massimi capolavori della Natura... e gli metti davanti quel maledetto affare??? :-l
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Alghe a pennello e Koralia...

Messaggio di Rox » 31/01/2014, 1:43

Mi accorgo adesso che quei Caracidi sono Neon, non Cardinali...
Non dovrebbero stare con i ramirezi, ci sono quasi 10 °C di differenza.

Ma qui siamo in "Alghe", se vuoi se ne parla in "Caracidi".
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Federico47
star3
Messaggi: 126
Iscritto il: 08/01/14, 10:22

Re: Alghe a pennello e Koralia...

Messaggio di Federico47 » 31/01/2014, 10:38

Sempre preciso Rox... tanto preciso da far male! ~x(

Ok... ho staccato la Koralia e l'ho messa in vendita sul mercatino.

Procederò in questo modo:

1. Buio completo per quattro giorni. Poi riparto con un fotoperiodo di 4ore al giorno salendo di 30minuti a settimana (nooooo di nuovo! :ymdevil: ).

2. Sostituisco l'A1 Daily con l'A1 DailyNPK;

3. Cambio 30 litri di RO ogni due settimane (previsto per questa Domenica);

4. Aumento del KH fino a 6° (pH= 6.8/7) tenendo inalterata l'erogazione di CO2.

Alcuni dubbi...

1. I pesciotti li alimento al buio?
2. Durante questi 4giorni di buio... la fertilizzazione la continuo normalmente?
3. Faccio bene a fertilizzare a "metà dose" per il momento?

Attualmente sono a 25°C circa... non va bene per Neon e Ramirezi?

Grazie ancora... continuerò su questo Topic aggiornando periodicamente la situazione...

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14507
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Filamentose e Koralia...

Messaggio di lucazio00 » 31/01/2014, 11:07

Prova le lampade Dennerle, non te ne pentirai! :-bd
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Federico47
star3
Messaggi: 126
Iscritto il: 08/01/14, 10:22

Re: Filamentose e Koralia...

Messaggio di Federico47 » 31/01/2014, 11:20

Infatti (come ho scritto nel primo post), adesso monto uno "SpecialPlant" e un "AmazonDay" con i relativi riflettori.
Comunque la temperatura di colore è una schifezza... mi ci devo ancora abituare...

Immagine

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Filamentose e Koralia...

Messaggio di Rox » 31/01/2014, 12:55

Alcune delle domande avevano già una risposta nel messaggio precedente:
Federico47 ha scritto:salendo di 30minuti a settimana
  • Rox ha scritto:... e non aumentare il fotoperiodo.
Federico47 ha scritto:Cambio 30 litri di RO ogni due settimane
  • Rox ha scritto:Nel tuo caso, la situazione è aggravata da due fattori:
    .......
    - I cambi d'acqua, che hanno ostacolato la maturazione.
    .......
Federico47 ha scritto:Durante questi 4giorni di buio... la fertilizzazione la continuo normalmente?
Le piante assorbono nutrienti con la luce, e li usano per crescere durante il buio.
Con le lampade spente non assorbono nulla.
Al punto in cui sei arrivato, forse per qualcuna è troppo tardi; non credo che tutte sopravviveranno alla terapia del buio.
Purtroppo, non ci sono alternative.
Federico47 ha scritto:Faccio bene a fertilizzare a "metà dose" per il momento?
Con la combinazione che hai, secondo me dovevi raddoppiare, non dimezzare.
Ma ormai se ne riparla più avanti; prima di tutto dobbiamo vedere cosa sopravvive, e poi ci sarà una lunga fase a fotoperiodo ridotto.

Per i Neon, apri un topic in "Caracidi", che qui siamo OT.
Federico47 ha scritto:la temperatura di colore è una schifezza... mi ci devo ancora abituare...
A mio parere, la "schifezza" non è la temperatura di colore.
E' avere un'Alternanthera così...

Immagine

...invece che così:

Immagine
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Federico47
star3
Messaggi: 126
Iscritto il: 08/01/14, 10:22

Re: Filamentose e Koralia...

Messaggio di Federico47 » 31/01/2014, 21:18

Allora... per favore dimmi se ho capito bene...

1. Per il momento nessun cambio di acqua (l'ultimo l'ho effettuato due settimane fa)
2. Durante il buio interrompo la fertilizzazione.
3. Uscito dal buio, rimango per lungo tempo a fotoperiodo ridotto (dobbiamo comunque vedere la situazione una volta riaccesa la luce) e con un pH vicino a 7.
Rox ha scritto: A mio parere, la "schifezza" non è la temperatura di colore.
E' avere un'Alternanthera così...
'mazza che cattiveria!!! b-( :((
Pensare che era così bella fino ad un mese fa... riguardando le foto mi ci incanto... ed io che neanche mi accontentavo!

Appena riaccendo la luce, posto la situazione e vediamo che si può fare.
Grazie davvero per l'aiuto...
lo so... lo so... avrei dovuto chiedere molto prima...

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Filamentose e Koralia...

Messaggio di Rox » 31/01/2014, 22:51

Federico47 ha scritto:Per il momento nessun cambio di acqua
Anche dopo, li farai se servono.
Non perché lo dice il calendario.
Federico47 ha scritto:'mazza che cattiveria!!! b-( :((
La cattiveria non era per te, ma per Juwel.
La pianta della seconda foto è cresciuta nel mio acquario, con lampadine da 4 Euro al supermercato, e riflettori... in alluminio Domopak da cucina.

All'epoca usavo già un mio PMDD da 8 mesi, e da 5 lo avevo già divulgato in un forum ora chiuso, quindi non avevo nemmeno dei fertilizzanti firmati.

In conclusione... Pensa che razza di lampade avevi, fino a qualche giorno fa... :(
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Federico47
star3
Messaggi: 126
Iscritto il: 08/01/14, 10:22

Re: Filamentose e Koralia...

Messaggio di Federico47 » 01/02/2014, 8:27

Rox ha scritto: Anche dopo, li farai se servono.
Non perché lo dice il calendario.
Ok... ma quando servono?
Posso basarmi solo sulla concentrazione di nitrati... oppure devo misurare anche la conducibilità?

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Lenry99, Rindez e 5 ospiti