Help cianobatteri

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
WEP2012
star3
Messaggi: 555
Iscritto il: 19/02/14, 22:38

Help cianobatteri

Messaggio di WEP2012 » 26/05/2017, 23:56

E poi arrivarono i ciano.....
e si ora in vasca ho anche un accenno di ciano.
Ho letto già l'articolo ma prima di muovermi la mia domanda è questa:
secondo voi questa teoria inserita nel manuale " Come allestire l'acquario ADA" potrebbe essere efficace.

I cianobatteri sono batteri fotosintetici molto resistenti che si sviluppano in acquari che
presentano un eccesso di sostanza organica e colonizzano zone con scarso movimento
dell’acqua. inoltre condizioni di alcalinità ed elevate temperature aumentano la diffusione
di questi batteri.
Quando i ciano batteri ricoprono le parte superiore del substrato si raccomanda il
trattamento con BACTER 100 ricoprendo uniformemente la zona interessata e sifonandola
dopo 3 giorni. In caso si aggregazione all’interno del substrato (visibile nella parte anteriore)
bisogna iniettare una soluzione a base di PHYTON GIT usando una siringa e diluendone una
goccia per ogni ml d’acqua.
Entrambi i trattamenti vanno effettuati a luce spenta e vanno seguiti da un cambio d’acqua
di 1/3. Per inibire la formazione dei cianobatteri si consiglia di somministrare una goccia di
PHYTON GIT ogni 5L d’acqua ai cambi.
Io avrei ancora a disposizione i due prodotti pero sono indeciso e non saprei come muovermi al meglio
Voi cosa mi consigliate??
Ultima modifica di GiuseppeA il 27/05/2017, 22:55, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Messo nel "quote"il messaggio copiato da altre fonti

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11953
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Help cianobatteri

Messaggio di trotasalmonata » 27/05/2017, 0:54

Cosa c'è dentro in quelle cose? Non penso, ma c'è la composizione scritta dietro?
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
WEP2012
star3
Messaggi: 555
Iscritto il: 19/02/14, 22:38

Help cianobatteri

Messaggio di WEP2012 » 27/05/2017, 8:34

trotasalmonata ha scritto: Cosa c'è dentro in quelle cose? Non penso, ma c'è la composizione scritta dietro?
Bacter 100
Il Bacter 100 è il prodotto fondamentale per creare il substrato vivo degli acquari ADA. Contiene più di 100 diverse specie di batteri in stato latente che si attivano a contatto con l'acqua; migliora le condizioni del substrato e dell'acqua dell'acquario, inoltre stabilizza l'ecosistema che viene a crearsi.
Dosaggio: Spargere sul fondo della vasca all’allestimento due dosatori ogni 40 x 40 di superficie del substrato. Può essere usato anche per eliminare l’acqua lattiginosa e torbida dovuta ad un problema di filtraggio; in tal caso somministrare direttamente nell’acqua dell’acquario 1 dosatore ogni 20L d’acqua.

Phyton git
un antibatterico naturale a base di Fitoncide che ha un'azione disinfettante per l'acquario. Deve essere impiegato regolarmente per evitare la comparsa delle alghe. Come curativo è efficace per le alghe a pennello, i cianobatteri e la malattia delle felci (chiazze nere sulle foglie di Microsorium e Bolbitis); inoltre si dimostra utile per prevenire infezioni batteriche sui pesci.

Dosaggio:
1 goccia ogni 5L d'acqua, 1 volta la settimana, per la prevenzione della formazione di alghe e cianobatteri; 10 gocce ogni 10L d'acqua come curativo in caso di alghe o malattie di pesci.

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Help cianobatteri

Messaggio di sa.piddu » 27/05/2017, 10:21

WEP2012 ha scritto:
trotasalmonata ha scritto: Cosa c'è dentro in quelle cose? Non penso, ma c'è la composizione scritta dietro?
Bacter 100
Il Bacter 100 è il prodotto fondamentale per creare il substrato vivo degli acquari ADA. Contiene più di 100 diverse specie di batteri in stato latente che si attivano a contatto con l'acqua; migliora le condizioni del substrato e dell'acqua dell'acquario, inoltre stabilizza l'ecosistema che viene a crearsi.
Dosaggio: Spargere sul fondo della vasca all’allestimento due dosatori ogni 40 x 40 di superficie del substrato. Può essere usato anche per eliminare l’acqua lattiginosa e torbida dovuta ad un problema di filtraggio; in tal caso somministrare direttamente nell’acqua dell’acquario 1 dosatore ogni 20L d’acqua.

Phyton git
un antibatterico naturale a base di Fitoncide che ha un'azione disinfettante per l'acquario. Deve essere impiegato regolarmente per evitare la comparsa delle alghe. Come curativo è efficace per le alghe a pennello, i cianobatteri e la malattia delle felci (chiazze nere sulle foglie di Microsorium e Bolbitis); inoltre si dimostra utile per prevenire infezioni batteriche sui pesci.

Dosaggio:
1 goccia ogni 5L d'acqua, 1 volta la settimana, per la prevenzione della formazione di alghe e cianobatteri; 10 gocce ogni 10L d'acqua come curativo in caso di alghe o malattie di pesci.
I primi sembrano i batteri da avvio vasca "canonici" i secondi un simile antibiotico...da quello che ho imparato qui sarei per acqua ossigenata e buio...ma se vuoi finire i flaconi aspettiamo altre risposte...
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Help cianobatteri

Messaggio di FrancescoFabbri » 27/05/2017, 14:24

@Jovy1985 @gery

Non è che forse il "fitoncide" (o Phytoncide) potrebbe essere una sostanza che fa parte della composizione del chemicoso?

Su wikipedia risulta che sia un antibatterico e un allelochimico :-?
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
WEP2012
star3
Messaggi: 555
Iscritto il: 19/02/14, 22:38

Help cianobatteri

Messaggio di WEP2012 » 27/05/2017, 15:32

Ragazzi con le mani in tasca non so proprio stare......
in passato ho già provato con acqua ossigenata , buio oppure a coprire le zone infestate ma ero curioso di provare anche questo sistema.
Ho fatto alla lettera quelli che dice il manuale Ada cioè di ricoprire le zone interessate con bacter 100.
Logicamente ho avuto un annebbiamento in vasca per circa 2 ore ora vediamo nei prossimi giorni come evolve.
Ma quindi sto cianobatteri chi li eliminano i batteri buoni boh !!!!! :-?? :-?? :-??

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11953
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Help cianobatteri

Messaggio di trotasalmonata » 27/05/2017, 19:08

Un mio amico a provato con tonnellate di prodibio. Funzionava. Ma ritornavano alla stessa velocità con cui se ne andavano.

Io li ho avuto quando sono passato ai LED e sono spariti da solo dopo 3 mesi.
Certo ho passato un bel po di tempo ad aspirare!

Per me se non hai una situazione disastrosa in vasca aspirano e cerca di capire le cause.
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Help cianobatteri

Messaggio di GiuseppeA » 27/05/2017, 22:58

WEP2012 ha scritto: Ragazzi con le mani in tasca non so proprio stare......
E questo in acquariofilia è un difetto. :ymdevil:

Purtroppo non conosco i due prodotti quindi non ti posso consigliare.
Ti posso dire però che prima di usarli una foto della vasca e qualche valore sarebbe utile per capire la situazione. ;)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
WEP2012
star3
Messaggi: 555
Iscritto il: 19/02/14, 22:38

Help cianobatteri

Messaggio di WEP2012 » 27/05/2017, 23:10

GiuseppeA ha scritto: Ti posso dire però che prima di usarli una foto della vasca e qualche valore sarebbe utile per capire la situazione.
Ciao Giuseppe,
I valori sono nel profilo, e devo aggiungere che solo dopo mezza giornata i cianobatteri si stanno staccando anche dal vetro mentre sul pratino di Montecarlo sono già spariti.
Ma sono sempre più curioso di come agiscano questi batteri sui ciano
Ti allego una foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Help cianobatteri

Messaggio di GiuseppeA » 28/05/2017, 15:09

Da come fa effetto sarà sicuramente una sorta di antibiotico che ammazza i ciano, che sono appunto batteri, ma che potrebbe anche compromettere quelli del filtro.

Credo sia più o meno la stessa cosa del chemiclean.
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 3 ospiti