Filamentose

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Filamentose

Messaggio di Platyno75 » 19/10/2022, 8:36


angelsea73 ha scritto:
19/10/2022, 8:05
ogni quanto

Per ora settimanale.

angelsea73 ha scritto:
19/10/2022, 8:05
c’entra qualcosa secondo voi il flusso dell’acqua

Con le filamentose non direi 

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Platyno75 per il messaggio:
angelsea73 (19/10/2022, 11:56)
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
angelsea73
star3
Messaggi: 231
Iscritto il: 15/03/22, 17:24

Filamentose

Messaggio di angelsea73 » 28/10/2022, 10:53

ciao, nitrati sempre 10 (che poi non capisco se è 10 o tra 10 e 25) e fosfati 0.5, stabili
integrato anche il ferro che ora è 0.1
che dite?
ho speranza che spariscano le alghe?
 

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Filamentose

Messaggio di Platyno75 » 28/10/2022, 11:30


angelsea73 ha scritto:
28/10/2022, 10:53
ho speranza che spariscano le alghe?

Certo 

Aggiunto dopo 3 minuti 51 secondi:
Le luci che monta la tua vasca potrebbero favorirle ma non è detto.
Anch'io ho uno spettro non ottimale e le alghe le ho viste solo i primi mesi, con la maturazione della vasca e la gestione corretta (tradotto: niente cambi fatti tanto per ma solo se davvero necessario e fertilizzazione equilibrata) spariscono. Poi potrebbero tornare ad esempio in momenti di sofferenza delle piante in estate.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Platyno75 per il messaggio:
angelsea73 (29/10/2022, 10:25)
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
angelsea73
star3
Messaggi: 231
Iscritto il: 15/03/22, 17:24

Filamentose

Messaggio di angelsea73 » 29/10/2022, 10:27

luci LED di seriedell’acquatio juwell
l’acqua la cambio ogni 40 giorni anche perché è molto impegnativo come lavoro
poi ora che devo scaldarla ancora di più

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Filamentose

Messaggio di Platyno75 » 29/10/2022, 14:59


angelsea73 ha scritto:
29/10/2022, 10:27
l’acqua la cambio ogni 40 giorni

Mi ricordi il motivo di questi cambi?

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Filamentose

Messaggio di bitless » 29/10/2022, 17:37


angelsea73 ha scritto:
29/10/2022, 10:27
che devo scaldarla ancora di più
scusa?
 
mm

Avatar utente
angelsea73
star3
Messaggi: 231
Iscritto il: 15/03/22, 17:24

Filamentose

Messaggio di angelsea73 » 16/11/2022, 17:32

c,’è chi dice che va cambiata ogni settimana, chi ogni tot di mesi
cerco di mediare
poi avendo un acquario alto, e dovendo pulire per rimuovere le alghe vado un po’ meglio con il livello dell’acqua piu basso
 

Aggiunto dopo 1 minuto 18 secondi:
la temperstura del mio acquario è impostata a 24
non metto dentro 20 litri di acqua fredda
o tu fai così?

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Filamentose

Messaggio di Platyno75 » 16/11/2022, 18:45


angelsea73 ha scritto:
16/11/2022, 17:33
dovendo pulire per rimuovere le alghe vado un po’ meglio con il livello dell’acqua piu basso

Puoi sempre rimuovere e poi rimettere la stessa acqua se è un problema di altezza colonna d'acqua. Per i cambi ognuno ha la sua filosofia, personalmente li faccio solo se sono assolutamente necessari e quindi se non lo sono per 12 mesi non cambierò per 12 mesi...
L'acqua inserita dovrebbe avrete la stessa temperatura dell'a vasca ma se lo fai quasi  goccia a goccia tipo con tubicino aeratore darai il tempo al riscaldatore di lavorare e quindi pochi gradi di differenza non saranno un problema. Alcune specie di pesci comunque in caso di sbalzi lievi iniziano riproduzione quindi potrebbe anche essere benefico.

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
angelsea73
star3
Messaggi: 231
Iscritto il: 15/03/22, 17:24

Filamentose

Messaggio di angelsea73 » 18/11/2022, 9:35

 non ho un areatore, riempio con bottiglie
tra l altro il cambio è fsticoso perche tengo tanica da 20 in garage sopra un bancale, con il sifone “spillo” l’acqua e riempio bottiglie da 2 litri e uno nel secchio
faccio piu giri per portare tutto al secondo piano
e poi riempio
ma d,’inverno dovendo scaldare invece di riempire con bottiglie devo mettere avqua nel secchio per scaldarla e poi da li con un contenitore riempio.
in pratica più di un’ora di tempo😔

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ilenib82, Will74 e 7 ospiti