qualche informazione in più:
Lele123 ha scritto:hai per caso fatto interventi sul filtro?
mai toccato il filtro
FedericoF ha scritto:Stick in infusione? Che composizione hanno? ...
non uso stick
FedericoF ha scritto: ... Il nitrato di potassio che usi ha la parte azotata in forma nitrica o ureica?
il nitrato di potassio è quello dell'ALTEA
(non ho l'etichetta a portata di mano)
il 2 dicembre scorso la situazione era questa
2 dicembre.jpg
crescita abnorme delle piante rapide che ho introdotto per contrastare i ciano
(Myriophyllum Mattogrossense e Limnophila Sessiliflora).
ocram ha scritto:Devi aver fatto qualche intervento di troppo: un grosso cambio d'acqua, una potatura eccessiva, un blocco vegetativo per qualche motivo.
non faccio cambi d'acqua da quasi 4 mesi, però ...
effettivamente qualche settimana fa, dovendo partire per una ventina di giorni,
prima di lasciare l'acquario ho effettuato una drastica potatura delle rapide
per evitare che in mia assenza soffocassero la vasca;
GiuseppeA ha scritto:Fertilizzi con azoto?
per la fertilizzazione utilizzo anche CifoFosforo e CifoAzoto
in quantità modeste:
CifoAzoto 0,1 ml max (molto sporadicamente, nell'ultimo mese una volta)
CifoFosforo 0,2 ml max (più spesso, perché dovevo aumentare i fosfati per il Myrio)
nel rileggere l'etichetta del CifoFosforo
ho notato che c'è azoto ammoniacale
cifoFosforo.JPG
quasi quanto nel CifoAzoto
cifoAzoto.JPG
possono essere motivi sufficienti a giustificare
una proliferazione delle filamentose??
che ne pensate??
ma soprattutto, come procedo?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.