Grazie seachem! 4 giorni di buio...

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
JosèZandarin
star3
Messaggi: 93
Iscritto il: 25/03/15, 13:49

Re: Grazie seachem! 4 giorni di buio...

Messaggio di JosèZandarin » 01/07/2015, 11:34

Grazie ragazzi infinitamente, però come devo procedere poi con la fertilizzazione?
xchè sicuramente la cally mi chiederà tonnellate di ferro....sempre se ci sarà ancora,ed io nn ho intenzione di mettercelo o almneo credo che nn sia una cosa saggia.

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Grazie seachem! 4 giorni di buio...

Messaggio di GiuseppeA » 01/07/2015, 11:42

JosèZandarin ha scritto:però come devo procedere poi con la fertilizzazione?
  • GiuseppeA ha scritto:Per la fertilizzazione aspetta i segnali dalle piante perchè le alghe "morendo" rilasceranno nutrimenti.
JosèZandarin ha scritto:la cally mi chiederà tonnellate di ferro....sempre se ci sarà ancora,ed io nn ho intenzione di mettercelo o almneo credo che nn sia una cosa saggia.
Tratto dall'articolo "Macro e micro-elementi per le piante d'acquario"
  • Partecipa anche alla sintesi di molti composti allelochimici; questa recente scoperta lo sta portando ad essere considerato un nemico delle alghe, anche se indirettamente, mentre in passato sembrava una delle cause scatenanti.
Questi utenti hanno ringraziato GiuseppeA per il messaggio:
JosèZandarin (01/07/2015, 13:41)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: Grazie seachem! 4 giorni di buio...

Messaggio di Nijk » 01/07/2015, 11:51

L'excell ti garantiva un paracadute, anche fertilizzando male non avresti visto alghe.
Dai dati postati sembra che rilevi nitrati, se è così il filtro non te lo sei giocato, puoi stare tranquillo su questo aspetto.
A me è capitata la stessa cosa con un prodotto simile, ho agito come stai facendo tu e gli effetti sono stati devastanti, peggiori di quelli che vedo nelle tue foto, oggi se mi dovesse ricapitare una situazione del genere mi comporterei in modo diverso.
L'idea che mi sono fatto personalmente è che fondamentalmente adesso ti ritrovi con eccessi di nutrienti in acqua e anche di elementi rilasciati dal fondo, io ripartirei con un cambio d'acqua sostanzioso, un fotoperiodo di 5/6 ore da aumentare in modo graduale e cambi settimanali fertilizzando la sola acqua nuova (se cambi 10 litri somministri per 10 litri) fino a quando non noterai un sensibile miglioramento.
La cosa che ti consiglio di evitare è di far andare in blocco vegetativo le piante, il periodo di buio a me non ha dato risultati in questo caso, di certo rallenti la crescita algale ma non risolvi il problema in questo modo.
Saluti.
Questi utenti hanno ringraziato Nijk per il messaggio:
JosèZandarin (01/07/2015, 13:38)
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
JosèZandarin
star3
Messaggi: 93
Iscritto il: 25/03/15, 13:49

Re: Grazie seachem! 4 giorni di buio...

Messaggio di JosèZandarin » 01/07/2015, 13:40

Ottimo ora ho dovrei avere abbastanza informazioni da poter affrontare il dopo!
Grazie a tutti

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16000
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Grazie seachem! 4 giorni di buio...

Messaggio di Rox » 02/07/2015, 12:38

Nijk ha scritto:io ripartirei con un cambio d'acqua sostanzioso...
...
...e cambi settimanali
Io mi fermerei al "cambio sostanzioso", senza quelli settimanali.
Capisco la riduzione degli eccessi (cambio iniziale), ma in seguito, bisogna lasciar fare a batteri e piante rapide; nulla dovrebbe rallentare la loro attività di contrasto.
JosèZandarin ha scritto:come devo procedere poi con la fertilizzazione?
Io non fertilizzerei più, finché non vedo segni di carenza.
Poi, per un po', introdurrei solo l'elemento che sembra mancare.

Se le piante sono al buio, non assorbono nulla tranne l'azoto ammoniacale.
Quando riaccenderai la luce, ci saranno un sacco di nutrienti rilasciati dalle alghe morte; è in quella fase che andrebbe fatto il "cambio sostanzioso" citato da Nijk.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: Grazie seachem! 4 giorni di buio...

Messaggio di Nijk » 02/07/2015, 15:47

Rox ha scritto:
Nijk ha scritto:io ripartirei con un cambio d'acqua sostanzioso...
...
...e cambi settimanali
Io mi fermerei al "cambio sostanzioso", senza quelli settimanali.
Capisco la riduzione degli eccessi (cambio iniziale), ma in seguito, bisogna lasciar fare a batteri e piante rapide; nulla dovrebbe rallentare la loro attività di contrasto.
JosèZandarin ha scritto:come devo procedere poi con la fertilizzazione?
Io non fertilizzerei più, finché non vedo segni di carenza.
Poi, per un po', introdurrei solo l'elemento che sembra mancare.

Se le piante sono al buio, non assorbono nulla tranne l'azoto ammoniacale.
Quando riaccenderai la luce, ci saranno un sacco di nutrienti rilasciati dalle alghe morte; è in quella fase che andrebbe fatto il "cambio sostanzioso" citato da Nijk.
In teoria il ragionamento è giusto, uguale a quello che feci io quando è capitato a me, ma, in pratica gli effetti che ho riscontrato sono stati disastrosi.
Il problema non è se batteri, piante rapide e sostanze allelopatiche siano o meno efficaci, ma è di tempo, devono risolvere prima che le piante siano ricoperte e soffocate dalle alghe ... :-?
Non conoscendo cosa ci sia esattamente in acqua e cosa invece si sia depositato e venga rilasciato dal fondo un reset graduale con "cambio sostanzioso" e cambi parziali settimanali dell'acqua potrebbe riportare tutto ad una situazione più gestibile, eliminando sia sostanze nutritive in eccesso che spore di alghe in acqua, per poi tornare ad una conduzione diversa, con cambi più dilazionati nel tempo nel momento in cui la vasca sia maggiormente sotto controllo.
Per la fertilizzazione il ragionamento è lo stesso, non essendo un problema velocemente risolvibile si potrebbe incorrere in una carenza di un determinato elemento nutritivo per parecchie settimane o anche mesi, un eventuale blocco delle piante non farebbe altro che aumentare i problemi ...

Preciso che nel mio caso non utilizzavo prodotti seachem, nè un fondo simile a quello in oggetto, e che dalle foto postate lo stato della vasca è molto migliore di quello che avevo io all'epoca ... seguirò a questo punto il topic con interesse, cercando di capire dove e in cosa ho sbagliato io :-!!!
Questi utenti hanno ringraziato Nijk per il messaggio:
JosèZandarin (06/07/2015, 21:08)
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16000
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Grazie seachem! 4 giorni di buio...

Messaggio di Rox » 03/07/2015, 15:06

Nijk ha scritto:un reset graduale con "cambio sostanzioso" e cambi parziali settimanali dell'acqua potrebbe riportare tutto ad una situazione più gestibile
Forse non siamo d'accordo su quanto sostanzioso debba essere quel cambio.
Io pensavo ad una "botta" in stile Tom Barr... 50% in un colpo solo.
Altrimenti troverei difficile chiamarlo "reset".

Fatto quello, ci siamo tolti il cerotto con un'unio strappo. ;)
I cambi settimanali, invece, sono come staccare un pelo alla volta. :D
Questi utenti hanno ringraziato Rox per il messaggio:
JosèZandarin (06/07/2015, 21:08)
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
JosèZandarin
star3
Messaggi: 93
Iscritto il: 25/03/15, 13:49

Re: Grazie seachem! 4 giorni di buio...

Messaggio di JosèZandarin » 04/07/2015, 15:29

OK oggi farò il primo cambio del 50% con acqua demineralizzata mescolata all'acqua di falda appoggiandomi al conduttivimentro per nn scostare troppo dai 220 ppm che ho come media...eviterò di fertilizzare controllando l'elodea e la cally molto utili per capire ferro e nitrati fosforo la cabomba in teoria dovrebbe aiutarmi per il potassio (spazio tra internodi) terrò l'intera settimana l'acquario a stecchetto e stiamo a vedere.

PS:tolto il rivestimento ho trovato il myriophillum vivo e anche le Caridina la wallichii è rimasta invariata quindi mi sa che me la sono giocata! =((

Avatar utente
JosèZandarin
star3
Messaggi: 93
Iscritto il: 25/03/15, 13:49

Re: Grazie seachem! 4 giorni di buio...

Messaggio di JosèZandarin » 06/07/2015, 21:07

appena torno a casa posto anche una foto ma vi posso garantire che sebbene l'acquario sia rimasto 5 giorni al buio completo di alghe ce ne sono ancora un bel po... :-?
Ora la domanda è: Procedo con i cambi settimanali?
Devo ammettere che l'acqua nn ha un buon odore rispetto al passato.

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16000
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Grazie seachem! 4 giorni di buio...

Messaggio di Rox » 07/07/2015, 9:54

JosèZandarin ha scritto:di alghe ce ne sono ancora un bel po... :-?
Se l'acqua ha un cattivo odore, è probabilmente dovuto alle alghe morte in decomposizione.
Fai un grosso cambio, riaccendi le luci per qualche giorno (per non ammazzare le piante), poi riprendi la terapia del buio per eliminare le alghe superstiti.

E' anche possibile che regrediscano da sole, se hai una grossa quantità di Egeria.
In quel caso, la seconda fase di buio non sarebbe necessaria.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Cicciuzzo, Google [Bot], Lenry99 e 5 ospiti