fotoperiodo frazionato

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
romu
star3
Messaggi: 184
Iscritto il: 22/12/21, 22:43

fotoperiodo frazionato

Messaggio di romu » 11/10/2022, 18:06

Ciao a tutti, mi scuso fin da subito se sto per dire un'eresia ma per contrastare/rallentare la crescita di alghe in generale (senza entrare per ora nel dettaglio) qualcuno ha mai usato la tecnica di frazionare il fotoperiodo nel modo seguente:
3 ore di luce - 6 ore di buio - 3 ore di luce - 12 ore di buio   ................e così via
Se si, a che problemi per pesci/piante si potrebbe andare incontro?

Grazie

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

fotoperiodo frazionato

Messaggio di mmarco » 11/10/2022, 18:17

Per me non risolvi il problema. 
:(
Altalena di luce e ombra che manderà in confusione piante e pesci. 
Piuttosto, pensa ad uno sviluppo della luce secondo il modello naturale. 
Alba/tramonto. 
Io uso il sistema accendi/spegni ​ :-t
Cedo parola. 
Ciao 

Posted with AF APP

Avatar utente
adetogni
star3
Messaggi: 1639
Iscritto il: 29/10/21, 11:40

fotoperiodo frazionato

Messaggio di adetogni » 11/10/2022, 18:28

uhm non mi sembra una buona idea in generale, non vedo perchè dovrebbe rallentare le alghe SENZA rallentare anche le piante...
ai pesci forse non cambia niente, ma alle piante bene non fa.

Sarei curioso di sapere però la motivazione sottostante.

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

fotoperiodo frazionato

Messaggio di mmarco » 11/10/2022, 18:58


adetogni ha scritto:
11/10/2022, 18:28
Sarei curioso di sapere però la motivazione sottostante.

La speranza di contrastare le alghe. 
:-h

Posted with AF APP

Avatar utente
adetogni
star3
Messaggi: 1639
Iscritto il: 29/10/21, 11:40

fotoperiodo frazionato

Messaggio di adetogni » 11/10/2022, 19:14


mmarco ha scritto:
11/10/2022, 18:58
La speranza di contrastare le alghe.

Si l'obiettivo è chiaro. La ratio mi manca

Posted with AF APP

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

fotoperiodo frazionato

Messaggio di mmarco » 11/10/2022, 19:29

Capito.... 

Aggiunto dopo 3 minuti 57 secondi:
Con le alghe la ratio scarseggia. 
La speranza abbonda. 
Il risultato: ​ :-t non viene. 
Norma: un acquario senza alghe non esiste. 
:-B
Ciao 

Posted with AF APP

Avatar utente
romu
star3
Messaggi: 184
Iscritto il: 22/12/21, 22:43

fotoperiodo frazionato

Messaggio di romu » 11/10/2022, 22:02

La ratio deriva da un suggerimento di un negoziante, tra l'altro molto disponibile telefonicamente, che mi accennava al fatto che intervallando delle brevi ore di luce a lunghe ore di buio non si da il tempo alle alghe di svilupparsi. Siccome però è una prassi a me ignota ho voluto chiedere a voi.
E invece creando un po' di ombra con delle galleggianti (pensavo a salvinia natans o cerato) pensate che possa andare meglio? Magari più tardi vi descriverò in po' meglio la storia della mia vasca...per ora non voglio tediarvi più di tanto.

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

fotoperiodo frazionato

Messaggio di mmarco » 12/10/2022, 7:05


romu ha scritto:
11/10/2022, 22:02
per ora non voglio tediarvi più di tanto

Ci mancherebbe.... 
È un forum. 
Se non si parla si chiude. 
Alghe e buio:
Dipende anche dal tipo di alga. 
Le bba crescono anche al buio o quasi. 
Comunque, a dopo. 
Buongiorno 
 

Posted with AF APP

Avatar utente
malu
Pro altri
Messaggi: 4445
Iscritto il: 18/04/21, 23:50

fotoperiodo frazionato

Messaggio di malu » 12/10/2022, 9:43

La miglior ricetta contro le alghe è poca luce e molte piante (magari emerse).
Per una vasca diciamo standard la vedo come mmarco
mmarco ha scritto:
11/10/2022, 19:33
Norma: un acquario senza alghe non esiste
Purtroppo le alghe sono abilissime e versatili a sfruttare i nutrienti e qualunque "errore" nella fertilizzazione. Anche con un protocollo super collaudato, basta che le piante abbiano un momento di calo e le alghe arrivano.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato malu per il messaggio:
mmarco (12/10/2022, 9:44)

Avatar utente
romu
star3
Messaggi: 184
Iscritto il: 22/12/21, 22:43

fotoperiodo frazionato

Messaggio di romu » 12/10/2022, 12:54

Dopo circa 9 mesi ho dovuto sradicare tutte le piante che erano completamente infestate da bba e da alghe verdi filamentose che con l'aiuto di Topo@ abbiamo identificato come "Rhizoclonium" che sono estremamente fetenti e non ho trovato nulla a riguardo su forum o articoli.
Capitolo chiuso.
Svuotato parzialmente vasca, spostato pesci, ripulito legni e rocce e ri-allestito da circa un mese.
Ora dopo tre settimane tutto il fondo (ghiaietto inerte), tutti i ciottoli e i legni hanno ricominciato a ricoprirsi di un tappeto di alghe verdi che viste con una lente da 10x sembrano tanti capellini verdi lunghi per ora 2-3 mm fini che in certi casi si allungano fino a 10 cm circa (questi più lunghi li elimino con la pinzetta un paio di volte alla settimana), se provo a togliere quelli in prossimità del fondo viene via anche il ghiaietto. Anche i vetri si ricoprono (sembrano le classiche verdi puntiformi che però evolvono in quei filamenti che ho descritto prima) ma sono più facili da ripulire con il raschietto.
Di bba invece ce n'è ancora un po' sui gusci di qualche Phisa e sulle griglie basse del filtro (queste le ho trattate con H2O2 e sono diventate rossastre...ho messo 20 ml).
L'idea di ricoprire la superficie con le galleggianti mi è balenata per rallentare la crescita dei capellini verdi che secondo me fra un po' mi invaderanno nuovamente la vasca, motivo per cui non ho ancora piantumato (tranne una piccola criptocorina) la vasca per evitare di buttare nuovamente piante e denaro.
Valori:
pH: 7,8 
KH: 7
GH: 10
NO3-: 10
Ec: 460 circa
Fotoperiodo circa 6,5 ore
Nella precedente gestione non avevo mai cambiato l'acqua perchè i valori erano sempre nella norma, come ora ma adesso pensavo di cambiare almeno una volta al mese un 15-20% di acqua (sui 100 litri netti totali).
:-h

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Andcost e 6 ospiti