Forse Rox ha ragione !!!

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Andcost

Avatar utente
CIR2015
Messaggi: 2649
Iscritto il: 23/06/2015, 0:21
Sesso: ♂ Maschio
Città: Milano
Quanti litri è: 180
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 110
Temp. colore: 3000
Riflettori: Si
Fondo: Manado
Flora: - Echinodorus Parviflorus 1
- Egeria Densa 20 steli
- Myriophyllum Mattogrossense 10 steli
- Alternanthera Reineckii mini 6 steli
Fauna: 4 Altum Perù
3 Ancistrum dolichopterus
Altre informazioni: Vasca avviata il 04 gennaio 2016

- 2 Lampada Tunze LED 6500K 1400 lm (non attive)
- 2 Dennerle Special Plant 3000K 110 watt 10.000 lm
Valori:
NO3- - 20
PO43- - 1
GH - 13
KH - 8
pH - 6,9 (30 bolle/min CO2)
NO2- - 0
FE - sempre a zero
NH3 - 0,05
NH4 - 0,001
μS - 720
Grazie inviati: 82
Grazie ricevuti: 79

Re: Forse Rox ha ragione !!!

Messaggio di CIR2015 »

Nella parte centrale ho due Tunze LED a 6500 K che ho riattivato in modo da far penetrare più luce :)

Dovrebbero bastare. Fertilizzo ed aspetto ancora una settimana per il cambio e per la potatura. :)

Ma aspetto ancora @Rox ... che mi bastonerà !!! :))
"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"
Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/2016, 21:14
Sesso: ♂ Maschio
Quanti litri è: 320
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 212
Temp. colore: 6500
Riflettori: Si
Fondo: Akadama + sabbia quarzifera
Grazie inviati: 501
Grazie ricevuti: 988

Re: Forse Rox ha ragione !!!

Messaggio di FedericoF »

CIR2015 ha scritto:Nella parte centrale ho due Tunze LED a 6500 K che ho riattivato in modo da far penetrare più luce :)

Dovrebbero bastare. Fertilizzo ed aspetto ancora una settimana per il cambio e per la potatura. :)

Ma aspetto ancora @Rox ... che mi bastonerà !!! :))
Ehy! Quando cambi luce devi partire da 4 ore. Oppure i due LED potresti accenderli per 4 ore e pian piano aumentare, altrimenti le piante non sono adattate alla nuova luce e favorisci le alghe :-bd :-bd :-bd

Non è detto che rox ti bastonerà, alla fine, hai iniziato ad ascoltarlo =)) =)) =)) =))
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
Avatar utente
CIR2015
Messaggi: 2649
Iscritto il: 23/06/2015, 0:21
Sesso: ♂ Maschio
Città: Milano
Quanti litri è: 180
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 110
Temp. colore: 3000
Riflettori: Si
Fondo: Manado
Flora: - Echinodorus Parviflorus 1
- Egeria Densa 20 steli
- Myriophyllum Mattogrossense 10 steli
- Alternanthera Reineckii mini 6 steli
Fauna: 4 Altum Perù
3 Ancistrum dolichopterus
Altre informazioni: Vasca avviata il 04 gennaio 2016

- 2 Lampada Tunze LED 6500K 1400 lm (non attive)
- 2 Dennerle Special Plant 3000K 110 watt 10.000 lm
Valori:
NO3- - 20
PO43- - 1
GH - 13
KH - 8
pH - 6,9 (30 bolle/min CO2)
NO2- - 0
FE - sempre a zero
NH3 - 0,05
NH4 - 0,001
μS - 720
Grazie inviati: 82
Grazie ricevuti: 79

Re: Forse Rox ha ragione !!!

Messaggio di CIR2015 »

Federico le sto incrementando settimanalmente partendo da 30 min ed incremento 30 min a settimana. Queste due lampade sono in aggiunta ai T5 Special Plant Dennerle
"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"
Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/2016, 21:14
Sesso: ♂ Maschio
Quanti litri è: 320
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 212
Temp. colore: 6500
Riflettori: Si
Fondo: Akadama + sabbia quarzifera
Grazie inviati: 501
Grazie ricevuti: 988

Re: Forse Rox ha ragione !!!

Messaggio di FedericoF »

CIR2015 ha scritto:Federico le sto incrementando settimanalmente partendo da 30 min ed incremento 30 min a settimana. Queste due lampade sono in aggiunta ai T5 Special Plant Dennerle
Ah OkOk scusami!! :-s :-s
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
Avatar utente
alessio0504
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/2015, 1:50
Sesso: ♂ Maschio
Città: Pisa
Quanti litri è: 350
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 350
Temp. colore: Misti
Riflettori: Si
Fondo: JBL Manado
Fauna: P. Scalare Rio Nanay.
Hyphessobrycon Erythrostigma.
Corydoras Adolfoi.
Physa e Planorbarius.
Grazie inviati: 329
Grazie ricevuti: 326

Re: Forse Rox ha ragione !!!

Messaggio di alessio0504 »

Io sono nella tua stessa identica situazione. Ho spostato tutto piantando l'egeria in due grossi "mazzi" all'estremo della vasca, proprio vicino al vetro. Intanto guadagneresti luce a centro vasca e si eliminerebbe quello spazio "vuoto" a destra che penso non sia utile al nuoto dei pesci!

Poi ti dirò...
Io lascio molto andare le piante, più son folte è più mi pare naturale la vasca. Con l'egeria in assetto "invasione" le piante sotto stanno bene anche se sono leggermente più lente, e le alghe son calate... Non so dirti se sia un caso o se sia anche merito dell'ombra dell'Egeria, oltre ovviamente agli allelochimici.
Comunque per ora ne dò un po' a Naftone e Giosuè giusto per far luce al Myriophyllum.
Il resto lo lascio bello folto e tra 10/15 giorni vediamo....;)
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
Avatar utente
CIR2015
Messaggi: 2649
Iscritto il: 23/06/2015, 0:21
Sesso: ♂ Maschio
Città: Milano
Quanti litri è: 180
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 110
Temp. colore: 3000
Riflettori: Si
Fondo: Manado
Flora: - Echinodorus Parviflorus 1
- Egeria Densa 20 steli
- Myriophyllum Mattogrossense 10 steli
- Alternanthera Reineckii mini 6 steli
Fauna: 4 Altum Perù
3 Ancistrum dolichopterus
Altre informazioni: Vasca avviata il 04 gennaio 2016

- 2 Lampada Tunze LED 6500K 1400 lm (non attive)
- 2 Dennerle Special Plant 3000K 110 watt 10.000 lm
Valori:
NO3- - 20
PO43- - 1
GH - 13
KH - 8
pH - 6,9 (30 bolle/min CO2)
NO2- - 0
FE - sempre a zero
NH3 - 0,05
NH4 - 0,001
μS - 720
Grazie inviati: 82
Grazie ricevuti: 79

Re: Forse Rox ha ragione !!!

Messaggio di CIR2015 »

alessio0504 ha scritto:Io sono nella tua stessa identica situazione. Ho spostato tutto piantando l'egeria in due grossi "mazzi" all'estremo della vasca, proprio vicino al vetro. Intanto guadagneresti luce a centro vasca e si eliminerebbe quello spazio "vuoto" a destra che penso non sia utile al nuoto dei pesci!

Poi ti dirò...
Io lascio molto andare le piante, più son folte è più mi pare naturale la vasca. Con l'egeria in assetto "invasione" le piante sotto stanno bene anche se sono leggermente più lente, e le alghe son calate... Non so dirti se sia un caso o se sia anche merito dell'ombra dell'Egeria, oltre ovviamente agli allelochimici.
Comunque per ora ne dò un po' a Naftone e Giosuè giusto per far luce al Myriophyllum.
Il resto lo lascio bello folto e tra 10/15 giorni vediamo....;)
Inizialmente anche io avevo messo L'egeria sul lato dx arrivando fin nell'angolo... ma non ho mai capito perché ma in quel l'angolo non riesce a crescere.

Al momento per il Myriophyllum e l'Alternanthera ho attivato anche i LED che ho supplementari in centro vasca... Vediamo cosa succede.
"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"
Avatar utente
alessio0504
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/2015, 1:50
Sesso: ♂ Maschio
Città: Pisa
Quanti litri è: 350
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 350
Temp. colore: Misti
Riflettori: Si
Fondo: JBL Manado
Fauna: P. Scalare Rio Nanay.
Hyphessobrycon Erythrostigma.
Corydoras Adolfoi.
Physa e Planorbarius.
Grazie inviati: 329
Grazie ricevuti: 326

Re: Forse Rox ha ragione !!!

Messaggio di alessio0504 »

Foto fatta ora al volo!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
Avatar utente
CIR2015
Messaggi: 2649
Iscritto il: 23/06/2015, 0:21
Sesso: ♂ Maschio
Città: Milano
Quanti litri è: 180
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 110
Temp. colore: 3000
Riflettori: Si
Fondo: Manado
Flora: - Echinodorus Parviflorus 1
- Egeria Densa 20 steli
- Myriophyllum Mattogrossense 10 steli
- Alternanthera Reineckii mini 6 steli
Fauna: 4 Altum Perù
3 Ancistrum dolichopterus
Altre informazioni: Vasca avviata il 04 gennaio 2016

- 2 Lampada Tunze LED 6500K 1400 lm (non attive)
- 2 Dennerle Special Plant 3000K 110 watt 10.000 lm
Valori:
NO3- - 20
PO43- - 1
GH - 13
KH - 8
pH - 6,9 (30 bolle/min CO2)
NO2- - 0
FE - sempre a zero
NH3 - 0,05
NH4 - 0,001
μS - 720
Grazie inviati: 82
Grazie ricevuti: 79

Re: Forse Rox ha ragione !!!

Messaggio di CIR2015 »

alessio0504 ha scritto:Foto fatta ora al volo!
Anche tu in quanto a jungla di egeria non stai messo male !!! :))

Devo dire che anche a me piacciono le liane che crea L'egeria è noto anche che i Pinnuti apprezzano per lo slalom che devono fare =)) =)) =))

Comunque lascio ancora crescere anche io un pochino e poi vediamo. :-h
"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"
Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Ex-moderatore
Messaggi: 16002
Iscritto il: 07/10/2013, 0:03
Sesso: ♂ Maschio
Città: Ancona
Quanti litri è: 100
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 72
Temp. colore: 6500 K
Riflettori: Si
Fondo: Akadama
Flora: Alternanthera reineckii
Bacopa caroliniana "Australis"
Pistia stratiotes
Echinodorus tenellus
Cabomba caroliniana
Cryptocoryne wendtii
Fauna: Apistogramma borellii
Altre informazioni: L'acquario descritto funziona senza CO2, senza riscaldatore e senza filtro, da agosto 2014.
Un solo cambio d'acqua ad aprile 2015.
Grazie inviati: 283
Grazie ricevuti: 1924

Re: Forse Rox ha ragione !!!

Messaggio di Rox »

Tutta quell'Egeria consuma una montagna di calcio. Anche lui è un macronutriente, anche se spesso ce ne dimentichiamo.
Se non c'è qualcosa di calcareo in vasca, il KH dovrebbe ridursi progressivamente, anche se ci vorrà parecchio partendo da 12.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
Avatar utente
alessio0504
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/2015, 1:50
Sesso: ♂ Maschio
Città: Pisa
Quanti litri è: 350
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 350
Temp. colore: Misti
Riflettori: Si
Fondo: JBL Manado
Fauna: P. Scalare Rio Nanay.
Hyphessobrycon Erythrostigma.
Corydoras Adolfoi.
Physa e Planorbarius.
Grazie inviati: 329
Grazie ricevuti: 326

Re: Forse Rox ha ragione !!!

Messaggio di alessio0504 »

Sicuramente Rox sa quello che dice. A maggior ragione non potare.
Io però in una 20ina di giorni che ho l'egeria così non ho notato nessuna variazione.
Il KH è sempre perfettamente identico.

Considera che è così da un po' la mia egeria. Perché era di più, ne ho tolta per darla ad altri utenti di AF e ora è tornata al suo "massimo".

La butto lì visto che nessuno (me compreso) ne ha bisogno. A livello informativo, perché di imparare non si smette mai.
Il calcio come si reintegra se il KH scende troppo? Si può chiedere o sono troppo OT? :)
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
Rispondi