Filamentose
- cIvan
- Messaggi: 1333
- Iscritto il: 06/02/21, 19:51
-
Profilo Completo
Filamentose
Salve, da metà giugno le mie piante sono infestate da filamentose.
Si sono sviluppate dopo aver trascurato l'acquario per due/tre settimane a causa studio.
Ho calcolato i valori per cercare di rimediare:
PO43- a zero. NO3- tra 5 e 10. KH tra 0,5 e 1.
GH a 0,5. Ec=124.
Più tardi reintroduco la CO2.
Le piante sono: vallisneria, microsorum, egeria e hydrocotyle
Aggiunto dopo 1 minuto 3 secondi: Aggiunto dopo 2 minuti 10 secondi: Aggiunto dopo 1 minuto 1 secondo:
Fertilizzo con il pmdd.
Si sono sviluppate dopo aver trascurato l'acquario per due/tre settimane a causa studio.
Ho calcolato i valori per cercare di rimediare:
PO43- a zero. NO3- tra 5 e 10. KH tra 0,5 e 1.
GH a 0,5. Ec=124.
Più tardi reintroduco la CO2.
Le piante sono: vallisneria, microsorum, egeria e hydrocotyle
Aggiunto dopo 1 minuto 3 secondi: Aggiunto dopo 2 minuti 10 secondi: Aggiunto dopo 1 minuto 1 secondo:
Fertilizzo con il pmdd.
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- cIvan
- Messaggi: 1333
- Iscritto il: 06/02/21, 19:51
-
Profilo Completo
Filamentose
ho le larve di zanzara, spero succeda.
Sto cercando osso di seppia ma non lo trovo, dovrei guardare su amazon.
Cone fauna non ho nada, sto cercando di sistemare le piante (e le durezze) per mettere le rane
Posted with AF APP
- Tiziano92
- Messaggi: 1412
- Iscritto il: 05/12/20, 18:25
-
Profilo Completo
Filamentose
L'acqua di rubinetto è inutilizzabile?
Il fondo è calcareo hai scritto in profilo. Quindi se acidifichi dovrebbe rilasciare.
Però cmq ti manca tutto praticamente. Magnesio fosforo calcio....
Il fondo è calcareo hai scritto in profilo. Quindi se acidifichi dovrebbe rilasciare.
Però cmq ti manca tutto praticamente. Magnesio fosforo calcio....
Posted with AF APP
- cIvan
- Messaggi: 1333
- Iscritto il: 06/02/21, 19:51
-
Profilo Completo
Filamentose
ho il cifo fosforo, quindi no problem. Idem con il solfato di magnesio, prima di aggiungerli vorrei sapere se posso o meno.
Il fondo di questo 30lt è azolo, in teoria sabbia vulcanica.
Però ora che ci penso non so se sia calcarea o meno
Aggiunto dopo 50 secondi:
ho solo inserito azoto l'altro giorno, per il resto non fertilizzo da giugno.
O nutro le alghe o le piante
Posted with AF APP
- Tiziano92
- Messaggi: 1412
- Iscritto il: 05/12/20, 18:25
-
Profilo Completo
Filamentose
Mi auto riquoto.
Potresti testarla con acido muriatico giusto per info. Perché se somministri CO2 vai ad acidificare e perciò potrebbe rilasciare carbonati. Poi alle rane un pH neutro può bastare e come piante non ne hai di esigenti. Forse l'h.tripartita è l'unica che senza potrebbe risentirne.
Aggiunto dopo 2 minuti 11 secondi:
Sarebbe bello avere le analisi del gestore idrico
Posted with AF APP
- cIvan
- Messaggi: 1333
- Iscritto il: 06/02/21, 19:51
-
Profilo Completo
Filamentose
troppo sodio, pensa che la ec si aggira sui 600-700
e in teoria aumenta il KH, quindi tanto negativo non dovrebbe essere. Più tardi la testo con il muriatico
Posted with AF APP
- Tiziano92
- Messaggi: 1412
- Iscritto il: 05/12/20, 18:25
-
Profilo Completo
- cIvan
- Messaggi: 1333
- Iscritto il: 06/02/21, 19:51
-
Profilo Completo
Filamentose
vedo se le trovo su internet così si fa prima
Aggiunto dopo 7 minuti 33 secondi: Aggiunto dopo 1 minuto 23 secondi:
la sabbia calcarea non è bianca?
Comunque ho notato ch'è ferromagnetica, fortunatamente la percentuale si aggira sullo 0, dato che la calamita ne attrae pochi granelli
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- cIvan
- Messaggi: 1333
- Iscritto il: 06/02/21, 19:51
-
Profilo Completo
Filamentose
Ho dimenticato di parlarvi dell'illuminazione: fotoperiodo di 8 ore, luce fornita da un LED da 10 watt (non li so i lumen) e lampada per acquari di cui non ricordo i watt (comprata dai cinesi) mi pare o 10 o 20
Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Lenry99 e 4 ospiti