Stamattina ho inziato ad allestire i pond...
Quando sono andata a prendere i due eicchornia crassipes nella vasca della salvinia e planorbarius li ho trovati con un bel po' di filamentose nelle radici... solo loro.. la salvinia è a posto e pure i due rametti di pothos erano belli puliti.
Ho rimosso tutto quello che ho potuto a mano e poi li ho messi nel pond.
2 domande... mi ritroverò di nuovo le alghe attaccate anche lì nel pond?
Come mai si sono formate? La vasca della salvina e delle plano prende il sole diretto parecchie ore al giorno e comunque l'acqua viene verdina dopo un po' che la cambio.
filamentose
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: filamentose
Se introduci da subito molta vegetazione rapida (anche potature dell'acquario), è probabile che di alghe tu non veda l'ombra.Ornis ha scritto:Stamattina ho inziato ad allestire i pond...
Quando sono andata a prendere i due eicchornia crassipes nella vasca della salvinia e planorbarius li ho trovati con un bel po' di filamentose nelle radici... solo loro.. la salvinia è a posto e pure i due rametti di pothos erano belli puliti.
Ho rimosso tutto quello che ho potuto a mano e poi li ho messi nel pond.
2 domande... mi ritroverò di nuovo le alghe attaccate anche lì nel pond?
Come mai si sono formate? La vasca della salvina e delle plano prende il sole diretto parecchie ore al giorno e comunque l'acqua viene verdina dopo un po' che la cambio.
Forse avrai l'acqua un po' torbida, ma si schiarirà velocemente.
Mettere la pompa di movimento aiuta a superare più in fretta questa fase, ma a me non piace

Considera anche che il Pond ha dinamiche sensibilmente diverse rispetto all'acquario di casa

- Rox
- Messaggi: 16002
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: filamentose
L'Eichhornia è una bomba allelopatica, proprio perché le sue radici sono un luogo ideale per l'attecchimento delle alghe.
Ha quindi dovuto imparare a difendersi.
Se la tua non lo fa, probabilmente ha qualche problema.
Forse è l'adattamento, forse gli manca qualche nutriente, non saprei... Comunque escluderei il pH, perché su quello non sembra avere problemi; nonostante venga dall'Amazzonia, l'hanno messa nel Lago Vittoria ed ha causato un disastro ecologico.
Per curiosità, ha creato problemi anche da noi.
In Sardegna hanno dovuto spendere un sacco di soldi, per disinfestare un fiume... che non si vedeva più!
Ha quindi dovuto imparare a difendersi.
Se la tua non lo fa, probabilmente ha qualche problema.
Forse è l'adattamento, forse gli manca qualche nutriente, non saprei... Comunque escluderei il pH, perché su quello non sembra avere problemi; nonostante venga dall'Amazzonia, l'hanno messa nel Lago Vittoria ed ha causato un disastro ecologico.
Per curiosità, ha creato problemi anche da noi.
In Sardegna hanno dovuto spendere un sacco di soldi, per disinfestare un fiume... che non si vedeva più!

"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti