Finita CO2 e vai di filamentose
- Steinoff
- Messaggi: 11424
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
Profilo Completo
Finita CO2 e vai di filamentose
Ieri mattina mi sono accorto che dopo quasi 8 mesi (o forse anche piu') e' finita la CO2. Sono rimasto a secco per buone 24 ore prima di riuscire a mettere un'altra bombola stamattina.
L'acquario, che e' quello del profilo, ha 8 mesi di vita.
Quelle 24 ore di astinenza sono culminate in una bella esplosione di filamentose, immagino a causa di un rallentamento della vegetazione.
Gli ultimi valori li ho misurati domenica scorsa, il 21.
pH 6.7
pH shackerato 7.2
CO2 52 - 35 con pH shackerato
KH 7.5
GH 10.5
FE 0.8
PO43- 1.8
NO3- 10
cond. 674
Per correggere (spero) gli sbilanciamenti avevo inserito 1ml di azoto Cifo, oltre a 7 ml di rinverdente e 5 ml di magnesio.
Samattina ho montato la bombola di scorta, stasera ho visto la rotala, del muschio di java e la bucephalandra fare pearling, e con le filamentose penserei di starmene fermo, non toccare nulla e di aspettare che vadano via da sole man mano che le piante tornano alla loro normalita'.
E' giusto cosi' o dovrei fare diversamente?
Fertilizzazione nel frattempo posso farne? La faccio a meta'? Che mi sa che molto a breve dovrei rimpinguare di potassio, forse ferro e sicuramente rinverdente.
L'acquario, che e' quello del profilo, ha 8 mesi di vita.
Quelle 24 ore di astinenza sono culminate in una bella esplosione di filamentose, immagino a causa di un rallentamento della vegetazione.
Gli ultimi valori li ho misurati domenica scorsa, il 21.
pH 6.7
pH shackerato 7.2
CO2 52 - 35 con pH shackerato
KH 7.5
GH 10.5
FE 0.8
PO43- 1.8
NO3- 10
cond. 674
Per correggere (spero) gli sbilanciamenti avevo inserito 1ml di azoto Cifo, oltre a 7 ml di rinverdente e 5 ml di magnesio.
Samattina ho montato la bombola di scorta, stasera ho visto la rotala, del muschio di java e la bucephalandra fare pearling, e con le filamentose penserei di starmene fermo, non toccare nulla e di aspettare che vadano via da sole man mano che le piante tornano alla loro normalita'.
E' giusto cosi' o dovrei fare diversamente?
Fertilizzazione nel frattempo posso farne? La faccio a meta'? Che mi sa che molto a breve dovrei rimpinguare di potassio, forse ferro e sicuramente rinverdente.
Sed quis custodiet ipsos custodes?
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Finita CO2 e vai di filamentose
Non toccare nulla come hai già detto. 
Per la fertilizzazione, fino a che non ripartono le piante stato fermo altrimenti rischi di favorire le Filamentose. Questo perché le alghe sono più rapide delle piante, e se quest'ultime sono rallentate per mancanza di CO2 devono prima ripartire per ricominciare ad aiutarti contro le alghe.
La cosa che mi sembra strana è un esplosione così repentina in una vasca piantumata come la tua.
Una foto?
Uso speso azoto?
Quando lo hai messo l'ultima volta la CO2 era già finita?

Per la fertilizzazione, fino a che non ripartono le piante stato fermo altrimenti rischi di favorire le Filamentose. Questo perché le alghe sono più rapide delle piante, e se quest'ultime sono rallentate per mancanza di CO2 devono prima ripartire per ricominciare ad aiutarti contro le alghe.
La cosa che mi sembra strana è un esplosione così repentina in una vasca piantumata come la tua.

Una foto?
Uso speso azoto?
Quando lo hai messo l'ultima volta la CO2 era già finita?
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- Steinoff
- Messaggi: 11424
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
Profilo Completo
Finita CO2 e vai di filamentose
Grazie Giuseppe
Il cifo azoto lo uso quando serve, dopo aver controllato i valori (ancora a occhio non me la cavo
).
L'ultima volta che lo avevo usato e' stata appunto domenica scorsa, ma la CO2 c'era ancora. E' finita mercoledi mattina, e l'ho ripristinata giovedi.
Qualche velato segno di filamentosa ce l'avevo gia' ma era sotto controllo, una cosa davvero lieve, quasi inesistente.
Comunque me ne sto fermo e non somministro nulla, ok
La foto la faccio piu' tardi a luci accese

Il cifo azoto lo uso quando serve, dopo aver controllato i valori (ancora a occhio non me la cavo

L'ultima volta che lo avevo usato e' stata appunto domenica scorsa, ma la CO2 c'era ancora. E' finita mercoledi mattina, e l'ho ripristinata giovedi.
Qualche velato segno di filamentosa ce l'avevo gia' ma era sotto controllo, una cosa davvero lieve, quasi inesistente.
Comunque me ne sto fermo e non somministro nulla, ok

La foto la faccio piu' tardi a luci accese

Sed quis custodiet ipsos custodes?
- sa.piddu
- Messaggi: 5454
- Iscritto il: 18/12/16, 19:17
-
Profilo Completo
Finita CO2 e vai di filamentose
si, si...mani in tasca per un altro giorno...
anche io ho finito la CO2 e i vetri si stanno cominciando a sporcare, ma non appena le piante ripartono bye bye alghe!
anche io ho finito la CO2 e i vetri si stanno cominciando a sporcare, ma non appena le piante ripartono bye bye alghe!

"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"
- Steinoff
- Messaggi: 11424
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
Profilo Completo
Finita CO2 e vai di filamentose
@GiuseppeA ecco qualche immagine della scena del crimine
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Sed quis custodiet ipsos custodes?
- trotasalmonata
- Messaggi: 11953
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
Profilo Completo
Finita CO2 e vai di filamentose
Caso interessante. Secondo me 24 ora senza CO2 non dovrebbero provocare tutte quelle alghe...
Se si meglio che mi compro la seconda bombola...


Se si meglio che mi compro la seconda bombola...
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
- Steinoff
- Messaggi: 11424
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
Profilo Completo
Finita CO2 e vai di filamentose
Io me la sono spiegata cosi', ma magari sbaglio: ho una buona quantita' di elementi in vasca, le piante pompano e tengono buone le filamentose. Queste sono presenti solo in modo latente, le vedi solo se guardi molto attentamente. Finisce la CO2, 24 ore senza, le piante rallentano e con quegli elementi a disposizione, in buona quantita' e senza contrasto delle piante, si scatena l'Armageddon.
Considera comunque che con questa vasca, e con questa gestione, e' la prima volta che termino la CO2. Con l'altra vasca mai successo, ma facevo una fertilizzazione blanda col protocollo JBL e non seguivo il nostro PMDD
Considera comunque che con questa vasca, e con questa gestione, e' la prima volta che termino la CO2. Con l'altra vasca mai successo, ma facevo una fertilizzazione blanda col protocollo JBL e non seguivo il nostro PMDD
Ultima modifica di Steinoff il 26/05/2017, 13:36, modificato 1 volta in totale.
Sed quis custodiet ipsos custodes?
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Finita CO2 e vai di filamentose
Lui fertilizza con azoto, ed ha una vasca ben piantumata fin da subito.trotasalmonata ha scritto: ↑Caso interessante. Secondo me 24 ora senza CO2 non dovrebbero provocare tutte quelle alghe...![]()
![]()
Se si meglio che mi compro la seconda bombola...
Con una vasca ricca di verdure il filtro ci mette molto più tempo a maturare,e quindi a rubare azoto amoniacale alle Filamentose, perché i batteri non trovando"da mangiare"ci mettono più tempo a colonizzare tutto. Questo perché le piante si pappano tutto l'azoto che trovano prima del filtro che deve ancora maturare. Per approfondire ti linko questo:Piante vs. filtri (traduzione da Diana Walstad).
Ora lui ha fertilizzato con l' azoto, poco dopo gli è finita la CO2 con conseguente rallentamento delle piante, aggiungiamoci il filtro non ben colonizzato dai batteri per i motivi spiegati prima puoi capire che l'azoto è rimasto a disposizione delle Filamentose.

La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Finita CO2 e vai di filamentose
Steinoff ha scritto: ↑Io me la sono spiegata cosi', ma magari sbaglio: ho una buona quantita' di elementi in vasca, le piante pompano e tengono buone le filamentose. Queste sono presenti solo in modo latente, le vedi solo se guardi molto attentamente. Finisce la CO2, 24 ore senza, le piante rallentano e con quegli elementi a disposizione, in buona quantita' e senza contrasto delle piante, si scatena l'Armageddon.

La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- Steinoff
- Messaggi: 11424
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
Profilo Completo
Finita CO2 e vai di filamentose
Mi mancava questa parte, ignoranza mia, ma si integra perfettamente con quel che avevo ipotizzato!

Sed quis custodiet ipsos custodes?
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 3 ospiti