Filamentose o crispata?

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Andcost

Avatar utente
nunzia
star3
Messaggi: 290
Iscritto il: 15/03/18, 10:06

Filamentose o crispata?

Messaggio di nunzia » 09/01/2019, 11:34

Buongiorno
cerco aiuto con grande disperazione :((
Riassumo brevemente i miei disastri
Dopo una partenza non pessima mi sono ritrovata carica di nitrati per colpa di un reagente jbl fallato. Ho dosato come se non ci fosse un domani il cifo azoto .....per farla breve...messi in salvo i pesci ho cercato di rimediare a tutti gli eventi che si sono concatenati. Avevo bba, gda e polverose a go go....e le ho sterminate ma poi mi sono ritrovata con Volvox e/o batteri eterotrofi belli resistenti e sono arrivate tantissime filamentose. Dopo qualche tentativo inutile fra cui la sospensione della fertilizzazione prima di Natale ( il 23 o il 24 mi pare) ho piazzato una lampada uv c. Che ci ha messo circa 7 -8 gg a dare i primi risultati ma visto che le filamentose persistevano o e stavano soffocando tutto sono ricorsa al buio assoluto con lampada uv c sempre in funzione....

Oggi ho acceso tutto e le filamentose sono molte meno ma ancora vive e presenti...al che il dubbio...crispata oltre alle filamentose?
Di cosa stanno Campando visto che ho tutto a 0 già da prima di oscurare?

Oggi i valori sono
GH 5
KH 4
NO2- NO3- nh4/nh3 0
PO43- 0
Fe0
K 9
Mg 8
pH 8,5 senza CO2 che staccato al buio
Ec 280 prima del buio era 200
T 20°c
L'altra sorpresa è stata il phillantus che era sempre verde ora con tutto a zero è rossissimo.
Mi aspettavo di vedere più carenze nelle piante dopo 10 gg di buio... :-o

Ora che faccio?
fotoperiodo di 5 ore
uv c ancora accesa per 4 -5 gg (poi spengo)
cambio acqua del 30 %
Inserisco altre piante e poi ricomincio a fertilizzare
???

In poche parole faccio finta di non vedere le alghe e spero che non prendano di nuovo il sopravvento?
Prima delle Volvo e/o batteri....
20181010_110832.jpg
...ma ero riuscita a ripulire
Poi l'acqua è diventata così e anche più densa e verde ma non ho foto
20181223_095410.jpg
Ora:
20190109_104542.jpg
20190109_104601.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Filamentose o crispata?

Messaggio di GiuseppeA » 09/01/2019, 16:32

Ciao @nunzia , tranquilla che risolviamo tutto ma ci vorrà un pò di pazienza. ;)


Dalle foto non capisco bene..riesci ad avvolgerle tipo spaghetti?
Questi utenti hanno ringraziato GiuseppeA per il messaggio:
nunzia (09/01/2019, 17:03)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
nunzia
star3
Messaggi: 290
Iscritto il: 15/03/18, 10:06

Filamentose o crispata?

Messaggio di nunzia » 09/01/2019, 16:56

grazie dell'incoraggiamento @GiuseppeA..... è che faccio un disastro dopo l'altro...

ho provato ad avvolgerle e secondo me ce ne sono di due tipi..
una più tenace e liscia....si avvolge come spaghetto ma per staccarla rischio di portarmi via la pianta...e non ho dubbi che siano filamentose. le ho già avute in avvio e le ho anche guardate al microscopio...sembrano lunghe catene con "monomeri" rettangolari (scusa l'ignoranza).
altre come quelle del fondo che ci sono nella terz'ultima foto sono sempre come capelli ma molto più corti e crespi con molti più nodi...vengono via subito e si portano via un pochino di ghiaino...il colore è lo stesso...nel piatto sembrano tutte uguale....e non hanno odore...sono queste che mi impensieriscono di più

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Filamentose o crispata?

Messaggio di GiuseppeA » 09/01/2019, 18:15

Se non hanno odore non dovrebbe essere crispata.

Riesci a fare una foto solo a loro da vicino?

Posted with AF APP
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
nunzia
star3
Messaggi: 290
Iscritto il: 15/03/18, 10:06

Filamentose o crispata?

Messaggio di nunzia » 09/01/2019, 18:23

@GiuseppeA
Certo sono queste che mi lasciano dubbi e sono sotto tutte le piante...potrebbero essere filamentose "spettinate"
20190109_181819.jpg
20190109_181830.jpg
Mentre delle bellissime filamentose in piena salute dopo 10 gg di buio sono queste ~x(
20190109_181855.jpg
su quello che resta della lobelia
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
daniele-
star3
Messaggi: 1497
Iscritto il: 20/06/16, 23:15

Filamentose o crispata?

Messaggio di daniele- » 09/01/2019, 18:48

la crispata in genere si localizza in pochi punti della vasca, non fa una invasione massiccia come nel tuo caso; tu hai delle filamentose molto resistenti e ben difficilmente riuscirai a liberartene, mi spiace dirtelo. il filtro della tua vasca è senza dubbio inefficiente e si è creato uno squilibrio tra batteri presenti in esso e sostanze azotate libere in colonna. non vorrei scoraggiarti ma nella mia vasca di 160l netti ho avuto il tuo stesso problema e per liberarmi dalle filamentose ho dovuto allestire tutto daccapo pulendo bene tutto il fondo e gli arredi e sostituendo tutte le piante infestate ed il materiale filtrante. mi auguro che tu possa risolvere il problema senza ricorrere a soluzioni drastiche come ho dovuto fare io ma una cosa è certa, dovrai avere molta pazienza, costanza e sperare per il meglio, ciao.

Avatar utente
nunzia
star3
Messaggi: 290
Iscritto il: 15/03/18, 10:06

Filamentose o crispata?

Messaggio di nunzia » 09/01/2019, 18:53

:-s :(( :(( :(( :((

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Filamentose o crispata?

Messaggio di GiuseppeA » 09/01/2019, 21:46

Adesso a quanto sei di fotoperiodo? ...portato a 5h
La CO2 l'hai riattaccata?...riattacca
Hai fatto dei cambi?...se non ne hai fatti prendi in considerazione di farne un paio per resettare tutto.

Posted with AF APP
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
nunzia
star3
Messaggi: 290
Iscritto il: 15/03/18, 10:06

Filamentose o crispata?

Messaggio di nunzia » 09/01/2019, 22:05

Oggi è stato il primo gg di luce...5h
CO2 riattaccata ...
@GiuseppeA Il cambio è necessario anche se sono a 0 di tutto?
Se sono necessari cambi
Pensavo di cambiare almeno 30 lt e poi dopo due giorni altri 30....può andare bene?
La lampada uv c la lascio ancora accesa ....per quanto?

Avatar utente
nunzia
star3
Messaggi: 290
Iscritto il: 15/03/18, 10:06

Filamentose o crispata?

Messaggio di nunzia » 10/01/2019, 11:22

@GiuseppeA @daniele-
Ora sono fuori casa.....ma continuo ad arrovellarmi sulla due strategie:
Continuare a combattere considerando che non sembrerebbe esserci criSpata.
Oppure riallestimento

La mia perplessità è la spesa in considerazione del fatto che fino ad ora ho speso un botto nel tentativo di aggiungere piante rapide che poi però soccombOno nonostante prima di questo periodo avevo i valori favorevoli, luce favorevole ecc ecc
L'Heteranthera la vedo defunta....
dovrei integrare ma con costi che potrebbero essere a perdere?....bho...😢

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite