Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Topo, Platyno75
-
Giueli
- Messaggi: 16101
- Messaggi: 16101
- Ringraziato: 3181
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2418
-
Grazie ricevuti:
3181
Messaggio
di Giueli » 04/02/2018, 13:36
È un topic di un anno fa...
Meglio aprirne uno nuovo se hai problemi

Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
-
zichichi1

- Messaggi: 129
- Messaggi: 129
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 26/08/18, 18:26
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: trieste
- Quanti litri è: 250
- Dimensioni: 120x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 95
- Lumen: 14200
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Anubias barteri var. nana
Anubias nana mini
Hygrophila guanensis
Rotala rotundifolia
Rotala macrandra
Alternanthera reineckii
ludwigia repens
Microsorum mini
Limnophila sessiliflora
Vallisneria
Egeria Densa
- Fauna: Comunità
- Altre informazioni: CO2 con sistema venturi (60 bolle/min per circa 10 ore/gg)
pH 6,8-7.1
KH 4-6
GH 7-9
fertilizzazione: PMDD
NO3-: 0-10 ml/g
PO43-: 0-0.5 ml/g
Fe: 0..25-0.5 ml/g
K ??? (test difettoso, non mi fido)
EC [μS/cm]: 350-550
--
Cambi: OR+rubinetto (effettuo pochi cambi: 1/4 del litraggio ogni 6 mesi); rabbocco ogni 2 due settimane circa 10 litri di sola OR
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di zichichi1 » 13/02/2025, 21:18
Ciao a tutti,
Riapro questo vecchio posto perché anche io hoo stesso problema di filamentose in acquario maturo: l'unico indizio utile che ho trovato in questo thread è l'utilizzo di cifo fosforo e cifo azoto abbinato a potature importanti che sono però obbligare dato che molte rapide che poto duramente per poi resistere 15gg senza che mi invasano la vasca.
Non pubblico foto perché ho appena ripulito la vasca dalle filamentose. Ve le mando tra 15gg quando certamente saranno ricomparse.
Intanto avete suggerimenti per rallentare le filamentose? Se interrompo il fico azoto e fosforo rallentano anche le piante e credo la situazione alghe peggiori...
Anche io non ho modificato o lavorato sul filtro anche se talvolta per pigrizia lascio evaporare troppa acqua e trovo la lana scoperta dall'acqua ma mai o cannolicchi (quello sempre in acqua perché sono più in basso).
In ogni caso avere i nitrito a zero con un buon carico organico in vasca credo sia la prova che il filtro è ok. Giusto?
Grazie a tutti,
Federico
zichichi1
-
Topo
- Messaggi: 7914
- Messaggi: 7914
- Ringraziato: 1439
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 234
- Lumen: 0
- Temp. colore: 3000+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Cryptocoryne varie
bacopa caroliniana
staurogyne repens
heteranthera zosterifolia
ludwigia mini
myriophyllum vari
Phyllanthus fluitans
rotala
Alternanthera
proserpinaca
- Fauna: cardinali
- Altre informazioni: avvio dicembre 2021 senza filtro
fertilizzazione pmdd
180 lt netti
-
Grazie inviati:
420
-
Grazie ricevuti:
1439
Messaggio
di Topo » 14/02/2025, 7:24
Ciao Federico apri per favore un altro topic magari con foto valori luci ecc….
Topo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Rindez e 3 ospiti