Filamentose o crispata?

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Rispondi
Avatar utente
pippove
star3
Messaggi: 2964
Iscritto il: 01/01/15, 17:02

Filamentose o crispata?

Messaggio di pippove » 06/02/2019, 13:59

Ho riallestito tutto, bollito legni, bollito il fondo di ghiaino ceramizzato a cui per l'occasione ho aggiunto sotto il fondo fertile della sera.
Piante tutte nuova ma... Sono state messe in una vaschetta per qualche giorno con delle potature che a occhio nudo sembravano pulite dalla crispata.
Ora, riavviato il tutto ho notato dei filamenti sui vetri e su alcune foglie.
I filamenti in pochissimi giorni sono diventati quasi 30 cm un po ondulati, saranno una decina in tutto.
Non so se dalla foto si capisce bene.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di pippove il 06/02/2019, 15:10, modificato 1 volta in totale.
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Filamentose o crispata?

Messaggio di GiuseppeA » 06/02/2019, 15:07

Così a naso mi sembrano più filamentose....troppo lunghe per la crespata.

Però è troppo poco per capire.
Questi utenti hanno ringraziato GiuseppeA per il messaggio:
pippove (06/02/2019, 15:11)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Filamentose o crispata?

Messaggio di Giueli » 06/02/2019, 16:41

Quoto :-bd ... filamentose anche per me :D

Che consistenza hanno?
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
pippove
star3
Messaggi: 2964
Iscritto il: 01/01/15, 17:02

Filamentose o crispata?

Messaggio di pippove » 15/02/2019, 18:57

Oggi invece ho visto questa foglia che ho rimosso subito dalla vasca.
Proprio ora che il filtro era quasi maturo.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di pippove il 15/02/2019, 19:01, modificato 1 volta in totale.
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Filamentose o crispata?

Messaggio di Pisu » 15/02/2019, 19:00

Concordo sulla lunghezza, non penso che sia crispata.
Inoltre lei non si forma mai in acqua libera, la trovi solo a ridosso di fondo e arredi... almeno all'inizio.
Poi la consistenza è fondamentale, la crispata è piuttosto coriacea

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
pippove
star3
Messaggi: 2964
Iscritto il: 01/01/15, 17:02

Filamentose o crispata?

Messaggio di pippove » 15/02/2019, 19:12

Come consistenza e moto fragile stropicciandola tra le dita si polverizza e non sa odore particolare.
Nemmeno prima era sul fondo aveva cominciato sulle foglie dell'hygrophylla polisperma per poi propagarsi ovunque ricoprendo come una pelliccia fitta la pianta tranne gli apici che erano più veloci.

Posted with AF APP
Ultima modifica di pippove il 16/02/2019, 12:27, modificato 1 volta in totale.
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Filamentose o crispata?

Messaggio di Pisu » 15/02/2019, 19:19

Sì ho omesso le piante, sempre molto colpite

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Oneghost e 3 ospiti