Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Topo, Platyno75
-
Strong85

- Messaggi: 10
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 10/12/17, 22:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mirano
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 216
- Temp. colore: 6400° e 4000°
- Riflettori: Si
- Fondo: Terra Elos
- Flora: Cryptocoryne parva
Cryptocoryne lucens
Hemiantus callitrichoides
Hydrocotyle tripartita
Limnophyla heterophyl
Ludwigia repens
Ludwigia inclinata curly
Mayaca flunatilis
Micranthemum umbrosum
Microsorum pteropus
Rotala rotundifollia green e red.
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Strong85 » 05/01/2018, 23:30
trotasalmonata ha scritto: ↑Non trovo il tuo topic in primo acquario. Riesci a mettermi il link?
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con ... 35657.html
In effetti l'ho caricato in un altra sezione che è quella Mostraci il tuo acquario, in quanto per me non è la prima vasca.
Forse ho sbagliato?
Strong85
-
trotasalmonata
- Messaggi: 11961
- Messaggi: 11961
- Ringraziato: 1445
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lecco
- Quanti litri è: 340
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 6500-8000
- Riflettori: No
- Fondo: di tutto un po'
- Flora: Egeria densa, Cryptocoryne varie, vallisneria spiralis, bacoba monnieri, bacoba carolaina , sessiliflora, microsorum, anubias, salvinia natans, hydrocotyle, ranalisma rostratum, echinodorus, marsilea, lobelia cardinalis , pogostemus quadricordatilus octopus, bolbitis, buchefalandra, pogostemus erectus, lagenandra meeboldii Red,
- Fauna: Circa 50 pristelle maxillaris, 12 otocinclus, 1 cory, 1 garra,6 multidentata,
- Altre informazioni: CO2 h24 con jbl proflora e bombola ricaricabile.
Filtro Eden 511 con prefiltro sun-sun hw-603b.
termoriscaldatore assente.
--------
60 litri senza filtro 10 boraras urophtalmoides
Piante: qualche potatura di quell'altro.
-
Grazie inviati:
745
-
Grazie ricevuti:
1445
Messaggio
di trotasalmonata » 05/01/2018, 23:41
Strong85 ha scritto: ↑
In effetti l'ho caricato in un altra sezione che è quella Mostraci il tuo acquario, in quanto per me non è la prima vasca.
Forse ho sbagliato?
In primo acquario si chiedono i consigli più generici, anche se non è il primo acquario si può chiedere li.
In presentaci invece di solito si mostra l'acquario quando è finito. Ma poiché un acquario è sempre in evoluzione in realtà non sempre è così.
Dato che hai un po di cose da sistemare ti direi di chiedere in primo acquario per i tuoi dubbi e lasciare quello in presentiamoci, così puoi aggiornarlo quando fai un passo avanti e vediamo come si evolve la tua vasca...
Ti piace l'idea?
Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
-
Strong85

- Messaggi: 10
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 10/12/17, 22:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mirano
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 216
- Temp. colore: 6400° e 4000°
- Riflettori: Si
- Fondo: Terra Elos
- Flora: Cryptocoryne parva
Cryptocoryne lucens
Hemiantus callitrichoides
Hydrocotyle tripartita
Limnophyla heterophyl
Ludwigia repens
Ludwigia inclinata curly
Mayaca flunatilis
Micranthemum umbrosum
Microsorum pteropus
Rotala rotundifollia green e red.
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Strong85 » 06/01/2018, 9:24
Ottimo, copio tutto in Primo acquario
Strong85
-
Bruno

- Messaggi: 203
- Messaggi: 203
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 11/11/16, 13:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Abbadia Lariana
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 36
- Temp. colore: Neutra
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia + fertilizzante sottoghiai
- Flora: Anubias, Egeria densa, Cabomba acquatica, Phyllanthus Fluitans, Salvinia
- Fauna: Cardinali, Guppy, Betta, Corydoras
- Altre informazioni: CO2 con bombola ricaricabile
24 gradi
-
Grazie inviati:
38
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Bruno » 06/01/2018, 14:04
Le mie filamentose

(
Fatto trattamento con acqua ossigenata per una settimana ma niente da fare.
Credo che il mischio di Java "infestato" lo debba eliminare completamente e non solo potato
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Bruno
-
Giueli
- Messaggi: 16101
- Messaggi: 16101
- Ringraziato: 3181
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2418
-
Grazie ricevuti:
3181
Messaggio
di Giueli » 06/01/2018, 14:33
Bruno ha scritto: ↑Le mie filamentose

(
Fatto trattamento con acqua ossigenata per una settimana ma niente da fare.
Credo che il mischio di Java "infestato" lo debba eliminare completamente e non solo potato
Ciao Bruno apri un topic con valori foto ed info sull'acquario così gli diamo un occhiata
Purtroppo o per fortuna ogni vasca è un caso a se

Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti