Ho cambiato 40 litri due giorni fa di sola osmosi e pensavo domani di farne altrettanti.
I pesci ci sono tutti.
Filamentose
- pippove
- Messaggi: 2964
- Iscritto il: 01/01/15, 17:02
-
Profilo Completo
- pippove
- Messaggi: 2964
- Iscritto il: 01/01/15, 17:02
-
Profilo Completo
Re: Filamentose
Piccolo aggiornamento la Ludwigia ha perso quasi tutte le foglie, le piante epifite stanno mostrando varie clorosi.
Le filamentose aumentano la patina rimane invariata, in compenso i cianobatteri sui legni e le puntiforme sembrano in fase regressiva, continuo con i cambi d'acqua?
Nel frattempo ho installato anche lo sterilizzatore.
Le parti arancioni nelle foto sono i gomitoli di filamentose.
Le filamentose aumentano la patina rimane invariata, in compenso i cianobatteri sui legni e le puntiforme sembrano in fase regressiva, continuo con i cambi d'acqua?
Nel frattempo ho installato anche lo sterilizzatore.
Le parti arancioni nelle foto sono i gomitoli di filamentose.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!
- Rox
- Messaggi: 16000
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Filamentose
Cosa intendi per sterilizzatore?pippove ha scritto:Nel frattempo ho installato anche lo sterilizzatore.
Lampada UV?... Alghicidi chimici?...
I casini sono iniziati dopo che hai sostituito le spugne, questo ci fa capire l'importanza della flora batterica.
Invece di aspettare che si stabilizzi di nuovo... sterilizzi?

"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- pippove
- Messaggi: 2964
- Iscritto il: 01/01/15, 17:02
-
Profilo Completo
Re: Filamentose
Preso un po dal panico ho installato la lampada uv perchè son convinto che non siano proprio filamentose, in quanto le filamentose (che vedo nella vasca avviata da poco) sono come capelli verdi, queste invece sono più gelatinose marroni ma che non puzzano.
tutto ha coinciso quando ho inserito una Eichhornia crassipes che poi anche se cresceva fino a raddoppiarsi cominciava a marcire e le parti marce erano proprio simili come aspetto e colore a queste "filamentose" che ho adesso e che sto rimuovendo.
dopo 36 ore di lampada sembra che la superficie sia più pulita rispetto a prima.
tutto ha coinciso quando ho inserito una Eichhornia crassipes che poi anche se cresceva fino a raddoppiarsi cominciava a marcire e le parti marce erano proprio simili come aspetto e colore a queste "filamentose" che ho adesso e che sto rimuovendo.
dopo 36 ore di lampada sembra che la superficie sia più pulita rispetto a prima.
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!
- pantera
- Messaggi: 1965
- Iscritto il: 03/01/14, 16:22
-
Profilo Completo
Re: Filamentose
Tranquillo ritorneranno non è sterilizzando la vasca con lampade UV o altro... che risolvi,hai un acquario giovane ed ora l'unica cosa a cui devi pensare è far star bene le piante senza eccessi di alcun genere ne di fauna ne fertilizzanti
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Vinjazz e 3 ospiti