Filamentose in vasca

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Andcost, Topo

Rispondi
Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Filamentose in vasca

Messaggio di Luca.s » 15/11/2015, 20:13

Ciao ragazzi!

Sono a casa di @ange871 un po scoraggiato per la presenza di filamentose in vasca.

Questo è la vasca

Immagine

Rio 180 con 160 watt Dernelle circa.

Dentro ha: H.difformis, Rotala rotundifolia, Egeria densa, H.lancea ,Lemna minor, Salvinia natans, Myriophyllum tuberculatum oltre a Microsorum, Fissidens e qualche altra!

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Il problema però è che nonostante chili e chili di verdura, si notano delle alghe in vasca.

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Possibile che ste filamentose trovino dell'azoto ammoniacale nonostante tutto sto ben di dio?

I valori sono i seguenti
NO3-= 0
NO2-= 0
GH= 22
KH= 9
pH= 7 (senza CO2)
PO43- = 0,5
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Filamentose in vasca

Messaggio di GiuseppeA » 15/11/2015, 21:03

Senza CO2 e con nitrati a zero avrà anche tanta verdura ma sarà sicuramente"lenta".

Quelli sul fondo sembrano ciano. Coprili con una tazzina per qualche giorno e vedrai che se ne andranno da soli.

Le altre sono attaccate hai vetri? Sono da Cell e non vedo benissimo.
Prova a guardare le Staghorn nell'articolo alghe in acquario.

Comunque la situazione non sembra affatto preoccupante. :-bd
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

ange871
star3
Messaggi: 942
Iscritto il: 07/06/15, 20:16

Re: Filamentose in vasca

Messaggio di ange871 » 15/11/2015, 22:53

La CO2 la utilizzo ma la misurazione pH e' avvenuta con CO2 spenta da 2h. Penso siano tute filamentose domani provo con la tazzina, nel caso in cui fossero ciano.

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: Filamentose in vasca

Messaggio di giampy77 » 15/11/2015, 23:10

Scoraggiato, filamentose =)) :)) =)) stai tranquillo sono due alghe sui vetri e mica sei in una sala operatoria che tutto è stabile e non può nascerci nulla. Comunque se aumenti i nitrati e fosfati, come ti ha già detto Giuseppe, le tue piante usciranno dal coperchio e quelle quattro alghe hanno le ore contate. Considera che sono alghe che si formavano prevalentemente quando l'acquario è giovane, dai tempo al tempo e tutto si sistemerà, hai un'acquario molto bello :-bd
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: AlessandroC1, GiovAcquaPazza e 13 ospiti