Help filamentose
- Massimiliano89
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 05/12/16, 17:39
-
Profilo Completo
Help filamentose
Ciao ragazzi,
Ho avviato il mio cubetto a settembre,all'inizio tutto ok,adesso sará da un mesetto che il muschio di java è stato invaso da alghe(presumo filamentose)e non riesco a sbarazzarmene.
L illuminazione e affidata a 2 lampade clf 6000k
Fotoperiodo 8 ore
Valori acqua:
NO2- 0
NO3- 0
pH 7.30
GH 10
KH 8
Cond 426
Fertilizzazione dennerle nano e 1 stick npk sotto le
radici,CO2 a gel
Flora:
Java moss
Anubias
Hemianthus callitrichoides
Ceratophillum
Pistia
Ho avviato il mio cubetto a settembre,all'inizio tutto ok,adesso sará da un mesetto che il muschio di java è stato invaso da alghe(presumo filamentose)e non riesco a sbarazzarmene.
L illuminazione e affidata a 2 lampade clf 6000k
Fotoperiodo 8 ore
Valori acqua:
NO2- 0
NO3- 0
pH 7.30
GH 10
KH 8
Cond 426
Fertilizzazione dennerle nano e 1 stick npk sotto le
radici,CO2 a gel
Flora:
Java moss
Anubias
Hemianthus callitrichoides
Ceratophillum
Pistia
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: Help
Hai letto l'articolo sulle filamentose? Alghe filamentose in acquario: Oedogonium capillare
La loro presenza è solitamente associata alla presenza di azoto ammoniacale, ovvero filtro non maturo o eccessiva manutenzione di quest'ultimo oppure inserimento di azoto in forma ammoniacale/ureica con la fertilizzazione
La loro presenza è solitamente associata alla presenza di azoto ammoniacale, ovvero filtro non maturo o eccessiva manutenzione di quest'ultimo oppure inserimento di azoto in forma ammoniacale/ureica con la fertilizzazione
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- Massimiliano89
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 05/12/16, 17:39
-
Profilo Completo
Re: Help
Sisi mi aveva consigliato l aricolo un ragazzo del forum,il filtro non l ho mai toccato da settembre e avro fatto due cambi di 1L ciascuno fin ora.
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: Help
Ci metti una foto d'insieme dell'acquario?
Le piante crescono? I nitrati a zero mi fanno propendere verso il no
Le piante crescono? I nitrati a zero mi fanno propendere verso il no
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- ocram
- Messaggi: 3443
- Iscritto il: 02/04/15, 10:14
-
Profilo Completo
Re: Help
Fatto sta che hai nitrati a 0 mg/l, con Ceratophyllum che sta facendo la guerra alla Lemna minor per allelopatia.
Sicuramente i fosfati saranno nella stessa condizione. Con lo stick nel fondo fai poco, serve qualcosa in colonna.
Il muschio è in piena luce? Ci dai una foto panoramica?
Devi togliere una di quelle due che ti ho detto, ma vista la situazione, ti consiglio di tenere quella che cresce di più.
Le altre piante non aiutano per niente a contrastare le alghe, per cui puoi pensare di aggiungere una per la sostituzione.
Sicuramente i fosfati saranno nella stessa condizione. Con lo stick nel fondo fai poco, serve qualcosa in colonna.
Il muschio è in piena luce? Ci dai una foto panoramica?
Devi togliere una di quelle due che ti ho detto, ma vista la situazione, ti consiglio di tenere quella che cresce di più.
Le altre piante non aiutano per niente a contrastare le alghe, per cui puoi pensare di aggiungere una per la sostituzione.
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...
Area X[/i]
- Massimiliano89
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 05/12/16, 17:39
-
Profilo Completo
Re: Help filamentose
Non lo sapevo,ecco perchè il cerato sta patendo,mi consigli di toglierle tutte e due o una lasciarla?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- ocram
- Messaggi: 3443
- Iscritto il: 02/04/15, 10:14
-
Profilo Completo
Re: Help filamentose
Appunto...ocram ha scritto:Il muschio è in piena luce?


Maledetti allestimenti da concorso, che disinformano e mal educano l'acquariofilo.
Il muschio, come altre specie vegetali, non necessita di forte luce come invece piante rosse o specie rapide, in grado di sfruttare la potenza luminosa per assorbire più nutrienti.
I classici "alberelli" con muschi ancorati ai legni in piena luce, non sono altro che paesaggi innaturali allestiti per fare delle foto e mantenuti a suon di cambi d'acqua e alghicidi, perché in una situazione normale il risultato è esattamente quello che hai ottenuto tu: alghe.
Il Cerato patisce perché non ha nutrienti. Devi fornirne un po' e dargli modo di avere un vantaggio sulle alghe. Inserisci 1/4 di stick in infusione, anche se rischi di alimentare le alghe, allo stato attuale sono le piante a digiuno.
Una delle due devi lasciarla, se tieni il Ceratophyllum mettilo a galla per un po', per contrastare le alghe e fare ombra al muschio.
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...
Area X[/i]
- Luca.s
- Messaggi: 10173
- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
-
Profilo Completo
Re: Help filamentose
Ti dico, io ho notato che spesso è un una convinzione sbagliata che i muschi non debbano stare in piena luce. Se la vasca è correttamente tutelata dagli allelochimici, la piena luce non può che fare bene al muschio.ocram ha scritto:Appunto...
Maledetti allestimenti da concorso, che disinformano e mal educano l'acquariofilo.
Io mio Fissidens è perfettamente sotto le lampade e non ho alcuna alga.
Concordo sul lasciare crescere il Ceratophyllum al massimo delle sue capacità. Se la vedrà lui ad eliminare alghe e a produrre allelochimici!

Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
Re: Help filamentose
Dipende dal muschio e dalla vasca, alcuni crescono solo in piena luce. In ogni caso generalmente non han difese contro le alghe, però se vengono soffocati da esse di solito sopravvivono lo stesso.Luca.s ha scritto:Ti dico, io ho notato che spesso è un una convinzione sbagliata che i muschi non debbano stare in piena luce. Se la vasca è correttamente tutelata dagli allelochimici, la piena luce non può che fare bene al muschio.
Io mio Fissidens è perfettamente sotto le lampade e non ho alcuna alga.

In ogni caso ha cerato e lemna, io toglierei la lemna e metterei un pezzettino di stick in infusione...
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
- Luca.s
- Messaggi: 10173
- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
-
Profilo Completo
Re: Help filamentose
Per ora non ne ho beccato uno di muschio che sotto luce, in una vasca adatta, venisse soffocatoFedericoF ha scritto:Dipende dal muschio e dalla vasca, alcuni crescono solo in piena luce. In ogni caso generalmente non han difese contro le alghe, però se vengono soffocati da esse di solito sopravvivono lo stesso.Luca.s ha scritto:Ti dico, io ho notato che spesso è un una convinzione sbagliata che i muschi non debbano stare in piena luce. Se la vasca è correttamente tutelata dagli allelochimici, la piena luce non può che fare bene al muschio.
Io mio Fissidens è perfettamente sotto le lampade e non ho alcuna alga.![]()
In ogni caso ha cerato e lemna, io toglierei la lemna e metterei un pezzettino di stick in infusione...

A togliere la Lemna, esce pazzo, concordo nello stick

Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti