Filamentose...
- GabryLG

- Messaggi: 276
- Iscritto il: 05/08/22, 14:37
-
Profilo Completo
Filamentose...
Buongiorno ragazzi, ho un "grosso" problema di filamentose.
Premesso che so che c è di peggio che un po' di filamentose xo nn riesco ad avere un po' di tregua.
Ora v descrivo un po' l'acquario:
Ada da 50 litri, il fondo, la flora e la fauna è quella descritta nel mio Profilo, le lampade che ho sono l'acquasky ada accesa solo 2 ore in contemporanea della JBL LED natural sole che ora la tengo x 6 ore, (faccio così xche solo l'acquasky mi dava un sacco di problemi con le alghe allora avevo optato x qualcosa con meno kelvin ma x 2 orette gli do quel booster in più soprattutto x la Callitrichoides che senza cercava di alzarsi alla ricerca di luce).
A livello di caratteristiche di acqua uso sia test a reagenti che le strisce jbl:
Kh5,
Gh10/11
pH 7
NO3- 0.5>1
PO43-<0,02
Cl2 0
NO2- 0.
Solitamente fertilizzo a con prodotti equo o aquaart(K, Fe, Florena, Tracce, N) in quantità a dir poco esigue credo xche immetto 2ml ogni 7/10 giorni(ora nn fertilizzo da 13 giorni ma loro tornano sempre)
Uso acqua osmotica che preparo a KH e GH come sopra con l'utilizzo dei sali(x il GH i seachem e x il KH KH+ Plantae e Discus della equo) uso CO2 (20/30 bolle al minuto)
Ho un filtro esterno askoll pratiko,con oltre i vari strati soliti(cannolicchi, spugne ecc.) anche un sacchetto di carbone e un sacchetto di Amtra Phosphat Reduct Resina antifosfati.
Credo di aver scritto tt quello che potevo scrivere, anche troppo magari. Se potete aiutarmi o consigliarmi ve ne sarei grato.
Se volete sapere altro chiedete pure.
Grazie a tutti.
Premesso che so che c è di peggio che un po' di filamentose xo nn riesco ad avere un po' di tregua.
Ora v descrivo un po' l'acquario:
Ada da 50 litri, il fondo, la flora e la fauna è quella descritta nel mio Profilo, le lampade che ho sono l'acquasky ada accesa solo 2 ore in contemporanea della JBL LED natural sole che ora la tengo x 6 ore, (faccio così xche solo l'acquasky mi dava un sacco di problemi con le alghe allora avevo optato x qualcosa con meno kelvin ma x 2 orette gli do quel booster in più soprattutto x la Callitrichoides che senza cercava di alzarsi alla ricerca di luce).
A livello di caratteristiche di acqua uso sia test a reagenti che le strisce jbl:
Kh5,
Gh10/11
pH 7
NO3- 0.5>1
PO43-<0,02
Cl2 0
NO2- 0.
Solitamente fertilizzo a con prodotti equo o aquaart(K, Fe, Florena, Tracce, N) in quantità a dir poco esigue credo xche immetto 2ml ogni 7/10 giorni(ora nn fertilizzo da 13 giorni ma loro tornano sempre)
Uso acqua osmotica che preparo a KH e GH come sopra con l'utilizzo dei sali(x il GH i seachem e x il KH KH+ Plantae e Discus della equo) uso CO2 (20/30 bolle al minuto)
Ho un filtro esterno askoll pratiko,con oltre i vari strati soliti(cannolicchi, spugne ecc.) anche un sacchetto di carbone e un sacchetto di Amtra Phosphat Reduct Resina antifosfati.
Credo di aver scritto tt quello che potevo scrivere, anche troppo magari. Se potete aiutarmi o consigliarmi ve ne sarei grato.
Se volete sapere altro chiedete pure.
Grazie a tutti.
Posted with AF APP
-
mmarco

- Messaggi: 32824
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
Filamentose...
Dovresti mettere una foto.
E poi dovresti valutare un periodo di acqua gia mineralizzata di per sé....
Ma prima una foto.
Clicca su "Aggiungi file" su sfondo verde fondo pagina.
Cedo parola.
Ciao
Aggiunto dopo 1 minuto 5 secondi:
Se non sei in maturazione, non è tanto....
E poi dovresti valutare un periodo di acqua gia mineralizzata di per sé....
Ma prima una foto.
Clicca su "Aggiungi file" su sfondo verde fondo pagina.
Cedo parola.
Ciao
Aggiunto dopo 1 minuto 5 secondi:
Se non sei in maturazione, non è tanto....
Posted with AF APP
- GabryLG

- Messaggi: 276
- Iscritto il: 05/08/22, 14:37
-
Profilo Completo
Filamentose...
Foto
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
mmarco

- Messaggi: 32824
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
Filamentose...
Io proverei un periodo di utilizzo di sola acqua di bottiglia o rubinetto.
Tipo un cambio di tre dita ogni quindici giorni per tre o quattro volte, osservando se e cosa succede.
Ciao
Tipo un cambio di tre dita ogni quindici giorni per tre o quattro volte, osservando se e cosa succede.
Ciao
Posted with AF APP
- Platyno75
- Messaggi: 10134
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
Profilo Completo
Filamentose...
Ciao, perché li usi? I fosfati sono fondamentali nelle vasche con piante. Il carbone attivo adsorbe elementi utili. Io li toglierei.
Poi c'è quel fondo che rilascia.... Conosci la conducibilità? Il GH sale troppo e fai cambi con acqua ricostruita che probabilmente ha di suo del sodio. L'acqua di rubinetto che hai com'è? Conosci le analisi ufficiali del gestore?
Aggiunto dopo 50 secondi:
Prima di concentrarci su illuminazione e fertilizzazione vediamo l'acqua.
Ciao, perché li usi? I fosfati sono fondamentali nelle vasche con piante. Il carbone attivo adsorbe elementi utili. Io li toglierei.
Poi c'è quel fondo che rilascia.... Conosci la conducibilità? Il GH sale troppo e fai cambi con acqua ricostruita che probabilmente ha di suo del sodio. L'acqua di rubinetto che hai com'è? Conosci le analisi ufficiali del gestore?
Aggiunto dopo 50 secondi:
Prima di concentrarci su illuminazione e fertilizzazione vediamo l'acqua.
Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi 
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted 
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted
- GabryLG

- Messaggi: 276
- Iscritto il: 05/08/22, 14:37
-
Profilo Completo
Filamentose...
Ciao, li avevo messi a suo tempo quando x ovvi motivi di maturazione avevo grandi problemi di alghe e mi hanno aiutato parecchio e li ho continuati ad usare.
Mettiamo anche che li tolga x provare anche altre soluzioni in principio dove c sono ora questi sacchetti avevo altri piccoli cannolicchi che a suo tempo avevo messo via. La mia domanda è, li risciacquo sotto acqua corrente e butto dentro o in acqua osmotica?
Il fondo intendi il fondo della Ada? Di quello so solo che è il soil amazonico ada la prima versione quello più vecchio.
L'altro fondo che ho è un Haquoss Amazon substrate. Che cmq di entrambi nn conosco Conducibilità.
Infine:analisi del gestore nn le trovo da nessuna parte se sapete indicarmi un sito lo guardo xche è un piccolo comune in liguria(Ameglia) e nn riesco a trovare niente.
Aggiunto dopo 1 minuto 40 secondi:
Questo è l'haquoss Amazon substrate Composizione analisi chimica : SIO2(50%) - AL2O3(22%) – FE2O3(14%) – TIO2(5%) – CAO(3%) – MGO(3%) – k2o(2%) – NA2O(1%) oligoelementi : MN400(800ppm) – ZN100(140ppm) - B90(140ppm) – CR60(80ppm) - NI40(60ppm) – CU20(40ppm) – CO30(40ppm) – CD(0,2ppm).
Ciao, li avevo messi a suo tempo quando x ovvi motivi di maturazione avevo grandi problemi di alghe e mi hanno aiutato parecchio e li ho continuati ad usare.
Mettiamo anche che li tolga x provare anche altre soluzioni in principio dove c sono ora questi sacchetti avevo altri piccoli cannolicchi che a suo tempo avevo messo via. La mia domanda è, li risciacquo sotto acqua corrente e butto dentro o in acqua osmotica?
Il fondo intendi il fondo della Ada? Di quello so solo che è il soil amazonico ada la prima versione quello più vecchio.
L'altro fondo che ho è un Haquoss Amazon substrate. Che cmq di entrambi nn conosco Conducibilità.
Infine:analisi del gestore nn le trovo da nessuna parte se sapete indicarmi un sito lo guardo xche è un piccolo comune in liguria(Ameglia) e nn riesco a trovare niente.
Aggiunto dopo 1 minuto 40 secondi:
Questo è l'haquoss Amazon substrate Composizione analisi chimica : SIO2(50%) - AL2O3(22%) – FE2O3(14%) – TIO2(5%) – CAO(3%) – MGO(3%) – k2o(2%) – NA2O(1%) oligoelementi : MN400(800ppm) – ZN100(140ppm) - B90(140ppm) – CR60(80ppm) - NI40(60ppm) – CU20(40ppm) – CO30(40ppm) – CD(0,2ppm).
Posted with AF APP
- Platyno75
- Messaggi: 10134
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
Profilo Completo
Filamentose...
Dell'acqua...
Aggiunto dopo 1 minuto 1 secondo:
SOno intonsi o già usati? Come li hai conservati?
Aggiunto dopo 44 secondi:
https://acquariofilia.org/tecnica-acquario/conduttivimetro-acquario/
Dell'acqua...
Aggiunto dopo 1 minuto 1 secondo:
SOno intonsi o già usati? Come li hai conservati?
Aggiunto dopo 44 secondi:
https://acquariofilia.org/tecnica-acquario/conduttivimetro-acquario/
Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi 
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted 
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted
- GabryLG

- Messaggi: 276
- Iscritto il: 05/08/22, 14:37
-
Profilo Completo
Filamentose...
Conducibilità nn ho lo strumento funzionante correttamente credo...
I cannolicchi erano nel filtro x i primi 5 mesi, tolti e messi in un sacchetto e chiuso per bene.
I cannolicchi erano nel filtro x i primi 5 mesi, tolti e messi in un sacchetto e chiuso per bene.
Posted with AF APP
- Platyno75
- Messaggi: 10134
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
Profilo Completo
Filamentose...
Senza lavarli? Saranno una bomba biologica 
Aggiunto dopo 53 secondi:
Se c'è materiale organico per conservarli così andrebbero lavati accuratamente e bolliti...
Aggiunto dopo 1 minuto 19 secondi:
Però aggiungere supporti biologici nel filtro in corso d'opera può portare a nuovo picco di nitriti...
Aggiunto dopo 3 minuti 18 secondi:
Non conosco quei fondi ma anche senza guardare i test le foto dicono o conducibilità troppo alta che causa blocco o eccesso di potassio o altri eccessi.
Noti una variazione costante del GH? , dopo i cambi quali valori hai?
Senza lavarli? Saranno una bomba biologica
Aggiunto dopo 53 secondi:
Se c'è materiale organico per conservarli così andrebbero lavati accuratamente e bolliti...
Aggiunto dopo 1 minuto 19 secondi:
Però aggiungere supporti biologici nel filtro in corso d'opera può portare a nuovo picco di nitriti...
Aggiunto dopo 3 minuti 18 secondi:
Non conosco quei fondi ma anche senza guardare i test le foto dicono o conducibilità troppo alta che causa blocco o eccesso di potassio o altri eccessi.
Noti una variazione costante del GH? , dopo i cambi quali valori hai?
Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi 
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted 
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted
- GabryLG

- Messaggi: 276
- Iscritto il: 05/08/22, 14:37
-
Profilo Completo
Filamentose...
No nn noto niente xche tolgo acqua a kh5 e Gh10 e rimetto acqua con KH 5 e GH 10 nelle stesse quantità .
No nn noto niente xche tolgo acqua a kh5 e Gh10 e rimetto acqua con KH 5 e GH 10 nelle stesse quantità .
Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

