Filamentose in avvio
- Simo88
- Messaggi: 1303
- Iscritto il: 17/03/17, 20:42
-
Profilo Completo
Filamentose in avvio
Buongiorno ragazzi! Volevo porvi un quesito.
L'acquario in questione é il seguente:
27 lt lordi, circa 22 netti.
ILLUMINAZIONE
LED da 1050 lumen 5000K
TECNICA
Termoriscaldatore 50 Watt
Senza filtro
No CO2
FLORA
Egeria Densa
Potamogeton Gayi
Cryptocoryne Parva
Cryptocoryne Beckettii
Rorippa Aquatica
Phyllanthus fluitans
Limnobium Laevigatum
Pistia stratiotes
Pothos
Lemna Minor
Eleocharis sp. 'Xingu'
Solo Physia.
Fotoperiodo dalle 12.00 alle 19.00 quindi 7 ore.
L'acquario così com'é é allestito da settembre 2017.
Al momento per fertilizzare ho 1/4 di stick Compo più circa 1 mg/l di PO43- a settimana per mantenere il valore a 1,5 - 1,75 mg/l.
NO3- 50 mg\l secondo le strisce JBL.
Diciamo da sempre ho avuto un problema di filamentose ma dato che era appena avviato non mi son preoccupato. Adesso sono passati due mesi dall'avvio e le filamentose sono sempre la, contenute dalle lumache.
É ora di prendere qualche provvedimento o aspettiamo? Aumento i lumen e diminuisco il fotoperiodo?
Grazie!
L'acquario in questione é il seguente:
27 lt lordi, circa 22 netti.
ILLUMINAZIONE
LED da 1050 lumen 5000K
TECNICA
Termoriscaldatore 50 Watt
Senza filtro
No CO2
FLORA
Egeria Densa
Potamogeton Gayi
Cryptocoryne Parva
Cryptocoryne Beckettii
Rorippa Aquatica
Phyllanthus fluitans
Limnobium Laevigatum
Pistia stratiotes
Pothos
Lemna Minor
Eleocharis sp. 'Xingu'
Solo Physia.
Fotoperiodo dalle 12.00 alle 19.00 quindi 7 ore.
L'acquario così com'é é allestito da settembre 2017.
Al momento per fertilizzare ho 1/4 di stick Compo più circa 1 mg/l di PO43- a settimana per mantenere il valore a 1,5 - 1,75 mg/l.
NO3- 50 mg\l secondo le strisce JBL.
Diciamo da sempre ho avuto un problema di filamentose ma dato che era appena avviato non mi son preoccupato. Adesso sono passati due mesi dall'avvio e le filamentose sono sempre la, contenute dalle lumache.
É ora di prendere qualche provvedimento o aspettiamo? Aumento i lumen e diminuisco il fotoperiodo?
Grazie!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Elisabeth
- Messaggi: 5543
- Iscritto il: 16/07/17, 8:46
-
Profilo Completo
Filamentose in avvio
@Simo88 : ciao...Non si vede molto bene....Ma sei sicuro che siano filamentose? 

"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io
)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io

- Simo88
- Messaggi: 1303
- Iscritto il: 17/03/17, 20:42
-
Profilo Completo
Filamentose in avvio
Ciao! Purtroppo il telefono é quello che é per la qualità delle foto!
Quelle sul vetro dovrebbero essere loro, le vedi arricciare perché non c'é movimento dell'acqua!
Per quelle sulle Crypto e sui sassi bella domanda..sono abbastanza coriacee a levarsi, tiranu su la pianta! Se riesco stasera faccio una foto con il telefono della moglie che dovrebbe essere migliore!
- Paky
- Messaggi: 5556
- Iscritto il: 06/09/14, 18:48
-
Profilo Completo
- Contatta:
Filamentose in avvio
Abbassa il fotoperiodo a 5 ore e mezza per un paio di settimane, e poi ricomincia a salire di 20-30 minuti a settimana.

"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb
Charb
- Simo88
- Messaggi: 1303
- Iscritto il: 17/03/17, 20:42
-
Profilo Completo
Filamentose in avvio
Aumentando i lumen o no??
Comunque queste sono le foto migliori che sono riuscito a fare..
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Paky
- Messaggi: 5556
- Iscritto il: 06/09/14, 18:48
-
Profilo Completo
- Contatta:
Filamentose in avvio
Allora, quelle della seconda sono sicuramente filamentose. Il filo della prima potrebbe essere della crispata... Ma mi sembra strano che tu abbia della crispata cosi' sviluppata dopo 2 mesi... Era piu' resistente delle altre?
...chiedi in tecnica... se li aumenti bisogna diminuire ulteriormente il fotoperiodo.
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb
Charb
- Simo88
- Messaggi: 1303
- Iscritto il: 17/03/17, 20:42
-
Profilo Completo
Filamentose in avvio
Nella prima e nella seconda foto l'alga é sempre la stessa, il mio dubbio é sulle altre foto, quando provo a tirar via le alghe dalle Crypto e dai sassi si portano via tutto..sono così resistenti le filamentose?
Per il discorso del lumen se non cambia niente a livello di alghe lascio stare!
Eventualmente può esserci una correlazione con la temperatura? Quelle di adesso sono da 5000k anziché 6500..
- Paky
- Messaggi: 5556
- Iscritto il: 06/09/14, 18:48
-
Profilo Completo
- Contatta:
Filamentose in avvio
no, le filamentose sono dovute alla presenza di ammonio in acqua, cosa normale all' avvio dell' acquario.
Leggo che è senza filtro, giusto? In questo caso, ci vorrà molto tempo per sbarazzarsi delle filamentose. Penso che dovresti fare anche qualche cambio di acqua per eliminare un po' di ammonio. Non mettere altri stick per un bel po'. In quel litraggio un quarto di stick va messo ogni 2 mesi...
Posted with AF APP
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb
Charb
- Simo88
- Messaggi: 1303
- Iscritto il: 17/03/17, 20:42
-
Profilo Completo
Filamentose in avvio
Adesso sarà n mese che é in infusione..ê meglio toglierlo? Allora questo fine settimana faccio un cambio..5 litri vanno bene?
- Paky
- Messaggi: 5556
- Iscritto il: 06/09/14, 18:48
-
Profilo Completo
- Contatta:
Filamentose in avvio
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb
Charb
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti