Formazione BBA sul fondo

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Rispondi
Avatar utente
CIR2015
star3
Messaggi: 2649
Iscritto il: 23/06/15, 0:21

Formazione BBA sul fondo

Messaggio di CIR2015 » 28/12/2015, 17:23

Dopo aver avuto i fosfati a 4... oltre ad aver avuto le prime BBA... noto che dal fondo iniziano a formarsi queste alghette... che presumo siano anche loro BBA. Devo dire che al momento dopo ormai un 3/4 settimane lo stato è invariato... Forse qualcuno è cresciuta maggiormente e cmq solo nella parte anteriore della vasca. Di cosa si tratta ? Come mi comporto ?

ImmagineImmagine
"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Formazione sul fondo

Messaggio di GiuseppeA » 28/12/2015, 17:24

Sembrerebbero BBA, saranno dovute all'eccesso che hai avuto.

Come comportarti lo sai già...mani in tasca :D
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Formazione sul fondo

Messaggio di cuttlebone » 28/12/2015, 17:44

Quando si scrive BBA, arrivano le notifiche a me e Giuseppe....[emoji6]
Cosa fare? Alimentarle, coccolarle, viziarle affinché crescano belle rigogliose [emoji6]
What else?[emoji41]
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16001
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Formazione sul fondo

Messaggio di Rox » 28/12/2015, 19:02

CIR2015 ha scritto:Come mi comporto ?
Con 4 Crossocheilus in vasca, probabilmente sono già sparite, da quando hai aperto il topic. :))
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
CIR2015
star3
Messaggi: 2649
Iscritto il: 23/06/15, 0:21

Re: Formazione sul fondo

Messaggio di CIR2015 » 28/12/2015, 22:18

Rox sai che non le guardano neppure... È vero che sono ancora piccolini (circa 3/4 cm).

@cuttle... non avevo dubbi sulla tua risposta :) devo dire che sui legni anche a me piacciono ed infatti non le tocco. Ma sul fondo non sono proprio il massimo e da lì vorrei eliminarle.
"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16001
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Formazione sul fondo

Messaggio di Rox » 29/12/2015, 12:56

CIR2015 ha scritto:sul fondo non sono proprio il massimo e da lì vorrei eliminarle.
Non sono il massimo perché sono poche e spelacchiate.
Quando avevo i carassi, oltre 10 anni fa, ci avevo fatto un intero prato.

Ti posso garantire che nessuna pianta lo fa più bello, né Hemianthus, né Glossostigma, né quello che ti pare.
Con le BBA, si ottiene un risultato che non riesco a descriverti, e purtroppo non ho foto di allora. :-??

Il vero problema è che non ci si riesce, specialmente con le Limnophila in vasca (e 4 Crosso che cresceranno in fretta).
Per riuscirci, io ci misi le piante di plastica. :D
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
CIR2015
star3
Messaggi: 2649
Iscritto il: 23/06/15, 0:21

Re: Formazione sul fondo

Messaggio di CIR2015 » 29/12/2015, 14:11

Rox ha scritto:
CIR2015 ha scritto:sul fondo non sono proprio il massimo e da lì vorrei eliminarle.
Non sono il massimo perché sono poche e spelacchiate.
Quando avevo i carassi, oltre 10 anni fa, ci avevo fatto un intero prato.

Ti posso garantire che nessuna pianta lo fa più bello, né Hemianthus, né Glossostigma, né quello che ti pare.
Con le BBA, si ottiene un risultato che non riesco a descriverti, e purtroppo non ho foto di allora. :-??

Il vero problema è che non ci si riesce, specialmente con le Limnophila in vasca (e 4 Crosso che cresceranno in fretta).
Per riuscirci, io ci misi le piante di plastica. :D
Grande Rox !!!
"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite