Filamentose...

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
Giordano16491
star3
Messaggi: 3166
Iscritto il: 02/11/15, 19:22

Filamentose...

Messaggio di Giordano16491 » 03/01/2017, 16:17

Vasca allestita da quasi 2 mesi... sono invaso dalle filamentose.... posso fare qualcosa o devo solo attendere? Pensavo di aggiungere qualche stelo di egeria densa.
Dentro ci sono 7 Tanichthys albonubes, qualche lumaca e 20 caridina inserite oggi..
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Filamentose...

Messaggio di cuttlebone » 03/01/2017, 17:03

Le filametose sono normali e passeggere.
Qualunque pianta rapida avrebbe il vantaggio di ridurre i tempi di estinzione delle filamentose.
In ogni caso, non rimuoverle meccanicamente, a meno che soffochino le piante stesse.

Avatar utente
Giordano16491
star3
Messaggi: 3166
Iscritto il: 02/11/15, 19:22

Re: Filamentose...

Messaggio di Giordano16491 » 03/01/2017, 17:31

cuttlebone ha scritto: In ogni caso, non rimuoverle meccanicamente, a meno che soffochino le piante stesse.
Si sì questo lo so... in alcuni punti sono veramente fitte... mi sa che mi tocca sfoltire un po'... :-?

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Filamentose...

Messaggio di GiuseppeA » 03/01/2017, 17:47

Tieniti basso anche con il fotoperiodo. ;)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Giordano16491
star3
Messaggi: 3166
Iscritto il: 02/11/15, 19:22

Re: Filamentose...

Messaggio di Giordano16491 » 03/01/2017, 19:24

GiuseppeA ha scritto:Tieniti basso anche con il fotoperiodo. ;)
Sono a 6 ore e 30. Sto aumentando mezz'ora alla settimana.. mi fermo finché non regrediscono?

Avatar utente
MatteoR
Ex-moderatore
Messaggi: 2262
Iscritto il: 29/05/16, 10:18

Re: Filamentose...

Messaggio di MatteoR » 03/01/2017, 19:29

Giordano non ti preoccupare.
Quel tipo di alghe filamentose, probabilmente Oedogoium sp, è forse il gruppo di alghe meno fastidioso a lungo termine. :-bd
Fastidioso per chi non sa apprezzare anche le alghe, s'intende. ;)
Esse crescono rapidamente, soprattutto se si accumula un poco di azoto ammoniacale. Quando organismi più competitivi come batteri nitrificanti o piante acquatiche prendono il sopravvento, le filamentose verdi scompaiono dalla vista. La loro decomposizione è abbastanza rapida ma - aspetto più importante - non lascia traccia di sè. Le cellule vengono totalmente distrutte, a differenza di altre specie che costruiscono strutture mineralizzate ben più resistenti e durature.
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz

Avatar utente
Fulldynamix
star3
Messaggi: 1339
Iscritto il: 25/01/16, 14:34

Re: Filamentose...

Messaggio di Fulldynamix » 03/01/2017, 20:10

Giordano16491 ha scritto:
GiuseppeA ha scritto:Tieniti basso anche con il fotoperiodo. ;)
Sono a 6 ore e 30. Sto aumentando mezz'ora alla settimana.. mi fermo finché non regrediscono?
Come sei con i valori?? Cond? e con cosa hai fertilizzato dal avvio? Usi cifo azoto??

Avatar utente
Giordano16491
star3
Messaggi: 3166
Iscritto il: 02/11/15, 19:22

Re: Filamentose...

Messaggio di Giordano16491 » 04/01/2017, 6:20

Fulldynamix ha scritto:
Giordano16491 ha scritto:
GiuseppeA ha scritto:Tieniti basso anche con il fotoperiodo. ;)
Sono a 6 ore e 30. Sto aumentando mezz'ora alla settimana.. mi fermo finché non regrediscono?
Come sei con i valori?? Cond? e con cosa hai fertilizzato dal avvio? Usi cifo azoto??
Ho solo Cryptocoryne, quindi non ho messo nulla in colonna.
I test nemmeno li ho fatti perché so che è una fase normale della maturazione... ho messo qualche frammento di stick sotto le radici

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Filamentose...

Messaggio di GiuseppeA » 04/01/2017, 8:25

Giordano16491 ha scritto:
GiuseppeA ha scritto:Tieniti basso anche con il fotoperiodo. ;)
Sono a 6 ore e 30. Sto aumentando mezz'ora alla settimana.. mi fermo finché non regrediscono?
Riduci a 4/5 h massimo e buttaci dentro l'Egeria.

Con le sole Crypto non hai un grande aiuto. ;)
Questi utenti hanno ringraziato GiuseppeA per il messaggio:
Giordano16491 (04/01/2017, 8:28)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Giordano16491
star3
Messaggi: 3166
Iscritto il: 02/11/15, 19:22

Re: Filamentose...

Messaggio di Giordano16491 » 04/01/2017, 14:09

Per qualche ora al giorno ci va la luce del sole diretta... può influire?? :-?
Perché la parte destra (dove ci arriva il sole) è la più colpita...

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ilenib82, Lenry99 e 5 ospiti