Filamentose in acquario "maturo"

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Andcost, Topo

Rispondi
Avatar utente
Phenomena
Moderatore Globale
Messaggi: 3936
Iscritto il: 18/05/20, 11:15

Filamentose in acquario "maturo"

Messaggio di Phenomena » 15/01/2021, 21:09

mmarco ha scritto:
15/01/2021, 21:07
Phenomena ha scritto:
15/01/2021, 21:03
Hai anche tu + e - sulla tastierina?
Sì....
Ricordi che forse io avevo abbassato tutto di tutto.
Io non mi ricordo più....
Quindi anche tu hai abbassato tutto?
Si, non sapendo come escludere i colori ho abbassato tutto.. Credo di stare intorno al 75-80% della luminosità totale, ma non avendo contato i bip (scema) non posso dirti con precisione quanto ho abbassato.. Sono scesa un bel po' comunque, era veramente troppo forte..
Ti ricordi quando sono arrivata che ti chiesi se faceva abbastanza luce? :))

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Phenomena per il messaggio:
mmarco (15/01/2021, 21:11)
For here am I sitting in a tin can
Far above the world
Planet Earth is blue

And there's nothing I can do
(Space Oddity - David Bowie)

mmarco
star3
Messaggi: 32844
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Filamentose in acquario "maturo"

Messaggio di mmarco » 15/01/2021, 21:11

O.K.
Chissà se non esiste un punto sopra il quale le alghe iniziano a godere.
Io quindi proverò a scendere di un bip alla volta e poi starò a guardare.
Se a son di bip noterò un calo, magari poi mi fermo.
Grazie

Aggiunto dopo 40 secondi:
Phenomena ha scritto:
15/01/2021, 21:09
Ti ricordi quando sono arrivata che ti chiesi se faceva abbastanza luce?
Eccome :)

Posted with AF APP

Avatar utente
Phenomena
Moderatore Globale
Messaggi: 3936
Iscritto il: 18/05/20, 11:15

Filamentose in acquario "maturo"

Messaggio di Phenomena » 15/01/2021, 21:14

Non ti regolare coi bip, alcuni vanno anche a vuoto (i primi credo che spengano i rossi ma non ne ho la certezza). Scendi si di uno alla volta ma regolati in base alla luminosità che vuoi ottenere.

Posted with AF APP
For here am I sitting in a tin can
Far above the world
Planet Earth is blue

And there's nothing I can do
(Space Oddity - David Bowie)

mmarco
star3
Messaggi: 32844
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Filamentose in acquario "maturo"

Messaggio di mmarco » 15/01/2021, 21:18

Phenomena ha scritto:
15/01/2021, 21:14
Non ti regolare coi bip, alcuni vanno anche a vuoto (i primi credo che spengano i rossi ma non ne ho la certezza). Scendi si di uno alla volta ma regolati in base alla luminosità che vuoi ottenere.
Confermo....
Comunque o.k.

Posted with AF APP

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 8061
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Filamentose in acquario "maturo"

Messaggio di Topo » 15/01/2021, 21:25

Pisu ha scritto:
15/01/2021, 20:56
Per me a sto punto credo che sia l'unica via
pisu tu sei senza filtro giusto?

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18279
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Filamentose in acquario "maturo"

Messaggio di Pisu » 15/01/2021, 22:40

Io sì, tutti senza filtro

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
joey
star3
Messaggi: 652
Iscritto il: 30/04/19, 15:24

Filamentose in acquario "maturo"

Messaggio di joey » 16/01/2021, 18:10

Topo ha scritto:
15/01/2021, 20:19
.....il bello è che ti prendono per i fondelli
Sembra di vedere le mie! ~x( Io ora ho Chihiros RGB, ma erano uguali con plafo faidate (rossi + FS + Bianchi) e poi solo Bianchi 6500K

Dopo aver tentato anche io con Cifo Azoto, sono passato al Ferro...volete sapere come è andata la nuova sperimentazione??
► Mostra testo
Phenomena ha scritto:
15/01/2021, 20:52
@mmarco ma sai che te lo volevo chiedere? Poi sti 2 giorni duemila impegni e mi è completamente passato di mente. Io dimmerando ho avuto una regressione quasi totale delle filamentose, in circa 2 mesi però. Avevo anche le gda sul vetro e sono sparite. Vero è che sono quasi al sesto mese di maturazione della vasca, ma sicuramente il miglioramento c'è stato dopo aver abbassato la luce, ho notato proprio la differenza.
Sono mesi che ci penso, ma poi mi continuo a ripetere "NO, potenza massima...devo solo trovare la fertilizzazione giusta!!" Ovviamente non l'ho trovata :-s

Non so a voi, ma io ho notato che (ad esclusione dei vetri) la gran parte dell'aggressione sulle piante avviene da circa 10cm dal pelo dell'acqua. Da qui la mia "elucubrazione" mi fa pensare che superata quella soglia la luce si è attenuata fino a raggiungere un livello "giusto".

Quindi probabilmente tenterò anche questa di strada...avendo una colonna di 25 cm e tenendo conto dei 10cm di cui sopra, farò un tentativo al 60%. Se già noto che l'aggressione inizia più in su magari ho un'indicazione. Vi terrò aggiornati

Ho provato anche un "buio locale" con un pannello nero di plastica a copertura di parte del vetro posteriore. Tolto dopo una settimana ovviamente tutte le alghe morte, ma tempo un'altra settimana si sono riformate. Per cui direi che non ci provo nemmeno a fare un buio alla vasca...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Solo con le mani in tasca, otterrai una bella vasca :D

mmarco
star3
Messaggi: 32844
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Filamentose in acquario "maturo"

Messaggio di mmarco » 16/01/2021, 18:16

Sperimentiamo e condividiamo.
Io oggi o fatto fare due bip alla mia plafoniera ma ho ridato potassio, magnesio e Rinverdente :x
Solo perché vedo le alghe leggerissimamente regredire
Quindi, per ora ho dato ordine di una manganellata (da non fare e/o imitare e/o suggerire) se mi presento con siringa da insulina contenente o l'uno o l'altro.
Ciao
P.S.
Ci tengo tanto: sono tentativi non certezze....

Posted with AF APP

Avatar utente
Phenomena
Moderatore Globale
Messaggi: 3936
Iscritto il: 18/05/20, 11:15

Filamentose in acquario "maturo"

Messaggio di Phenomena » 16/01/2021, 18:25

@joey tentar non nuoce, se si ha la possibilità di abbassare l'intensità luminosa, cosa che con i vecchi neon non si poteva fare.. Sai che io invece ho notato le filamentose nella parte bassa della colonna d'acqua e non in quella alta? È proprio vero che ogni vasca è a sé..

Aggiunto dopo 2 minuti 12 secondi:
mmarco ha scritto:
16/01/2021, 18:16
Io oggi o fatto fare due bip alla mia plafoniera
Io sono andata subito giù pesante, penso di aver spinto almeno 4 o 5 volte.. :D

Posted with AF APP
For here am I sitting in a tin can
Far above the world
Planet Earth is blue

And there's nothing I can do
(Space Oddity - David Bowie)

mmarco
star3
Messaggi: 32844
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Filamentose in acquario "maturo"

Messaggio di mmarco » 16/01/2021, 18:40

Phenomena ha scritto:
16/01/2021, 18:27
Io sono andata subito giù pesante, penso di aver spinto almeno 4 o 5 volte..
Avevo paura di rimanere traumatizzato :)

Posted with AF APP

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti