filamentose verdi, planarie e lumache

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Rispondi
Avatar utente
iuter
star3
Messaggi: 1005
Iscritto il: 16/03/18, 23:41

filamentose verdi, planarie e lumache

Messaggio di iuter » 25/03/2018, 18:51

ho questi problemi.
acquario maturo da 3 mesi. le filamentose verdi sono spuntate fuori circa 10 giorni fà quando ho aggiunto cannolicchi nuovi. ho ridotto la luce a 5 ore ma sembra non si riducano.
le planarie nello stesso periodo. in teoria dovrebbero sparire col tempo ma se faccio cambio acqua si riproducono?
le lumache sono in parte voluto ma ora son troppe e sia insalata che zucchina messe come esca non funzionano. come le riduco o tolgo?

Avatar utente
FedeCana
star3
Messaggi: 2376
Iscritto il: 14/11/17, 15:22

filamentose verdi, planarie e lumache

Messaggio di FedeCana » 25/03/2018, 19:13

Ciao iuter, allora qualche foto può fare comodo :D , per il momento ti chiedo:
come fertillizzi, che piante hai , valori e soprattutto quando hai aggiunto i cannolicchi hai per caso anche pulito il filtro o tenuto i cannolicchi più vecchi all' asciutto? Quanti cambi hai fatto dall' avvio?

Posted with AF APP
come sopra così sotto ...

Avatar utente
iuter
star3
Messaggi: 1005
Iscritto il: 16/03/18, 23:41

filamentose verdi, planarie e lumache

Messaggio di iuter » 25/03/2018, 19:27

non fertilizzo a parte 56 grammi di seachem equilibrium ogni 2 mesi (in un acquario di 300 litri), ho solo metà acquario fertilizzato con substrato sera floredepot.
ho 5 echinodorus bleheri (4 piccole e una grande in vaso), qualcosa come 2 metri di cerato e qualche limnobium levigatum sopravvissuta a marciume e buchi.
i valori su strisce amtra e jbl danno entrambi GH 6, KH 6 pH 6,5.
filtro pulito no. quelli vecchi son stati fuori due minuti, il tempo per sistemare il cestello. però quando ho aggiuto quelli nuovi hanno preso lo spazio di due cestelli entrambe con due spugne entrambe sotto la pompa, che comunque nel tempo vanno lavate perchè quelle "fisse" sono dall'altra parte del filtro.

a parte il primo cambio al 50% perchè avvevo completamente valori sbagliati, di solito faccio 20% di 300 litri ogni due settimane.

Avatar utente
FedeCana
star3
Messaggi: 2376
Iscritto il: 14/11/17, 15:22

filamentose verdi, planarie e lumache

Messaggio di FedeCana » 25/03/2018, 19:37

Perche fai cambi ogni 2 settimane ?così indebolisci la flora batterica che è quella che ti aiuta con le filamentose, Secondo me è questo il problema. La vasca ha cmq solo 3 mesi ed è molto giovane e i cambi ravvicinati non aiutano.
Ti lascio un paio di cose da leggere se ancora non lo hai fatto ;) Alghe filamentose in acquario: Oedogonium capillare ...
Cambio d'acqua: necessario o superfluo? ...

Posted with AF APP
come sopra così sotto ...

Avatar utente
iuter
star3
Messaggi: 1005
Iscritto il: 16/03/18, 23:41

filamentose verdi, planarie e lumache

Messaggio di iuter » 25/03/2018, 19:52

filamentose verdi
Immagine

planarie
Immagine

lumache
Immagine
Immagine

di solito la regola non è 10% ogni settimana e 20% ogni 2? comunque già dopo 2 settimane ho l'acqua che è color giallo praticamente vivono nel loro stesso piscio.

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11959
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

filamentose verdi, planarie e lumache

Messaggio di trotasalmonata » 25/03/2018, 20:17

iuter ha scritto: di solito la regola non è 10% ogni settimana e 20% ogni 2?
La conosco. Ma secondo te perché c'è questa regola?
Alcune persone fanno 30% alla settimana...
Alcuni 50 % a settimana.
Alcuni quando serve.

Ognuna di queste regole o modo di fare le cose ha un motivo. Importante è sapere il motivo...
iuter ha scritto: comunque già dopo 2 settimane ho l'acqua che è color giallo praticamente vivono nel loro stesso piscio.
Di cosa è composto il pisco? Cos'è che rende gialla l'acqua? Perché ci sono persone che non cambiano acqua per un anno e hanno acqua limpida e senza nessun odore?

Cominciamo a discutere su queste cose, poi decidiamo sul da farsi.

Negli articoli postati da fede ci sono un po' delle risposte...

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato trotasalmonata per il messaggio:
Giueli (25/03/2018, 20:19)
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
iuter
star3
Messaggi: 1005
Iscritto il: 16/03/18, 23:41

filamentose verdi, planarie e lumache

Messaggio di iuter » 25/03/2018, 20:30

trotasalmonata ha scritto: Di cosa è composto il pisco? Cos'è che rende gialla l'acqua? Perché ci sono persone che non cambiano acqua per un anno e hanno acqua limpida e senza nessun odore?

Cominciamo a discutere su queste cose, poi decidiamo sul da farsi.
tieni presente che io ho 6 discus e tra cibo, cacca e piscio il carico organico è tanto, anche solo guardando il colore rilasciato dal cibo.
gli unici acquari che non richiedono cambi d'acqua e hanno acqua limpida sono quelli con filtro avviato da anni (almeno uno).

Aggiunto dopo 4 minuti 54 secondi:
i due rossi mi avevano tolto i cianobatteri quando l'acquario aveva appena finito il mese di maturazione però al tempo non c'erano i discus.
dite che se li metto dentro resistono a 28° per 1-2 giorni, mangiano planarie e lumache e non litigano con i discus?

Avatar utente
FedeCana
star3
Messaggi: 2376
Iscritto il: 14/11/17, 15:22

filamentose verdi, planarie e lumache

Messaggio di FedeCana » 25/03/2018, 20:49

@iuter cosa vuoi dire con " mi hanno tolto i ciano " ? Vorresti mettere 2 pesci rossi assieme ai discus :-o ? Se gli vuoi bene (ai rossi ) io non lo farei :D

Posted with AF APP
come sopra così sotto ...

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11959
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

filamentose verdi, planarie e lumache

Messaggio di trotasalmonata » 25/03/2018, 20:49

Leggi gli articoli che ti ha postato fede più

Lumache negli acquari di acqua dolce ...

Acquario senza filtro?... Si può fare! ...

Ciclo dell'azoto e filtro biologico in acquario ...

Ti ripeto la domanda. Perché il 10% alla settimana e non il 20, o il 30 o il 50 %?

Scusa ma preferisco farti ragionare...

Nel mio senza filtro l'acqua è limpida. Niente cambi d'acqua da 4 mesi. Quindi filtro avviato da anni= acqua limpida potrebbe non essere vero.

Però il primo problema l'hai trovato

Cibo, cacca, pisco. .. vacca e pisco sono gli scarti del cibo. Quindi il problema è uno solo. Cibo
Le lumache cosa mangiano? Come fanno a sopravvivere? Trovano del cibo.... forse quello che non mangiano i discus?

Potrebbe darsi che dai troppo cibo?

Io non ho il tuo acquario davanti. Devo capire dov'è il problema da quello che mi dici te...

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato trotasalmonata per il messaggio:
Dandano (31/03/2018, 0:09)
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
iuter
star3
Messaggi: 1005
Iscritto il: 16/03/18, 23:41

filamentose verdi, planarie e lumache

Messaggio di iuter » 25/03/2018, 20:58

FedeCana ha scritto: @iuter cosa vuoi dire con " mi hanno tolto i ciano " ? Vorresti mettere 2 pesci rossi assieme ai discus :-o ? Se gli vuoi bene (ai rossi ) io non lo farei :D
dopo la maturazione avevo il fondo puntinato di cianobatteri, non proprio infestazione ma quei punti erano grossi circa mezzo centimetro/un centimetro e un/4 della parete del filtro interno era interamente ricoperta. siccome non avevo ancora pronto l'acquario dei rossi li avevo messi lì temporaneamente e ovviamente col riscaldatore spento (in casa ho 22° a caloriferi spenti mentre se vanno stò sui 26), si sono mangiati tutti i cianobatteri sul fondo e circa il 70% di quelli sul filtro in 3 ore.
trotasalmonata ha scritto: Le lumache cosa mangiano? Come fanno a sopravvivere? Trovano del cibo.... forse quello che non mangiano i discus?
Potrebbe darsi che dai troppo cibo?
Io non ho il tuo acquario davanti. Devo capire dov'è il problema da quello che mi dici te...
cibo ma anche alghe e piante in decomposizione.
il cibo non ho tanto modo di risolverlo perchè nutro i discus 4-6 volte a giorno ed essendo mangiatori sul fondo, anche quando sono parecchio affamati, resta lì 20-30 minuti.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], Topo e 1 ospite