Filamentose o cianobatteri?

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Filamentose o cianobatteri?

Messaggio di GiuseppeA » 06/05/2016, 18:42

Con l'ottimizzazione della CO2 e il filtro che piano piano inizia a maturare per benino le filamentose saranno solo un brutto ricordo. ;)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Rilla1972
star3
Messaggi: 920
Iscritto il: 19/02/16, 0:19

Re: Filamentose o cianobatteri?

Messaggio di Rilla1972 » 06/05/2016, 18:51

Giusto x aggiornarvi, mi sa che era veramente la CO2 l'elemento mancante. Confermo che le filamentose sono quasi scomparse. Grazie in primis a rox che mi ha messo la pulce nell'orecchio e naturalmente a tutti quanti mi hanno aiutato

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16001
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Filamentose o cianobatteri?

Messaggio di Rox » 06/05/2016, 19:00

Rilla1972 ha scritto:non so se è questo il motivo, ho ottimizzato la CO2
E' quello... è quello... :-bd
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Andcost, chigos, marinaciccabaus, pietromoscow e 9 ospiti