Help alghe di ritorno dalle ferie D:

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Bloccato
Avatar utente
Nereide
star3
Messaggi: 440
Iscritto il: 12/10/18, 17:48

Help alghe di ritorno dalle ferie D:

Messaggio di Nereide » 04/09/2019, 11:30

Ciao bellissimi, sono tornata da un paio di settimane di ferie e mi ritrovo l'acquarietto del betta pieno di alghe :-o
Lui sta benissimo ma l'acquario, esteticamente parlando, è un disastro. Premettendo che qualche alghetta c'era anche prima, ho dato per scontato che tenendo le finestre chiuse e riducendo le ore di luce dopo l'inserimento di nuova egeria densa in quantità in queste due settimane se ne sarebbero andate e invece nisba, mi trovo invasa. Come risolvere in maniera naturale? Sapete dirmi che tipo di alghe sono e quali sostanze le alimentano, così mi procuro i test del caso?

come valori ho sempre i soliti:
pH: 6,5
KH: 6
GH: 6

Immagine
Immagine
Immagine

La buona notizia è che, nell'altra vasca in corso di maturazione non ci sono alghe ma al mio ritorno ho trovato un'allegra compagnia di lumachette :D
~For her the ocean was more than a dream, it was a place she needed to visit to find herself. and when she returned to the city, you could see the sun in her eyes, the wind in her hair and taste the infiite salt on her lips~

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Help alghe di ritorno dalle ferie D:

Messaggio di Nijk » 04/09/2019, 12:00

Sono cianobatteri non sono alghe.
Se vuoi risolvere in maniera naturale ci metti mesi, apri un topic in alghe e ciano e chiedi di là.
Se vuoi risolvere in un paio di ore invece:
1- prepara un 10 litri d'acqua per fare un ambio ( da profilo leggo di un 20 litri )
2- stacca il filtro
3- taglia ed elimina le parti delle piante più colpite e ricoperte dai ciano
4- togli le piante, prepara una soluzione ( in un secchio, una bacinella, un qualsiasi contenitore, quello che hai insomma ) di acqua ossigenata e acqua ( 50%-50% )
5- immergi per 3/4 secondi solo le foglie delle piante ( non le radici ) e dopo sciacqua la pianta sotto acqua corrente
6- cambia l'acqua, nell'aspirare con un tubo cerca di risucchiare tutti ciano che riesci a togliere
7- con un siringa spruzza acqua ossigenata sul resto dei ciano che non sei riuscita a togliere ( compreso filtro legni rocce ecc )
8- rimetti le piante
9- aspetta un 20/30 min in modo che l'acqua ossigenata faccia effetto
10- metti l'acqua pulita che ti eri preparata prima
11 - accendi la pompa

Organizzati come meglio puoi per quanto riguarda il tempo, l'acquario è piccolo ci metti poco.

Fatto questo apri un topic in alghe e cianobatteri e cerchiamo di capire perchè ti sono venuti, da quel poco che hai detto io non riesco ad identificare nessun motivo.

ps dall'ultima foto ho visto che c'è un pesce dentro, mentre fai tutte queste operazioni ti conviene spostarlo visto il litraggio ridotto.
Questi utenti hanno ringraziato Nijk per il messaggio:
Nereide (04/09/2019, 12:16)
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
Nereide
star3
Messaggi: 440
Iscritto il: 12/10/18, 17:48

Help alghe di ritorno dalle ferie D:

Messaggio di Nereide » 04/09/2019, 12:14

Accidenti non ne avevo idea D:!
Mi organizzo nei prossimi giorni che sono appena tornata e ho un pò di cose da sistemare. Grazie mille per la risposta!
~For her the ocean was more than a dream, it was a place she needed to visit to find herself. and when she returned to the city, you could see the sun in her eyes, the wind in her hair and taste the infiite salt on her lips~

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Help alghe di ritorno dalle ferie D:

Messaggio di Nijk » 04/09/2019, 12:38

Nereide ha scritto: Accidenti non ne avevo idea D:!
Mi organizzo nei prossimi giorni che sono appena tornata e ho un pò di cose da sistemare. Grazie mille per la risposta!
Non c'è nulla di cui preoccuparsi comunque, se ti ho detto come fare evidentemente non è capitato solo a te e si risolve, poi devi capire dove hai sbagliato in quanto è evidente che qualche errore, nella gestione, è stato fatto, nel frattempo comunque mentre ti organizzi tieni le luci spente.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
Nereide
star3
Messaggi: 440
Iscritto il: 12/10/18, 17:48

Help alghe di ritorno dalle ferie D:

Messaggio di Nereide » 04/09/2019, 15:06

Ho trovato il tempo di far tutto, mi manca solo da aspettare domani per far evaporare il cloro dall'acqua del rubinetto così la mischio alla demineralizzata, in ogni caso il pescetto se ne sta tranquillo in una vaschetta da 5 litri che presi ai tempi proprio in previsione di casi come questo. Ho tolto tutto e ripulito meglio che ho potuto il fondo, togliendo lo strato superficiale della ghiaia coperta dai batteri e ne ho approfittato per ripulire bene anche i vetri e il meccanismo interno del filtro (come al solito, senza rimuovere i cannolicchi dall'acqua. Tengo le luci spente per un pò, tanto adesso che son tornata un pò di luce solare arriva lo stesso. Procedo ad aprire il topic così cerchiamo di capire a cos'è dovuto :-!!! l'acquario è stato stabile per quasi due anni quindi dev'essere cambiato qualcosa o forse ho sbagliato io ~x( vediamo che dicono gli esperti!
~For her the ocean was more than a dream, it was a place she needed to visit to find herself. and when she returned to the city, you could see the sun in her eyes, the wind in her hair and taste the infiite salt on her lips~

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Help alghe di ritorno dalle ferie D:

Messaggio di lauretta » 04/09/2019, 19:59

Sposto il topic in sezione Alghe :)

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
kumuvenisikunta
Ex-moderatore
Messaggi: 4526
Iscritto il: 17/03/16, 17:41

Help alghe di ritorno dalle ferie D:

Messaggio di kumuvenisikunta » 04/09/2019, 23:32

Qua chiudo continuiamo di la
cianobatteri dove sbaglio
:-bd

Posted with AF APP
Alessandro

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Pinny e 4 ospiti