Filamentose o altro??

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
joey
star3
Messaggi: 652
Iscritto il: 30/04/19, 15:24

Filamentose o altro??

Messaggio di joey » 06/09/2023, 10:22

​Ciao a tutti,
 
ormai è da un po' di mesi che combatto con una presenza sgradita che non riesco bene ad individuare e quindi chiedo il vostro aiuto ​ :ympray:
 
Molto brevemente, nella sola parte anteriore sul fondo spuntano di continuo dei filamenti arruffati, crespi (ispidi) che si aggrovigliano. Posto alcune foto da vicino 

PXL_20230906_080238753.MP_1675699296340149031.jpg
 
PXL_20230906_080319095.MP_483036626616177696.jpg
 
Ho tentato sia la rimozione manuale, ma rispuntano sempre. Non sono rapidissime, ci mettono una settimana almeno per rispuntare. Ho anche tentato di "sotterrarle" nel tentativo di farle morire in assenza di luce ma niente, rispuntano sempre. Ho provato perchè nella rimozione si portano dietro un po' di fondo e se continuo così dovrò rabboccare il lapillo vulcanico...
 
La cosa più strana è che sistematicamente spuntano solo e soltanto sulla parte anteriore del fondo (diciamo i primi 5 cm). Tutto il resto dell'acquario è pulito da questo tipo di alga, sia fondo sia piante sia vetri. Ho qualche filamentosa e BBA ma sono poche e ormai le gestisco. Metto una foto panoramica con evidenziata la zona.
 
 ​
PXL_20230906_080334410~2_6067694407416610201.jpg

In aggiunta, ho come l'impressione che ci sia una correlazione con le lumache Melanoides (di cui approvo la presenza) che escono di notte...ma è solo una impressione.
 
Di cosa si tratta?? Ho il forte dubbio che sia tipo crispata....​ :-?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Solo con le mani in tasca, otterrai una bella vasca :D

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Filamentose o altro??

Messaggio di Pisu » 06/09/2023, 10:33

​Ciao
 
joey ha scritto:
06/09/2023, 10:22
Ho il forte dubbio che sia tipo crispata....​

Sembra lei ​ x_x
 
Anche da come la descrivi.
 
Hai provato a strofinarla tra le dita fuori dall'acqua e a sentirne l'odore?
Se assomiglia a funghi o sottobosco è lei.

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
joey
star3
Messaggi: 652
Iscritto il: 30/04/19, 15:24

Filamentose o altro??

Messaggio di joey » 06/09/2023, 10:44


Pisu ha scritto:
06/09/2023, 10:33
Sembra lei ​

Azz...molto male ​ :a((
 
Ho letto in giro che c'è poco da fare...è davvero così?
 
Per ora sta solo li davanti, non mi piace ma diciamo che relativamente limitata. Ho una foresta di heteranthera che spero aiuti...

Aggiunto dopo 11 minuti 12 secondi:

Pisu ha scritto:
06/09/2023, 10:33
Se assomiglia a funghi o sottobosco è lei.

Confermo l'odore di sottobosco 
Solo con le mani in tasca, otterrai una bella vasca :D

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Filamentose o altro??

Messaggio di Pisu » 06/09/2023, 11:35

Ciao, sì visto che non è invasiva nelle piante ti direi di fare sempre rimozione meccanica.
 
Se spulci altri topic trovi sperimentazioni con vari prodotti, il meno invasivo e abbastanza funzionale è l'acido salicilico.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
Platyno75 (07/09/2023, 7:26)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
joey
star3
Messaggi: 652
Iscritto il: 30/04/19, 15:24

Filamentose o altro??

Messaggio di joey » 06/09/2023, 14:02


Pisu ha scritto:
06/09/2023, 11:35
Se spulci altri topic trovi sperimentazioni con vari prodotti, il meno invasivo e abbastanza funzionale è l'acido salicilico.

stavo leggendo, sembra un po' complicato. Per ora provo a contenerla con la rimozione, spero non degeneri
Solo con le mani in tasca, otterrai una bella vasca :D

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 7944
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Filamentose o altro??

Messaggio di Topo » 07/09/2023, 8:36

Peró starno che cresca solo in quella fascia la… è movimentata l’acqua li?

Avatar utente
joey
star3
Messaggi: 652
Iscritto il: 30/04/19, 15:24

Filamentose o altro??

Messaggio di joey » 08/09/2023, 0:57


Topo ha scritto:
07/09/2023, 8:36
Peró starno che cresca solo in quella fascia la… è movimentata l’acqua li?

Bah non direi, forse un po' più a sinistra perche c'è il getto, ma poco. Anche a me pare strano, sono svariati mesi che la rimuovo ma ricompare sempre la. Quando la sotterravo pensavo fossero le lumache a farla riemergere​ :-?? 
 
Neanche posso dire di essere delicato nella rimozione , la scuoto per far staccare il fondo... ​

Posted with AF APP
Solo con le mani in tasca, otterrai una bella vasca :D

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 7944
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Filamentose o altro??

Messaggio di Topo » 11/09/2023, 8:15

Giusto per… prendine un po’ e mettila in acqua ossigenata vediamo come si comporta

Avatar utente
joey
star3
Messaggi: 652
Iscritto il: 30/04/19, 15:24

Filamentose o altro??

Messaggio di joey » 11/09/2023, 19:38


Topo ha scritto:
11/09/2023, 8:15
Giusto per… prendine un po’ e mettila in acqua ossigenata vediamo come si comporta

Fatto un po' di pulizia. Ecco il prelievo totale
PXL_20230911_173100012_3750946065887357144.jpg
 
Qualche dettaglio
 
 ​
PXL_20230911_173114061_687746719184574713.jpg
 
PXL_20230911_173135688_6444531676805962344.jpg
 
Ed eccoli immersi in acqua ossigenata
 
PXL_20230911_173320389_6907491982248425140.jpg
 
Nessun segnale/friccicore, stanno li come fossero in acqua normale. Ricontrollerò domani per vedere se ci sono cambiamenti 

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Solo con le mani in tasca, otterrai una bella vasca :D

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 7944
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Filamentose o altro??

Messaggio di Topo » 12/09/2023, 8:06

Lascia

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: chigos e 7 ospiti