Ehy! Quando cambi luce devi partire da 4 ore. Oppure i due LED potresti accenderli per 4 ore e pian piano aumentare, altrimenti le piante non sono adattate alla nuova luce e favorisci le alghe
Non è detto che rox ti bastonerà, alla fine, hai iniziato ad ascoltarlo
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
Federico le sto incrementando settimanalmente partendo da 30 min ed incremento 30 min a settimana. Queste due lampade sono in aggiunta ai T5 Special Plant Dennerle
CIR2015 ha scritto:Federico le sto incrementando settimanalmente partendo da 30 min ed incremento 30 min a settimana. Queste due lampade sono in aggiunta ai T5 Special Plant Dennerle
Ah OkOk scusami!!
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
Io sono nella tua stessa identica situazione. Ho spostato tutto piantando l'egeria in due grossi "mazzi" all'estremo della vasca, proprio vicino al vetro. Intanto guadagneresti luce a centro vasca e si eliminerebbe quello spazio "vuoto" a destra che penso non sia utile al nuoto dei pesci!
Poi ti dirò...
Io lascio molto andare le piante, più son folte è più mi pare naturale la vasca. Con l'egeria in assetto "invasione" le piante sotto stanno bene anche se sono leggermente più lente, e le alghe son calate... Non so dirti se sia un caso o se sia anche merito dell'ombra dell'Egeria, oltre ovviamente agli allelochimici.
Comunque per ora ne dò un po' a Naftone e Giosuè giusto per far luce al Myriophyllum.
Il resto lo lascio bello folto e tra 10/15 giorni vediamo....
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
alessio0504 ha scritto:Io sono nella tua stessa identica situazione. Ho spostato tutto piantando l'egeria in due grossi "mazzi" all'estremo della vasca, proprio vicino al vetro. Intanto guadagneresti luce a centro vasca e si eliminerebbe quello spazio "vuoto" a destra che penso non sia utile al nuoto dei pesci!
Poi ti dirò...
Io lascio molto andare le piante, più son folte è più mi pare naturale la vasca. Con l'egeria in assetto "invasione" le piante sotto stanno bene anche se sono leggermente più lente, e le alghe son calate... Non so dirti se sia un caso o se sia anche merito dell'ombra dell'Egeria, oltre ovviamente agli allelochimici.
Comunque per ora ne dò un po' a Naftone e Giosuè giusto per far luce al Myriophyllum.
Il resto lo lascio bello folto e tra 10/15 giorni vediamo....
Inizialmente anche io avevo messo L'egeria sul lato dx arrivando fin nell'angolo... ma non ho mai capito perché ma in quel l'angolo non riesce a crescere.
Al momento per il Myriophyllum e l'Alternanthera ho attivato anche i LED che ho supplementari in centro vasca... Vediamo cosa succede.
Tutta quell'Egeria consuma una montagna di calcio. Anche lui è un macronutriente, anche se spesso ce ne dimentichiamo.
Se non c'è qualcosa di calcareo in vasca, il KH dovrebbe ridursi progressivamente, anche se ci vorrà parecchio partendo da 12.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
Sicuramente Rox sa quello che dice. A maggior ragione non potare.
Io però in una 20ina di giorni che ho l'egeria così non ho notato nessuna variazione.
Il KH è sempre perfettamente identico.
Considera che è così da un po' la mia egeria. Perché era di più, ne ho tolta per darla ad altri utenti di AF e ora è tornata al suo "massimo".
La butto lì visto che nessuno (me compreso) ne ha bisogno. A livello informativo, perché di imparare non si smette mai.
Il calcio come si reintegra se il KH scende troppo? Si può chiedere o sono troppo OT?
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)