Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Andcost, Topo
-
danny.9933

- Messaggi: 88
- Messaggi: 88
- Iscritto il: 31/12/17, 1:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: pietra ligure (sv)
- Quanti litri è: 70
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 22
- Temp. colore: 18000°k + 6000k
- Riflettori: No
- Fondo: granelli sottili bianchi
- Flora: Anubias barteri
Egeria densa
Java moss
- Fauna: 5 - Poecilia reticulata (guppy)
1 - Colisa nano
2 - Anentome Helena
x - Lumachine
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di danny.9933 » 10/01/2021, 15:04
Ciao, non so se é la sessione è giusta, ma provo a chiedere qua

Nel mio cardinaio, oramai avviato da due anni, ho un pianta che non capisco se è muschio nato spontaneamente o sono alghe. L unica cosa che so è che i gamberetti ne vanno pazzi e ci brucano sempre sopra e la situazione generale é stabile. Quindi non l'ho toccato lasciando la vasca generalmente il più naturale possibile.
Vi allego qualche foto
PS: visto che ci sono vi chiedo anche se i puntini bianchi sul legno sono uova oppure no, so di sicuro che non sono uova di cardina.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di
EnricoGaritta il 10/01/2021, 15:18, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Modificato titolo
danny.9933
-
EnricoGaritta
- Messaggi: 8785
- Messaggi: 8785
- Ringraziato: 1815
- Iscritto il: 12/02/20, 12:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 39
- Dimensioni: 50x26x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 7500k
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo argilloso e ADA amazonia II
- Flora: Cryptocoryne Wenditii Red
Cladophora
Staurogyne repens
Marsilea Hirsuta
Hygrophila Polysperma
Egeria Densa
Limnobium Laevigatum
Salvinia Auriculata
Anubias Nana
- Fauna: Trigonostigma Heteromorpha
Caridina Japonica
Caridina wild
Physa Marmorata
Pseudomugil Luminatus
Tateurndina Ocellicauda
- Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro.
Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero
Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia
Salvinia Auriculata, Lemna
Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica
Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W circa 2200 lumen 6500K
- Altri Acquari: Terzo Acquario
Vasca 240 litri (120x40x50) aperta, no filtro.
Fondo: lapillo e sabbia quarzifera
Arredi: rocce dragon stone, radice d'ulivo
Flora: Pistia, Echinodorus Barthii, Eicchhornia Crassipes, Hydrocleys Nimphoides, Staurogyne, Helanthium Tenellum,Limnobium, Salvinia
Fauna:
32 Hypessobrycon Bentosi
15 Corydoras Paleatus
7 Biotodoma Cupido
Altri Acquari
60x30x30
Legni di agrumi, akadama, foglie varie, sabbia, sfagno secco, muschio terrestre
Varie Piante emerse e sfagno vivo
Fauna in aggiornamento
60x30x30
Acquaterrario
Sabbia, roccia lavica, lapillo, torba, legno di ulivo, muschi terrestri, piante emerse varie, elocharis parvula, muschio di java.
4 Geosesarma Hagen
3 Dario Dario
60x30x30
Sabbia, Roccia lavica, legno di agrumi,Hygrophyla polysperma,limnobium, salvinia, pistia
Coppia Betta Mahachaiensis Samut Sakhon
-
Grazie inviati:
1635
-
Grazie ricevuti:
1815
Messaggio
di EnricoGaritta » 10/01/2021, 15:17
Ciao @
danny.9933
Quell'agglomerato potrebbe essere un'alga o un mucchio di utricularia
@
Andcost che ne dici?
I puntini bianchi sono muffette

tutto normale
Aggiunto dopo 1 minuto 4 secondi:
Identificazione alga o pianta
PS ho modificato il titolo

Posted with AF APP
EnricoGaritta
-
Andcost
- Messaggi: 4427
- Messaggi: 4427
- Ringraziato: 874
- Iscritto il: 27/09/19, 10:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 80x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2400
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Anubias
Bacoba Caroliniana
Myriophyllum mattogrossense
Myriophyllum tuberculatum
Proserpinaca palustris
Ludwigia Mini super red
Hygrophilia triflora
Pogostemon erectus
Ammania gracilis
Lysimachia nummularia
Lindernia rotundifolia variegated
Eleocharis Montevidensis
Microsorum pteropus
Cryptocoryne petchii pink
Cryptocoryne wendtii
Christmas moss
Monosolenium tenerum
Salvinia natans
Riccia fluitans
Pistia Stratiotes
Phyllanthus fluitans
- Fauna: Puntius titteya
Puntius semifasciolatus
-
Grazie inviati:
368
-
Grazie ricevuti:
874
Messaggio
di Andcost » 10/01/2021, 21:12
Io dico cladophora

Posted with AF APP
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve

Andcost
-
danny.9933

- Messaggi: 88
- Messaggi: 88
- Iscritto il: 31/12/17, 1:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: pietra ligure (sv)
- Quanti litri è: 70
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 22
- Temp. colore: 18000°k + 6000k
- Riflettori: No
- Fondo: granelli sottili bianchi
- Flora: Anubias barteri
Egeria densa
Java moss
- Fauna: 5 - Poecilia reticulata (guppy)
1 - Colisa nano
2 - Anentome Helena
x - Lumachine
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di danny.9933 » 10/01/2021, 21:17
È tutto nella norma o mi devo preoccupare?

danny.9933
-
Andcost
- Messaggi: 4427
- Messaggi: 4427
- Ringraziato: 874
- Iscritto il: 27/09/19, 10:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 80x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2400
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Anubias
Bacoba Caroliniana
Myriophyllum mattogrossense
Myriophyllum tuberculatum
Proserpinaca palustris
Ludwigia Mini super red
Hygrophilia triflora
Pogostemon erectus
Ammania gracilis
Lysimachia nummularia
Lindernia rotundifolia variegated
Eleocharis Montevidensis
Microsorum pteropus
Cryptocoryne petchii pink
Cryptocoryne wendtii
Christmas moss
Monosolenium tenerum
Salvinia natans
Riccia fluitans
Pistia Stratiotes
Phyllanthus fluitans
- Fauna: Puntius titteya
Puntius semifasciolatus
-
Grazie inviati:
368
-
Grazie ricevuti:
874
Messaggio
di Andcost » 11/01/2021, 18:35
danny.9933 ha scritto: ↑10/01/2021, 21:17
È tutto nella norma o mi devo preoccupare?
Dipende a chi lo chiedi

Se non è invasiva tienila
Posted with AF APP
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve

Andcost
-
Andcost
- Messaggi: 4427
- Messaggi: 4427
- Ringraziato: 874
- Iscritto il: 27/09/19, 10:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 80x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2400
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Anubias
Bacoba Caroliniana
Myriophyllum mattogrossense
Myriophyllum tuberculatum
Proserpinaca palustris
Ludwigia Mini super red
Hygrophilia triflora
Pogostemon erectus
Ammania gracilis
Lysimachia nummularia
Lindernia rotundifolia variegated
Eleocharis Montevidensis
Microsorum pteropus
Cryptocoryne petchii pink
Cryptocoryne wendtii
Christmas moss
Monosolenium tenerum
Salvinia natans
Riccia fluitans
Pistia Stratiotes
Phyllanthus fluitans
- Fauna: Puntius titteya
Puntius semifasciolatus
-
Grazie inviati:
368
-
Grazie ricevuti:
874
Messaggio
di Andcost » 11/01/2021, 23:01
danny.9933, ti ho spostato in sezione alghe
Posted with AF APP
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve

Andcost
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti