Filamentose

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
pippove
star3
Messaggi: 2964
Iscritto il: 01/01/15, 17:02

Filamentose

Messaggio di pippove » 27/05/2016, 23:45

Dopo cinque mesi dall'avvio mi sono comparse le filamentose,verso la superficie diventano quasi dei gomitoli.
Nulla di preoccupante perchè con le piante ed il filtro in ripresa spariranno ma si e' formata una pellicola verdognola credo di batteri, forse in seguito all'inserimento di una Eichhornia crassipes che in alcune parti era come gelatinosa.
Il mio dubbio e' se lasciare che tutto si risolva e lasciare la le filamentose che sono verso la superficie perchè non filtra molta luce oppure cercare di ridurre il film superficiale e le filamentose, premetto che a me fastidio non ne danno, non so se abbiano problemi piante (che fanno pearling) o pesci.
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Filamentose

Messaggio di Luca.s » 27/05/2016, 23:50

La pellicola verdognola non mi piace.

Fortuna che ci sono le filamentose forse.

Qualche foto?
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
pippove
star3
Messaggi: 2964
Iscritto il: 01/01/15, 17:02

Re: Filamentose

Messaggio di pippove » 28/05/2016, 6:37

Pensi ai ciano?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Filamentose

Messaggio di GiuseppeA » 28/05/2016, 7:41

La patina mi sembra la "classica" dovuta ai batteri.

Riesci a pescare le filamentose che dici di avere e fare una foto?
La Eichhornia in che senso era gelatinosa?
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16000
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Filamentose

Messaggio di Rox » 28/05/2016, 11:25

Pippove, solo per un esperimento...

Orienta il getto del fitro a smuovere la superficie, solo per una mezz'ora; poi rimettilo a posto, altrimenti disperdi la CO2.
Facci sapere se quela patina si riforma, dopo un giorno o due.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
pippove
star3
Messaggi: 2964
Iscritto il: 01/01/15, 17:02

Re: Filamentose

Messaggio di pippove » 28/05/2016, 19:00

Ecco i "gomitoli " di filamentosé molto apprezzate dai chrossocheilus che le mangiano molto volentieri e i cianobatteri che ho sui legni sembrno in netta difficoltà e sembrano regredire.
Adesso provo a smuovere la superficie e poi vi riferisco sulla patina che vi mostro nuovamente.
1464454920411-1020117940.jpg
1464454754405-1845957734.jpg
dopo mezzora che muovevo la superficie con l'uscita del filtro la patina si era solo alleggerita ed e' tornata compatta pochissimi minuti dopo aver smesso l'esperimento, sembra come olio che prima si sposta e si frammenta mentre pochi istanti dopo si ridistribuisce uniformemente, mai vista una cosa simile. :-??
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48009
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Re: Filamentose

Messaggio di Monica » 28/05/2016, 22:35

Seguo
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16000
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Filamentose

Messaggio di Rox » 29/05/2016, 3:16

Hai fatto qualcosa al filtro, recentemente.
Quell'invasione batterica è decisamente insolita, nei giorni scorsi è successo qualcosa.

Non è che ti è morto un pesce... magari non ti sei accorto e si è decomposto lì dentro...
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
pippove
star3
Messaggi: 2964
Iscritto il: 01/01/15, 17:02

Re: Filamentose

Messaggio di pippove » 29/05/2016, 9:36

Credo di si non trovo più un cardinale.
Ho anche sostituito le spugne che erano diventate marroni, .ma avendo due filtri piccoli esterni pensavo che l'altro tamponasse un'eventuale calo della flora batterica.
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16000
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Filamentose

Messaggio di Rox » 29/05/2016, 9:46

Date le circostanze, forse dovresti fare un grosso cambio d'acqua.
Per essere io a dirlo... :ymdevil:
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti