implemento illuminazione e alghe filamentose

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Rispondi
Avatar utente
dieguito
star3
Messaggi: 51
Iscritto il: 19/03/18, 22:57

implemento illuminazione e alghe filamentose

Messaggio di dieguito » 25/06/2018, 21:21

Buonasera ragazzi
Come da titolo ho implementato l'illuminazione in acquario aggiungendo 4 barre LED 2 a 6500 k e 2 3000 k raggiungendo ben oltre i 70 lumen per litro.
Non ho ridotto il fotoperiodo in quanto pensavo di poter ovviare il problema alghe con una fertilizzazione un tantinello più spinta ma non è andato tutto come speravo per cui ho un principio di esplosione di filamentose sul muschio attaccato al fondo 3d, maggiormente in alto, dove ci sono i nuovi LED.
la domanda è: riesco secondo voi a contenere le alghe riducendo il fotoperiodo?
La fertilizzazione l' ho stoppata in quanto non ho segni di carenze e ho paura di peggiorare la situazione.
Non ho ancora capito se andava fatto o meno ma ho in parte tolto le filamentose che sono riuscito a togliere manualmente.
Allego le foto sia dell'acquario che i valori dell' acqua in vasca.
Possiamo venirne a capo insieme?
pH = 6,8
KH = 4
GH = 9
PO43- = 2
NO3- = 25
NO2- = 0
fertilizzazione = pmdd
fotoperiodo 8 ore
Grazie a tutti anticipatamente
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

implemento illuminazione e alghe filamentose

Messaggio di Giueli » 25/06/2018, 23:55

dieguito ha scritto: Non ho ridotto il fotoperiodo
La causa è stata questa... questi cambiamenti sempre meglio farli gradatamente... a quanto sei di fotoperiodo ora?

Le filamentose meglio lasciarle lì,così evitiamo i cianobatteri. ;)
Ps: complimenti per l’acquario veramente bello... :ymapplause:
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
dieguito
star3
Messaggi: 51
Iscritto il: 19/03/18, 22:57

implemento illuminazione e alghe filamentose

Messaggio di dieguito » 26/06/2018, 15:01

Grazie Giueli

e grazie per il complimento sull'acquario, sono un neofita che cerca di fare del proprio meglio :-)
Hai un idea di che fotoperiodo dovrei mantenere adesso per non peggiorare la ssituazione?

Avatar utente
dieguito
star3
Messaggi: 51
Iscritto il: 19/03/18, 22:57

implemento illuminazione e alghe filamentose

Messaggio di dieguito » 26/06/2018, 18:12

Aggiornamento: ho notato la presenza di cianobatteri....

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

implemento illuminazione e alghe filamentose

Messaggio di Giueli » 26/06/2018, 18:14

dieguito ha scritto: Aggiornamento: ho notato la presenza di cianobatteri....
Allora ... io tornerei all’illuminazione originale... accendendo le nuove luci per solo 15 minuti... con relativo incremento tra una settimana.😉
dieguito ha scritto: sono un neofita
Sti cazzi... :ymapplause:
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
dieguito
star3
Messaggi: 51
Iscritto il: 19/03/18, 22:57

implemento illuminazione e alghe filamentose

Messaggio di dieguito » 26/06/2018, 21:07

Va benissimo, eseguo, imposto nuovamente la centralina.
La fertlizzazione credi sia il caso di riprenderla?

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

implemento illuminazione e alghe filamentose

Messaggio di Giueli » 26/06/2018, 23:04

dieguito ha scritto: La fertlizzazione credi sia il caso di riprenderla?
Questo te lo dico le piante...😉
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti