Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Topo, Platyno75
-
Lucariello

- Messaggi: 127
- Messaggi: 127
- Iscritto il: 22/05/14, 11:32
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 270
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 200
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: No
- Fondo: Akadama
- Flora: Myriophyllum tuberculatum
Alternanthera reineckii
Ceratophyllum demersum
Rotala macrandra
- Fauna: 2 Mikrogeophagus Ramirezi
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Lucariello » 15/04/2015, 18:50
Appena avviato sterilizzatore uv autocostruito :
Speriamo che la nebbia si diradi presto....
"Dopo l'istante magico in cui i miei occhi si sono aperti nel mare, non mi è stato più possibile vedere, pensare, vivere come prima." (Jacques-Yves Cousteau)
Lucariello
-
Rox
- Messaggi: 15999
- Messaggi: 15999
- Ringraziato: 1924
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ancona
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama
- Flora: Alternanthera reineckii
Bacopa caroliniana "Australis"
Pistia stratiotes
Echinodorus tenellus
Cabomba caroliniana
Cryptocoryne wendtii
- Fauna: Apistogramma borellii
- Altre informazioni: L'acquario descritto funziona senza CO2, senza riscaldatore e senza filtro, da agosto 2014.
Un solo cambio d'acqua ad aprile 2015.
-
Grazie inviati:
283
-
Grazie ricevuti:
1924
Messaggio
di Rox » 16/04/2015, 13:32
Se funziona, ti aspettiamo in sezione "Proponi un articolo".
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
Rox
-
Lucariello

- Messaggi: 127
- Messaggi: 127
- Iscritto il: 22/05/14, 11:32
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 270
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 200
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: No
- Fondo: Akadama
- Flora: Myriophyllum tuberculatum
Alternanthera reineckii
Ceratophyllum demersum
Rotala macrandra
- Fauna: 2 Mikrogeophagus Ramirezi
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Lucariello » 16/04/2015, 15:33
Rox.... che tu sappia, considerato che ho acquistato un tubo UVC da 15W e che la portata d'acqua che immetto nello sterilizzatore non è tantissima ( l'acqua al suo interno deve scorrere lenta), quanto tempo occorrerà prima di rivedere i pesci in faccia ???
"Dopo l'istante magico in cui i miei occhi si sono aperti nel mare, non mi è stato più possibile vedere, pensare, vivere come prima." (Jacques-Yves Cousteau)
Lucariello
-
Rox
- Messaggi: 15999
- Messaggi: 15999
- Ringraziato: 1924
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ancona
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama
- Flora: Alternanthera reineckii
Bacopa caroliniana "Australis"
Pistia stratiotes
Echinodorus tenellus
Cabomba caroliniana
Cryptocoryne wendtii
- Fauna: Apistogramma borellii
- Altre informazioni: L'acquario descritto funziona senza CO2, senza riscaldatore e senza filtro, da agosto 2014.
Un solo cambio d'acqua ad aprile 2015.
-
Grazie inviati:
283
-
Grazie ricevuti:
1924
Messaggio
di Rox » 16/04/2015, 18:58
Lucariello ha scritto:l'acqua al suo interno deve scorrere lenta
Negli acquari, di solito, la lampada UV si attacca alla mandata del filtro; la portata è quella della pompa.
Tra i prodotti professionali, 15 W sono adatti per acquari da 300-400 litri.
Per il tuo ci sono prodotti da 6-9 W.
Il problema è la purezza del quarzo, come sicuramente hai già letto nell'articolo sulla nebbia.
Comunque siamo decisamente OT.
Apri un topic in "Tecnica".
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
Rox
-
Lucariello

- Messaggi: 127
- Messaggi: 127
- Iscritto il: 22/05/14, 11:32
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 270
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 200
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: No
- Fondo: Akadama
- Flora: Myriophyllum tuberculatum
Alternanthera reineckii
Ceratophyllum demersum
Rotala macrandra
- Fauna: 2 Mikrogeophagus Ramirezi
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Lucariello » 17/04/2015, 13:53
Si notano differenze con le precedenti foto??
IMG-20150417-WA0000.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Dopo l'istante magico in cui i miei occhi si sono aperti nel mare, non mi è stato più possibile vedere, pensare, vivere come prima." (Jacques-Yves Cousteau)
Lucariello
-
Rob75
- Messaggi: 2591
- Messaggi: 2591
- Ringraziato: 158
- Iscritto il: 22/10/13, 22:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torre de'Passeri (PE)
- Quanti litri è: 65
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 40
- Temp. colore: 6500°K
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Microsorum pteropus
Hygrophila difformis
Cladophora aegagropila
Fissidens fontanus
- Fauna: Pangio kuhlii
Caridina "red cherry"
Physa marmorata
Melanoides tubercolata
- Altre informazioni: Vasca avviata il 14/06/2014
Fotoperiodo 8h
Bombola usa e getta 500g e diffusore venturi 3bpm
Valori aggiornati al 07/09/15:
pH6.5 KH8 GH8 NO2- NO3- PO43- 1mg/l
conducibilità 450 µS
Fertilizzazione mediante PMDD e stick NPK
Ultimo cambio parziale: 08/09/15 10litri
-
Grazie inviati:
311
-
Grazie ricevuti:
158
Messaggio
di Rob75 » 17/04/2015, 19:08
Lucariello ha scritto:Si notano differenze con le precedenti foto??
A parte le foto, ma
tu, che hai l'acquario davanti, le noti?!
- Mi dica, lei sente delle voci?
- Dì di no!
- No dottore.
Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!
Rob75
-
Lucariello

- Messaggi: 127
- Messaggi: 127
- Iscritto il: 22/05/14, 11:32
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 270
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 200
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: No
- Fondo: Akadama
- Flora: Myriophyllum tuberculatum
Alternanthera reineckii
Ceratophyllum demersum
Rotala macrandra
- Fauna: 2 Mikrogeophagus Ramirezi
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Lucariello » 17/04/2015, 22:11
AZZ.... Oggi pomeriggio appena tornato ho rivisto i pesci!! Domani in pomeriggio posto qualche foto.... La lampada uv sta facendo il suo porco lavoro!!
"Dopo l'istante magico in cui i miei occhi si sono aperti nel mare, non mi è stato più possibile vedere, pensare, vivere come prima." (Jacques-Yves Cousteau)
Lucariello
-
Rob75
- Messaggi: 2591
- Messaggi: 2591
- Ringraziato: 158
- Iscritto il: 22/10/13, 22:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torre de'Passeri (PE)
- Quanti litri è: 65
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 40
- Temp. colore: 6500°K
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Microsorum pteropus
Hygrophila difformis
Cladophora aegagropila
Fissidens fontanus
- Fauna: Pangio kuhlii
Caridina "red cherry"
Physa marmorata
Melanoides tubercolata
- Altre informazioni: Vasca avviata il 14/06/2014
Fotoperiodo 8h
Bombola usa e getta 500g e diffusore venturi 3bpm
Valori aggiornati al 07/09/15:
pH6.5 KH8 GH8 NO2- NO3- PO43- 1mg/l
conducibilità 450 µS
Fertilizzazione mediante PMDD e stick NPK
Ultimo cambio parziale: 08/09/15 10litri
-
Grazie inviati:
311
-
Grazie ricevuti:
158
Messaggio
di Rob75 » 17/04/2015, 23:09
Lucariello ha scritto:AZZ.... Oggi pomeriggio appena tornato ho rivisto i pesci!! Domani in pomeriggio posto qualche foto.... La lampada uv sta facendo il suo porco lavoro!!

- Mi dica, lei sente delle voci?
- Dì di no!
- No dottore.
Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!
Rob75
-
Lucariello

- Messaggi: 127
- Messaggi: 127
- Iscritto il: 22/05/14, 11:32
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 270
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 200
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: No
- Fondo: Akadama
- Flora: Myriophyllum tuberculatum
Alternanthera reineckii
Ceratophyllum demersum
Rotala macrandra
- Fauna: 2 Mikrogeophagus Ramirezi
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Lucariello » 19/04/2015, 11:46
"Dopo l'istante magico in cui i miei occhi si sono aperti nel mare, non mi è stato più possibile vedere, pensare, vivere come prima." (Jacques-Yves Cousteau)
Lucariello
-
GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Messaggi: 12252
- Ringraziato: 1427
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
195
-
Grazie ricevuti:
1427
Messaggio
di GiuseppeA » 19/04/2015, 13:34
Bel lavoro
Per la lampada aspetta Rox o altri..io non ho esperienza in merito..
Per le carenza apri un nuovo topic con le foto così sarà più facile aiutarti

La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico.

GiuseppeA
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti