Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Topo, Andcost
-
kumuvenisikunta
- Messaggi: 4526
- Messaggi: 4526
- Ringraziato: 753
- Iscritto il: 17/03/16, 17:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Teramo
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 80
- Lumen: 5440 + GROW
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: Cabomba Acquatica
Pistia stratiotes
hydrocotyle leucocephala
Myriophyllum Mattogrossense
Ludwigia Glandulosa
Lobelia Cardinalis
Eleocharis Acicularis
Nymphaea Lutus Zenkeri
Bacopa Monnieri
Rotala rotundifolia
Bucephalandra biblis
Cabomba furcata
- Fauna: Coppia apistogramma baenschi inka 50
+Avannotti
3 Carnegiella stringata
7 Inpaichthys kerry super blu
- Altre informazioni: valori acqua rete
KH 6
GH 7
Ca 33.6
Mg 9.23
K 0.16
Na 0.78
EC184
----------------------------------------filtro sun sun HN-102
CO2 bombola con diffusore bazooka
Fertilizzazione PMDD
GROW 5630 SMD
Potenza: 14 w/metro
Lunghezza d'onda: Rosso 625-660nm; Blu: 450-465nm (?)
Acquario avviato a gennaio e riavviato il 25/06/2016 per cambio allestimento compreso fondo
13/02/2017
cambio 63 litri(40.5 rete 22.5 demi) dopo blackout e morte di tutti i pesci,per adeguamento valori
- Secondo Acquario: 20 litri riavviata 4/11/17
Fondo ghiaia
Luce:LED 18W GROW5+1
Flora:
Phyllanthus Fluitans
limnobium laevigatum
Anubias Barteri var bonsai
Cryptocoryne Wendtii Brown
Myriophyllum mattogrossense
Lobelia cardinalis
Fauna:
planorbarius
betta splendens+3 avannotti
8 Trigonostigma espei
3 galaxy
NO Filtro
NO CO2
- Altri Acquari: 20 L
Fauna:
Betta
9 Boraras merah
Flora:
Flame moss
Egeria densa
lobelia cardinalis
Aegagropila
NO tutto
Caridinaio Newa more 30 litri
Fauna
Neocaridina Davidii blue dream
4 Dario dario
Flora
Salvinia natans
Flame moss
Anubias nana
Anubias coffeefolia
Lobelia cardinalis mini
Ceratophyllum
Egeria densa
10 litri
Fauna
Flora
Salvinia natans
-
Grazie inviati:
358
-
Grazie ricevuti:
753
Messaggio
di kumuvenisikunta » 17/06/2019, 15:07
Mi ricordi i valori?

Posted with AF APP
Alessandro
kumuvenisikunta
-
Gianni92

- Messaggi: 339
- Messaggi: 339
- Ringraziato: 7
- Iscritto il: 24/02/19, 13:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 300
- Dimensioni: 124x48x57
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 13000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Argilla, lapillo vulcanico
- Flora: Hygropila Polisperma,
Ludwigia,
Vallisneria Gigantea
Anubias nana
Anubias barteri
Ceratopteris thalicropides
Echinodurus magadalenensis
Riccia fluitans
Najas guadalupensis
Ceratophyllum
Limnophila
Myriophyllum
- Fauna: 2 Bothia kubotai
19 Paracheirodon
1 Gyrinocheilus
2 P. Scalare Marble
1 P. Scalare California
2 Microgeophagus ramirezi
- Altre informazioni: Acquario da 300 litri atollo 1200 gold della euracquarium, filtro interno compatto, termoriscaldatore 300w, legni e pietre reperite in natura... Low budget!
-
Grazie inviati:
25
-
Grazie ricevuti:
7
Messaggio
di Gianni92 » 18/06/2019, 3:56
Aggiornati al 13 giugno
pH 7.8 dopo shaker 6.5
PO
43- 1mg
GH 9
KH 8
NO
2- 0
NO
3- 0
Clo2 0
CO
2 tra 12 e 24 mg/l
Temp 27
Ec 584
L altro ieri ho versato in vasca 2 ml di ferro, ieri 15ml di soluzione pmdd solfato di magnesio, oggi avendo il giorno libero ho fatto manutenzione, potatura, sifonatura e cambio di 30 litri d acqua 20 demineralizzata 10 corrente... La conducibilità sta sotto i 100 dell acqua corrente... Ho potato la limnophila perché era troppo lunga, superava i 70 centimetri... Ho potato anche tutte le foglie che ho potuto di qualunque pianta, non ho toccato solo le Echinodurus perché le ho messe da poco se le poto penso che posso anche prendere e buttarle via... Solo l egeria densa ho lasciato com era perché apparentemente nn ha alghe, le potature della limnophila le ho lasciate in vasca, sperando che facciano una piccola parte del lavoro anche loro... Dopodomani mi arrivano altre galleggianti e una partita di lumache, spero che anche loro siano d aiuto... Questa la foto Dell acquario allo stato attuale, noterete una nebbiolina, il fondo sabbioso ogni volta mi riduce la vasca uno schifo, piante comprese, dove ci sono alghe diventa bianco
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Keep calm and... Filamentose!
Gianni92
-
Gianni92

- Messaggi: 339
- Messaggi: 339
- Ringraziato: 7
- Iscritto il: 24/02/19, 13:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 300
- Dimensioni: 124x48x57
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 13000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Argilla, lapillo vulcanico
- Flora: Hygropila Polisperma,
Ludwigia,
Vallisneria Gigantea
Anubias nana
Anubias barteri
Ceratopteris thalicropides
Echinodurus magadalenensis
Riccia fluitans
Najas guadalupensis
Ceratophyllum
Limnophila
Myriophyllum
- Fauna: 2 Bothia kubotai
19 Paracheirodon
1 Gyrinocheilus
2 P. Scalare Marble
1 P. Scalare California
2 Microgeophagus ramirezi
- Altre informazioni: Acquario da 300 litri atollo 1200 gold della euracquarium, filtro interno compatto, termoriscaldatore 300w, legni e pietre reperite in natura... Low budget!
-
Grazie inviati:
25
-
Grazie ricevuti:
7
Messaggio
di Gianni92 » 19/06/2019, 22:47
Signori spero di non andare in OT, ma ho una domanda, lunedì notte, come scritto nel precedente post, faccio un cambio acqua, ero un po' forse tre settimane senza fare cambi, e ho rilevato prima del cambio una conducibilità pari a 584, oggi vado a vedere la vasca, noto i pesci un po' spenti, apatici, di solito i ciclidi mi rincorrono quando passeggio davanti a loro, perciò provo a fare un altro test col conduttivimetro, e oltre a notare la temperatura che superava i 27 gradi, noto che la misura è salita a 620 circa... Ma facendo un cambio d acqua, non dovrebbe scendere? Avendo due ramirezi in vasca dovrei stare un po' più basso...
Posted with AF APP
Keep calm and... Filamentose!
Gianni92
-
PlantedTank27

- Messaggi: 47
- Messaggi: 47
- Ringraziato: 11
- Iscritto il: 21/02/19, 15:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 35x25x35
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 16
- Lumen: 1850
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Dennerle Scaper's Soil
- Flora: Ludwigia mini super red, ludwigia arcuata, pogostemon erectus, pogostemon helferi, HC cuba, staurogyne repens, Juncus Repens.
- Fauna: Niente fauna
- Secondo Acquario: In progetto..
-
Grazie inviati:
15
-
Grazie ricevuti:
11
Messaggio
di PlantedTank27 » 20/06/2019, 14:31
Posso chiederti perché hai dosato il ferro e il magnesio e il giorno seguente hai fatto manutenzione togliendo 30 litri e buona parte dei i concimi appena inseriti?
PlantedTank27
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti