Foto delle vostre alghe

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4233
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Foto delle vostre alghe

Messaggio di cqrflf » 04/09/2024, 14:12


mmarco ha scritto:
04/09/2024, 10:11
Ciao.
Purtroppo è color rosso sangue e a me fa senso.
Diatomea no.
Grazie per le risposte.

Ma quindi se ti fa senso la vuoi eliminare?
Cresce molto lentamente.

Se le vuoi confrontare, le foto delle mie sono alla pagina 42 di questa discussione.

Aggiunto dopo 29 secondi:
viewtopic.php?p=1693212&hilit=Pneophyll ... s#p1693212
Questi utenti hanno ringraziato cqrflf per il messaggio:
mmarco (04/09/2024, 16:57)
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

mmarco
star3
Messaggi: 32836
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Foto delle vostre alghe

Messaggio di mmarco » 04/09/2024, 16:59

Ci assomiglia.....
Per me è quella.
Non me ne sbarazzo assolutamente.
Sapendo poi che rende....me ne guardo bene.
Eventualmente, aggiorno sul suo sviluppo 
Ciao 

Aggiunto dopo 1 minuto 59 secondi:
Per fortuna, la mia ha disdegnato i vetri.
Forse perché non li lascio in pace e li pulisco.

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4233
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Foto delle vostre alghe

Messaggio di cqrflf » 04/09/2024, 18:54

Questa è una foto che ho fatto ad un acquario marino in liguria, come potete vedere l'alga assomiglia tantissimo ammesso che non sia la medesia specie:

(Pneophyllum cetinaensis)

 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Foto delle vostre alghe

Messaggio di Artic1 » 27/09/2024, 2:58

Ignoto 47'288:
Microscopio, campo scuro.
A vista pareva un'incrostazione biancastra più verde sui bordi, ma era tutt'altro che incrostata e si staccava facile.​
2022-01-02 02-44-40.webp
2022-01-02 02-39-58.webp
2022-01-02 02-39-26.webp
2022-01-02 02-38-46.webp
2022-01-02 02-37-06.webp
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Artic1 per il messaggio:
Platyno75 (27/09/2024, 20:17)
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
Catia73
star3
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20/02/20, 14:36

Foto delle vostre alghe

Messaggio di Catia73 » 02/10/2024, 22:42

chissà  quante alghe che non vediamo ad occhio nudo ci saranno nelle nostre vasche..​ 
Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1​
 ​ :-o ​​

Avatar utente
AquaZen
star3
Messaggi: 23
Iscritto il: 15/05/24, 7:17

Foto delle vostre alghe

Messaggio di AquaZen » 14/10/2024, 14:13

Ecco qui l'alga verde maculata
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10227
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Foto delle vostre alghe

Messaggio di Platyno75 » 14/10/2024, 19:08


AquaZen ha scritto:
14/10/2024, 14:13
verde

Non sono cianobatteri?

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
AquaZen
star3
Messaggi: 23
Iscritto il: 15/05/24, 7:17

Foto delle vostre alghe

Messaggio di AquaZen » 15/10/2024, 8:40


Platyno75 ha scritto:
14/10/2024, 19:08

AquaZen ha scritto:
14/10/2024, 14:13
verde

Non sono cianobatteri?

mah... controllerò meglio. Sulle piante e sui vetri si vede chiaramente che sono green spotted algae. Sui legni faccio fatica perché gli L144 e le ampullarie fanno piazza pulita. 

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10227
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Foto delle vostre alghe

Messaggio di Platyno75 » 16/10/2024, 18:47

Se ne prelevi un frammento e lo annusi... I cianobatteri hanno un odore davvero forte e pungente.

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
AquaZen
star3
Messaggi: 23
Iscritto il: 15/05/24, 7:17

Foto delle vostre alghe

Messaggio di AquaZen » 19/10/2024, 19:05


Platyno75 ha scritto:
16/10/2024, 18:47
Se ne prelevi un frammento e lo annusi... I cianobatteri hanno un odore davvero forte e pungente.

praticamente non ha odore. Ma anche sui vetri si crea quell'alga ti mando qualche foto, solo che sui legni gli ancistrus la grattano, quindi rimane solo nelle conche del legno e rimane quindi di forma irregolare. Oltretutto ho un problema di staghorn (credo) ma non so come risolvere.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: quellodelmolo e 6 ospiti