i miei primi ciano

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Rispondi
Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

i miei primi ciano

Messaggio di sa.piddu » 02/02/2017, 8:54

Ciao!

Allego foto di due piccole macchioline che ho trovato stamattina in prossimità del fondo...
Sono ciano batteri, giusto!?
In via preventiva tengo spento per la giornata di oggi...

Basterebbe una rimozione manuale con una spugnetta?!

Oltre a leggere i post sul tema...qualche suggerimento in breve?!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: i miei primi ciano

Messaggio di Diego » 02/02/2017, 11:01

Prova a leggere l'articolo dedicato: Cianobatteri in acquario

Io lascerei stare il buio: un giorno solo è insufficiente e per quelle due macchioline non andrei a rischiare di rallentare le piante.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: i miei primi ciano

Messaggio di GiuseppeA » 02/02/2017, 13:07

Se proprio vuoi intervenire, coprili con qualcosa. ;)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
niko79
star3
Messaggi: 1211
Iscritto il: 10/03/14, 23:28

Re: i miei primi ciano

Messaggio di niko79 » 02/02/2017, 13:36

GiuseppeA ha scritto:Se proprio vuoi intervenire, coprili con qualcosa. ;)
Concordo.....

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: quellodelmolo e 8 ospiti