I maledetti son tornati...

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Andcost, Topo

Avatar utente
GiulioCeccarelli
star3
Messaggi: 378
Iscritto il: 02/07/17, 12:17

I maledetti son tornati...

Messaggio di GiulioCeccarelli » 09/11/2024, 0:34


Platyno75 ha scritto:
08/11/2024, 20:58
Secondo me se tratti i cianobatteri non dovrebbero ritornare, hai la plafoniera bella alta che illumina solo il pothos. Una vasca così non necessita nemmeno di fertilizzazione. Con le foglie a macerare è più che sufficiente,. soprattutto se il pothos aumenta.

Perfetto, tratterò i cianobatteri che sono apparsi, togliendo le foglie su cui sono e lavando il legno con acqua ossigenata, poi attenderò eventuali sviluppi ​ :-bd

Avatar utente
GiulioCeccarelli
star3
Messaggi: 378
Iscritto il: 02/07/17, 12:17

I maledetti son tornati...

Messaggio di GiulioCeccarelli » 18/11/2024, 14:06

@Platyno75  torno a disturbarti.
Come mi avevi consigliato, ho trattato il legno con acqua ossigenata e rimosso le foglie che avevano i cianobatteri sopra. Tutto bene per qualche giorno, poi sono apparsi altri spot di ciano sopra gli altri legni (ti tratta sempre di piccole chiazze) e su altre foglie di quercia.
Per quanto riguarda le piante, pothos egeria e limnobium crescono velocemente e senza problemi, i ciano appaiono nella parte sinistra dell'acquario, che è la meno schermata dalle radici delle varie piante (le piante sono concentrate sulla parte destra dell'acquario).
Ho pure comprato un test a reagente per misurare i fosfati e li ho a zero.

Avatar utente
Platyno75
Ex-moderatore
Messaggi: 10130
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

I maledetti son tornati...

Messaggio di Platyno75 » 18/11/2024, 19:41

Continua a rimuovere e a trattare i cianobatteri. È una guerra lunga.

Aggiunto dopo 35 secondi:
Non ricordo se somministri già fosforo.

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
GiulioCeccarelli
star3
Messaggi: 378
Iscritto il: 02/07/17, 12:17

I maledetti son tornati...

Messaggio di GiulioCeccarelli » 18/11/2024, 20:37


Platyno75 ha scritto:
18/11/2024, 19:41
Continua a rimuovere e a trattare i cianobatteri. È una guerra lunga.

Aggiunto dopo 35 secondi:
Non ricordo se somministri già fosforo.
Non somministro nessuno tipo di fertilizzante. Dovrei iniziare?
 
Continuerò a rimuovere le foglie con i ciano ed a lavare i legni con acqua ossigenata.
 

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 8124
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

I maledetti son tornati...

Messaggio di Topo » 19/11/2024, 7:15

Bella vasca e allestimento… ì ciano non dovrebbero rappresentare un problema …. 

Avatar utente
GiulioCeccarelli
star3
Messaggi: 378
Iscritto il: 02/07/17, 12:17

I maledetti son tornati...

Messaggio di GiulioCeccarelli » 19/11/2024, 14:30


Topo ha scritto:
19/11/2024, 7:15
Bella vasca e allestimento… ì ciano non dovrebbero rappresentare un problema ….

Grazie ​ :D , purtroppo ho qualche spot, ma cerco di intervenire prima che prendano il sopravvento 

Avatar utente
Platyno75
Ex-moderatore
Messaggi: 10130
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

I maledetti son tornati...

Messaggio di Platyno75 » 19/11/2024, 18:45


GiulioCeccarelli ha scritto:
18/11/2024, 20:37
Continuerò a rimuovere le foglie con i ciano ed a lavare i legni con acqua ossigenata.

Ok
 
Poi ragiona su una fertilizzazione adatta alla vasca

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
GiulioCeccarelli
star3
Messaggi: 378
Iscritto il: 02/07/17, 12:17

I maledetti son tornati...

Messaggio di GiulioCeccarelli » 19/11/2024, 22:30

 
Platyno75 ha scritto:
19/11/2024, 18:45
Ok

Poi ragiona su una fertilizzazione adatta alla vasca
Sentirò in fertilizzazione cosa dicono, grazie per i consigli!
 

Avatar utente
GiulioCeccarelli
star3
Messaggi: 378
Iscritto il: 02/07/17, 12:17

I maledetti son tornati...

Messaggio di GiulioCeccarelli » 28/11/2024, 13:22

@Platyno75  ti aggiorno. Ho dovuto praticamente togliere tutte le foglie di quercia che avevo sul fondo, i cianobatteri si stanno espandendo più veloce. Inoltre, si sono attaccati anche alle radici di alcune limnobium.

Posted with AF APP

Avatar utente
Platyno75
Ex-moderatore
Messaggi: 10130
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

I maledetti son tornati...

Messaggio di Platyno75 » 29/11/2024, 8:56

Foto?

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti