Filamentose?
- naftone1
- Messaggi: 4786
- Iscritto il: 15/07/15, 10:01
-
Profilo Completo
Filamentose?
Rientrato dopo un paio di giorni di assenza noto alghe in giro, a me sembrano filamentose, voi che ne dite ?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"
- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
Re: Filamentose?
Se son filamentose son molto morenti!naftone1 ha scritto:Rientrato dopo un paio di giorni di assenza noto alghe in giro, a me sembrano filamentose, voi che ne dite ?
A me sembrano molto le muffe che compaiono sui legni all'inizio!
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
- naftone1
- Messaggi: 4786
- Iscritto il: 15/07/15, 10:01
-
Profilo Completo
Re: Filamentose?
sono un po ovunque sulle piante... vabbe che dopo il riallestimento e piante che si ambientano ho molte foglie morte qua e la quindi potrebbe anche non essere il caso di scartare quest'ipotesi...
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"
- naftone1
- Messaggi: 4786
- Iscritto il: 15/07/15, 10:01
-
Profilo Completo
Re: Filamentose?
ho appena notato una cosa che potrebbe avvalorare l'ipotesi muffe... questa "roba" (per ora chiamiamola cosi) e` molto piu presente in uno dei 2 lati della vasca... la bacopa vicino al pescaggio del filtro e` invasa, la bacopa nell'angolo opposto della vasca ne e` quasi totalmente priva...
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"
- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
Re: Filamentose?
Dalle foto a me sembrano muffenaftone1 ha scritto:ho appena notato una cosa che potrebbe avvalorare l'ipotesi muffe... questa "roba" (per ora chiamiamola cosi) e` molto piu presente in uno dei 2 lati della vasca... la bacopa vicino al pescaggio del filtro e` invasa, la bacopa nell'angolo opposto della vasca ne e` quasi totalmente priva...


Puoi mettere qualche altra foto?
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
- naftone1
- Messaggi: 4786
- Iscritto il: 15/07/15, 10:01
-
Profilo Completo
Re: Filamentose?
Ora non sono in casa... Appena rientro ne scatto/posto
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"
- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
Re: Filamentose?
Sì sì tranquillo!naftone1 ha scritto:Ora non sono in casa... Appena rientro ne scatto/posto

La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
- naftone1
- Messaggi: 4786
- Iscritto il: 15/07/15, 10:01
-
Profilo Completo
Re: Filamentose?
Ho tagliato uno stelo per poter fotografare meglio, sta cosa viene via con estrema facilità uindi mi sa che potrebbero non essere alghe in effetti...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"
- MatteoR
- Messaggi: 2262
- Iscritto il: 29/05/16, 10:18
-
Profilo Completo
Re: Filamentose?
Se sono muffe noteresti una moltitudine di filamenti, le ife.
Secondo me quello che vedi è un agglomerato di detriti, alghe e batteri. Non mi sembra di vedere oomiceti, perlomeno nell'ultima foto. Se riesci prova a scattare da distante, per aver un'idea dell'insieme. Gli oomiceti crescono come una "chioma" sopra la pianta, ed il colore caratteristico è bianco trasparente. Biofilm batterico/algali invece li distingui per la presenza di una patina, più o meno consistente, che può eventualmente staccarsi dai supporti (foglie e steli) e quindi apparire in forme ingannevoli.
Secondo me quello che vedi è un agglomerato di detriti, alghe e batteri. Non mi sembra di vedere oomiceti, perlomeno nell'ultima foto. Se riesci prova a scattare da distante, per aver un'idea dell'insieme. Gli oomiceti crescono come una "chioma" sopra la pianta, ed il colore caratteristico è bianco trasparente. Biofilm batterico/algali invece li distingui per la presenza di una patina, più o meno consistente, che può eventualmente staccarsi dai supporti (foglie e steli) e quindi apparire in forme ingannevoli.
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz
Konrad Lorenz
- naftone1
- Messaggi: 4786
- Iscritto il: 15/07/15, 10:01
-
Profilo Completo
Re: Filamentose?
no nulla di simile, domani ti posto comunque una fotoMatteoR ha scritto:Gli oomiceti crescono come una "chioma" sopra la pianta, ed il colore caratteristico è bianco trasparente.
somiglia gia di piu a cio che vedo...MatteoR ha scritto:Biofilm batterico/algali invece li distingui per la presenza di una patina, più o meno consistente, che può eventualmente staccarsi dai supporti (foglie e steli) e quindi apparire in forme ingannevoli.
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"
Chi c’è in linea
Visitano il forum: chigos e 6 ospiti