Ok. ma perchè? Pensavo che più graduale fosse l'aumento di luce migliore sarebbe stata la risposta della flora, no?
Sulla fertilizzazione sto andando bene (ho studiato i vari articoli sul pmdd e sto avendo soddisfzioni: molto meglio che con i protocolli di fertilizzazione commerciali). Però ho un dubbio (scusa se off-topic ma te lo chiedo qui perchè è inerente alla storia dei ciano). Dopo la terapia del buio ho effettuato un cambio d'acqua importante (20%) utilizzando circa al 50% acqua OR e rubinetto. Poi ho aspettato ancora una settimana, nella quale ho ridato luce e CO2, prima di riprendere la fertilizzazione. Il doppio risultato sorprendente è stato sulle piante:
- il buio ha debellato le filamentose che erano presenti sulle piante;
- nella settimana post-buio, senza fertilizzare (ho interrotto la fertilizzazione prima del buio come da protocollo) le piante sono cresciute ancora, molto e bene (allego una foto per dare l'idea, paragonatele a quelle pre-buio), a mio avviso più sane di quanto non avvenisse prima della terapia del buio quando c'èrano sicuramente più sostanze fertilizzanti in acqua (uso regolarmente fosforo ed azoto tramite i prodotti cifo, ferro e magnesio; di potassio ne ho in eccesso senza fertilizzare).
Il dubbio è il seguente: credo che il boom delle piante sia stato generato dal cambio d'acqua importante e soprattutto dall'acqua di rubinetto; prima del problema ciano, per scelta, effettuavo pochissimi e modesti cambi d'acqua (10% ogni 3 mesi circa) e solo con acqua OR (senza miscelarla con rubinetto). questo mi aiutava a tenere il KH relativamente basso ((nella mia vasca tende a salire) e di conseguenza il pH desiderato (nella mia vasca tende a salire) grazia ad una CO2 ottimale (la uso come tampone del pH). Può essere che questo "mio protocollo dei cambi", prevedendo pochi cambi e quasi al 100% OR abbia impoverito l'acqua di oligo-elementi che la fertilizzazione non può/riesce ad integrare? può essere quindi che nel mio caso la vera fertilizzazione sia stata aggiungere, dopo molti mesi, acqua di rubinetto?
