Filamentose...

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
Silviapica
star3
Messaggi: 589
Iscritto il: 17/09/16, 15:33

Filamentose...

Messaggio di Silviapica » 21/04/2017, 21:34

Ti ringrazio :-bd chiaro!
Ho qualche domanda però...
L'acquario è in sala perciò quando non ha le sue 4 ore di luce propria è sempre un po' illuminato (la luce della finestra...Non diretta [-x e quella della lampadina..)per buio totale si intende niente 4 ore di luce sua...o un telo nero messo sopra in modo che non arrivi luce da nessuna parte?Fosse buio buio i pesci non hanno problemi?

Si le piante le ho proprio aggiornate oggi...
Secondo te quale è bene che io tolga immediatamente per allopatia?..

La lemna (pistia)è tanta e ogni tanto ne tolgo dalla superficie ma ho letto essere buona per ammonio.... :-?
Andrò a vedere di trovare qualche pianta mangia ammonio.
Grazie fin d'ora ogni consiglio è prezioso.

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Filamentose...

Messaggio di Gery » 21/04/2017, 21:39

Silviapica ha scritto: L'acquario è in sala perciò quando non ha le sue 4 ore di luce propria è sempre un po' illuminato (la luce della finestra...Non diretta e quella della lampadina..)per buio totale si intende niente 4 ore di luce sua...o un telo nero messo sopra in modo che non arrivi luce da nessuna parte?Fosse buio buio i pesci non hanno problemi?
Copri la vasca con in maniera che non passi il minimo di luce dall'esterno in vasca.
Silviapica ha scritto: Secondo te quale è bene che io tolga immediatamente per allopatia?
Ti metto il link dove poter controllare se piante presenti e quelle che vuoi introdurre, se possono convivere, o devi fare delle scelte diverse:
Allelopatia tra le piante d'acquario
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
Silviapica
star3
Messaggi: 589
Iscritto il: 17/09/16, 15:33

Filamentose...

Messaggio di Silviapica » 21/04/2017, 21:55

Domanda :-B forse strana:ai pesci do da mangiare come adesso immagino...ma al buio riescono a vedere il cibo?

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Filamentose...

Messaggio di Gery » 21/04/2017, 22:15

Silviapica ha scritto: Domanda forse strana:ai pesci do da mangiare come adesso immagino...ma al buio riescono a vedere il cibo?
Scusa mi sono dimenticato di dirtelo, domanda pertinente. :D
Dai da mangiare ogni 3 gg pochissimo cibo accendendo le luci qualche minuto prima e lasciando acceso per un totale di 10 min
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
Silviapica
star3
Messaggi: 589
Iscritto il: 17/09/16, 15:33

Filamentose...

Messaggio di Silviapica » 21/04/2017, 23:00

Perfetto grazie mille...meno male che te l'ho chiesto!
Ho trovato (nonostante le tante tipologie di piante)solo una allopatia tra echinodorus e Cryptocoryne....stanno comunque entrambe bene...in questi casi è bene togliere uno dei 2 o se emtrambe sono in salute si possono lasciare?

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Filamentose...

Messaggio di Gery » 21/04/2017, 23:11

Silviapica ha scritto: solo una allopatia tra echinodorus e Cryptocoryne....stanno comunque entrambe bene...in questi casi è bene togliere uno dei 2 o se emtrambe sono in salute si possono lasciare?
Hanno un'allelopatia di tipo radicale.
Il problema è che cercando di sconfiggere l'altra specie entrambi produrranno delle sostanze che rimarranno nel terreno per molto tempo anche dopo che avrai eliminato una delle due, rendendo il terreno meno fertile (in agronomia si definisce "stanco"), per cui ti consiglio di fare una scelta e di risolvere il prima possibile.
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
Silviapica
star3
Messaggi: 589
Iscritto il: 17/09/16, 15:33

Filamentose...

Messaggio di Silviapica » 02/05/2017, 12:58

Ciao eccomi dopo i 6 gg di buio.
Non sono riuscita a trovare piante mangia ammonio.
Tra l'altro sono già piena di lemnia e limnobium ...e tante di quelle segnate stanno in superficie....
L'Egeria non va d'accordo con la limnophila...qualche nome di piante che vanno interrate facili da trovare e compatibili con le mie?
Posto foto della situazione attuale e vi chiedo passo passo come procedere con luce...fertilizzazione...(Qualche pianta è palliduccia)....filtro che non tocco da 2 mesi...devo fare qualche test?....
Ditemi per favore come procedere per non incappare nello stesso "verde " problema di prima...
Al momento ho tolto panni oscuranti non ho ancora acceso la luce se non per dare cibo ai pesci.

Importante :mi sono sbagliata non ho Cryptocoryne in acquario perciò niente allopatie. #-o
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Filamentose...

Messaggio di Gery » 02/05/2017, 14:56

Silviapica ha scritto: vi chiedo passo passo come procedere con luce
Parti con 5 ore di luce e poi aumenta di mezz'ora a settimana.
Silviapica ha scritto: Qualche pianta è palliduccia
Tranquilla piano piano si riprenderanno :)
Silviapica ha scritto: devo fare qualche test?
Prova a misurare GH, KH, NO3-, PO43-, e Fe che proviamo a fare il punto su come fertilizzare, ma non c'è fretta perché le tua piante in questa fase lavorano al minimo.
Questi utenti hanno ringraziato Gery per il messaggio:
Silviapica (02/05/2017, 17:12)
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Filamentose...

Messaggio di FrancescoFabbri » 02/05/2017, 15:25

@Silviapica scusa la domanda e scusatemi anche l'OT :D

Da quella palla in terra di cladophora si stanno per caso allungando dei filamenti che sembra non siano morti da dopo la terapia del buio o si tratta semplicemente di sporco? :-?

È giusto per capire che non ci sia qualche altro tipo di alga in giro per la tua vasca #-o
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
Silviapica
star3
Messaggi: 589
Iscritto il: 17/09/16, 15:33

Filamentose...

Messaggio di Silviapica » 02/05/2017, 17:34

Da quella palla in terra di cladophora si stanno per caso allungando dei filamenti che sembra non siano morti da dopo la terapia del buio o si tratta semplicemente di sporco? :-?
È sporco ma tempo fa...quando ho acquistato una piantina nell'acqua c'erano queste erbette che io ho infilato nella cladophora....così grazie alla tua domanda vi chiedo anche se sapete che pianta è :-?.

Se invece intendi quei filo tipo capelli proprio sulla cladophora a sx sulla foto....sono una enorme quantità di radici della lemnia che si staccano in maniera assurda sporcando ovunque.....Come mai?
Sarà dovuto al buio?
Mi sono pure accorta che è finita la CO2 x_x.....se la sostituisco domani è un problema?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Lenry99, Rindez e 3 ospiti