Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Andcost, Topo
-
supdaio

- Messaggi: 73
- Messaggi: 73
- Iscritto il: 04/02/15, 11:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bari
- Quanti litri è: 190
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 150
- Temp. colore: 3000 k° dennerle sp.
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle DepontMix + Manado
- Flora: -"Sopravvisuti" di Micranthemum micranthemoides e umbrosum
-Glossostigma
-Helanthium Tenellum (Echinodorus Tenellus)
-Eleocharis accicularis (in espansione)
-Lilaeopsis nov. zeland.
-Cryptocoryne Nevillii e Parva
-Microsorum Pteropus Trident (poche piccole)
-Anubias nana
-Muschio Christmass (Vesicularia -Montagnei) (Enorme)
-Rotala Rotundifolia (Tanta)
-Limnophila (Tanta-Tanta da potare 1-2 volte alla settimana)
- Fauna: red cherry
apistogramma cacatuoides (2M+3F)
Otocinclus (2)
Nannostomus beckfordi (13 devo ancora contare i due sessi)
-
Grazie inviati:
20
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di supdaio » 12/02/2015, 15:32
Se non erro di piante che non richiedono molta luce ho le anubias, messe sotto i legni, e il microsorum trident.... per il resto dovrebbero andare tutte bene con luce intensa, anche le piccole cripto (parva e wisili, scusate la denominazione grossolana), o sbaglio?
oggi é il terzo giorno a luci spente. Lascio cosi anche domani, e sabato faccio un cambio (quanti litri? 1/4?), metto il ceratophyllum, non aggiungo concimi
o altro e lascio le alghe (spero morte) in vasca?
Comunque volendo potrei aggiungere del nitrivec....
supdaio
-
supdaio

- Messaggi: 73
- Messaggi: 73
- Iscritto il: 04/02/15, 11:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bari
- Quanti litri è: 190
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 150
- Temp. colore: 3000 k° dennerle sp.
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle DepontMix + Manado
- Flora: -"Sopravvisuti" di Micranthemum micranthemoides e umbrosum
-Glossostigma
-Helanthium Tenellum (Echinodorus Tenellus)
-Eleocharis accicularis (in espansione)
-Lilaeopsis nov. zeland.
-Cryptocoryne Nevillii e Parva
-Microsorum Pteropus Trident (poche piccole)
-Anubias nana
-Muschio Christmass (Vesicularia -Montagnei) (Enorme)
-Rotala Rotundifolia (Tanta)
-Limnophila (Tanta-Tanta da potare 1-2 volte alla settimana)
- Fauna: red cherry
apistogramma cacatuoides (2M+3F)
Otocinclus (2)
Nannostomus beckfordi (13 devo ancora contare i due sessi)
-
Grazie inviati:
20
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di supdaio » 12/02/2015, 15:35
Dimenticavo di ringraziare tutti per i consigli e la partecipazione

supdaio
-
cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Messaggi: 16781
- Ringraziato: 1555
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Susa, Vicenza, fra poco Spagna
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
- Flora: Pothos,
Filodendro,
Papiro
Spathyphillum
Najas guafalupensis
Anthurium
Phyllanthus fluitans
Pistia strationes
Salvinia natans
Limnobium lævigatum
- Fauna: Poecilia wingei, neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
- Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta.
Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
110W/11K Lumen, effetto luna;
Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
stick NPK Compo (con OE)
1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
1 Caridinaio Neocaridina
TUTTI SENZA FILTRO
1 stagno 300 lt, Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri, nè pompe.
1 stagno naturale da 200 litri e carassi.
-
Grazie inviati:
453
-
Grazie ricevuti:
1555
Messaggio
di cuttlebone » 12/02/2015, 15:41
Tutto ok, tranne l'ultimo capoverso...

"Fotti il sistema. Studia!"
cuttlebone
-
supdaio

- Messaggi: 73
- Messaggi: 73
- Iscritto il: 04/02/15, 11:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bari
- Quanti litri è: 190
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 150
- Temp. colore: 3000 k° dennerle sp.
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle DepontMix + Manado
- Flora: -"Sopravvisuti" di Micranthemum micranthemoides e umbrosum
-Glossostigma
-Helanthium Tenellum (Echinodorus Tenellus)
-Eleocharis accicularis (in espansione)
-Lilaeopsis nov. zeland.
-Cryptocoryne Nevillii e Parva
-Microsorum Pteropus Trident (poche piccole)
-Anubias nana
-Muschio Christmass (Vesicularia -Montagnei) (Enorme)
-Rotala Rotundifolia (Tanta)
-Limnophila (Tanta-Tanta da potare 1-2 volte alla settimana)
- Fauna: red cherry
apistogramma cacatuoides (2M+3F)
Otocinclus (2)
Nannostomus beckfordi (13 devo ancora contare i due sessi)
-
Grazie inviati:
20
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di supdaio » 12/02/2015, 16:11
Emh..... quale?

supdaio
-
cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Messaggi: 16781
- Ringraziato: 1555
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Susa, Vicenza, fra poco Spagna
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
- Flora: Pothos,
Filodendro,
Papiro
Spathyphillum
Najas guafalupensis
Anthurium
Phyllanthus fluitans
Pistia strationes
Salvinia natans
Limnobium lævigatum
- Fauna: Poecilia wingei, neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
- Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta.
Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
110W/11K Lumen, effetto luna;
Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
stick NPK Compo (con OE)
1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
1 Caridinaio Neocaridina
TUTTI SENZA FILTRO
1 stagno 300 lt, Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri, nè pompe.
1 stagno naturale da 200 litri e carassi.
-
Grazie inviati:
453
-
Grazie ricevuti:
1555
Messaggio
di cuttlebone » 12/02/2015, 16:19
Nitrivec....
"Fotti il sistema. Studia!"
cuttlebone
-
supdaio

- Messaggi: 73
- Messaggi: 73
- Iscritto il: 04/02/15, 11:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bari
- Quanti litri è: 190
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 150
- Temp. colore: 3000 k° dennerle sp.
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle DepontMix + Manado
- Flora: -"Sopravvisuti" di Micranthemum micranthemoides e umbrosum
-Glossostigma
-Helanthium Tenellum (Echinodorus Tenellus)
-Eleocharis accicularis (in espansione)
-Lilaeopsis nov. zeland.
-Cryptocoryne Nevillii e Parva
-Microsorum Pteropus Trident (poche piccole)
-Anubias nana
-Muschio Christmass (Vesicularia -Montagnei) (Enorme)
-Rotala Rotundifolia (Tanta)
-Limnophila (Tanta-Tanta da potare 1-2 volte alla settimana)
- Fauna: red cherry
apistogramma cacatuoides (2M+3F)
Otocinclus (2)
Nannostomus beckfordi (13 devo ancora contare i due sessi)
-
Grazie inviati:
20
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di supdaio » 12/02/2015, 17:26
Ok
supdaio
-
supdaio

- Messaggi: 73
- Messaggi: 73
- Iscritto il: 04/02/15, 11:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bari
- Quanti litri è: 190
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 150
- Temp. colore: 3000 k° dennerle sp.
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle DepontMix + Manado
- Flora: -"Sopravvisuti" di Micranthemum micranthemoides e umbrosum
-Glossostigma
-Helanthium Tenellum (Echinodorus Tenellus)
-Eleocharis accicularis (in espansione)
-Lilaeopsis nov. zeland.
-Cryptocoryne Nevillii e Parva
-Microsorum Pteropus Trident (poche piccole)
-Anubias nana
-Muschio Christmass (Vesicularia -Montagnei) (Enorme)
-Rotala Rotundifolia (Tanta)
-Limnophila (Tanta-Tanta da potare 1-2 volte alla settimana)
- Fauna: red cherry
apistogramma cacatuoides (2M+3F)
Otocinclus (2)
Nannostomus beckfordi (13 devo ancora contare i due sessi)
-
Grazie inviati:
20
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di supdaio » 13/02/2015, 20:09
Mi sono accorto ora che la copertura posta sulla vasca lascia passare un po di luce della stanza..... il buio deve essere totale?
supdaio
-
Rox
- Messaggi: 16002
- Messaggi: 16002
- Ringraziato: 1924
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ancona
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama
- Flora: Alternanthera reineckii
Bacopa caroliniana "Australis"
Pistia stratiotes
Echinodorus tenellus
Cabomba caroliniana
Cryptocoryne wendtii
- Fauna: Apistogramma borellii
- Altre informazioni: L'acquario descritto funziona senza CO2, senza riscaldatore e senza filtro, da agosto 2014.
Un solo cambio d'acqua ad aprile 2015.
-
Grazie inviati:
283
-
Grazie ricevuti:
1924
Messaggio
di Rox » 13/02/2015, 22:46
supdaio ha scritto:il buio deve essere totale?
No... se non ci arriva il Sole, non serve nemmeno la copertura.
Basta spegnere le luci.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
Rox
-
supdaio

- Messaggi: 73
- Messaggi: 73
- Iscritto il: 04/02/15, 11:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bari
- Quanti litri è: 190
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 150
- Temp. colore: 3000 k° dennerle sp.
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle DepontMix + Manado
- Flora: -"Sopravvisuti" di Micranthemum micranthemoides e umbrosum
-Glossostigma
-Helanthium Tenellum (Echinodorus Tenellus)
-Eleocharis accicularis (in espansione)
-Lilaeopsis nov. zeland.
-Cryptocoryne Nevillii e Parva
-Microsorum Pteropus Trident (poche piccole)
-Anubias nana
-Muschio Christmass (Vesicularia -Montagnei) (Enorme)
-Rotala Rotundifolia (Tanta)
-Limnophila (Tanta-Tanta da potare 1-2 volte alla settimana)
- Fauna: red cherry
apistogramma cacatuoides (2M+3F)
Otocinclus (2)
Nannostomus beckfordi (13 devo ancora contare i due sessi)
-
Grazie inviati:
20
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di supdaio » 13/02/2015, 23:12
Grazie Rox, stavo gia iniziando a farmi mille seghe su quanto sono superficiale .....
Piuttosto come dovrebbero apparire da morte, le alghe?
supdaio
-
Rox
- Messaggi: 16002
- Messaggi: 16002
- Ringraziato: 1924
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ancona
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama
- Flora: Alternanthera reineckii
Bacopa caroliniana "Australis"
Pistia stratiotes
Echinodorus tenellus
Cabomba caroliniana
Cryptocoryne wendtii
- Fauna: Apistogramma borellii
- Altre informazioni: L'acquario descritto funziona senza CO2, senza riscaldatore e senza filtro, da agosto 2014.
Un solo cambio d'acqua ad aprile 2015.
-
Grazie inviati:
283
-
Grazie ricevuti:
1924
Messaggio
di Rox » 14/02/2015, 0:15
supdaio ha scritto:come dovrebbero apparire da morte, le alghe?
Le filamentose non appaiono... spariscono.

"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
Rox
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti