da molto "utilizzo" Aquariofiliafacile cercando di imparare ma senza partecipare alle discussioni, ma oggi penso di aver bisogno del vostro aiuto.
L'acquario è un 120*40*50 chiuso (lordi 240lt ma netti intorno ai 190lt).
L'ho avviato il 23 gennaio, allestendo con Dennerle DeponitMix (9.5 Kg. circa) e 30 litri di manado sciacquato moooolto bene + rocce e radici provenienti da vecchio allestimento.
Ho piantumato molto con molte essenze (mi piace riscreare paesaggi wild tipo foresta) anche esigenti (i nomi sono nel mio profilo).
Fauna assente.
Le luci sono 2 t5 da 45 w (dennerle special plant 3000°k) 1 t8 30w (dennerle special plant 3000°k) e 1 t8 30w (4200° k).
Impianto CO2 Askoll Pro Green con bombola usa e getta da 500g a circa 18 bolle/minuto.
Filtro interno (circa 10 lt) caricato con molti cannolicchi (piccoli e grandi) e lana di perlon).
Fotoperiodo 6 ore la prima settimana, poi passato a 7 ma dopo 4 giorni sono tornato a 6.
Fertilizzazione in colonna per ora assente visto l'avviamento e il Deponit Mix.
Acqua: mix con osmosi + S.anna + rubinetto
Valori:
NO2- e NO3- 0 con striscette sera
GH 9 con reagente sera
KH 4 con reagente sera
pH 6.8-7.2 con strisce sera e un po più di 7 con reagente tetra
A parte le diatomee visibili sui legni, comparse dopo circa 5-6 giorni, dall'ottavo giorno sono comparse delle alghe filamentose che mi sembrano marroni. Hanno colonizzato una buona parte del fondo libero, oltre ad alcune foglie di molte piante.
So che nella maturazione è normale ma vorrei avere conferma che si tratta di filamentose e che non appena il filtro sarà maturo andranno via da sole.
Nel frattempo ho aumentato le bolle di CO2 a 24, ridotto il fotoperiodo a 6 ore, rimosso meccanicamente le alghe.
MI CONFERMATE CHE SONO FILAMENTOSE?? (NON VERDI MA SCURE)

P.s. oggi nel pomeriggio carico altre foto della vasca (anche se le alghe le ho rimosse)